ciao@nicolunasartoria.com

Tutorial: bloc notes DIY in feltro

novembre 24, 2014
Unknown
6 commenti
Tutorial: bloc notes DIY in feltro
novembre 24, 2014
Se mi seguite su Instagram o sulla pagina FaceBook, avrete visto che sono in attesa di alcuni piccoli amici con il cappello a punta rosso :) Purtroppo non sono ancora arrivati e nel frattempo sono riuscita ad approfittare di qualche giorno di influenza per creare qualcosa di utile, un bloc notes in feltro decorato.


Cosa serve
fogli di carta formato A4
gomitolo di cotone bianco
forbici
feltro (il colore che preferite)
fantasia

Come si fa
Per prima cosa, ho preso un po' di fogli bianchi, quelli per la stampante formato A4 e li ho piegati a metà.
Con un ago da lana (abbastanza grande) ho fatto dei buchi che serviranno per la rilegatura alla fine.


Scelto il colore che volevo per la copertina ho preso le forbici e appoggiando i fogli sulla stoffa mi sono regolata per la grandezza della copertina, considerando qualche cm in più.


Centrando bene i fogli, con un filo di cotone bianco li ho fissati alla copertina in feltro usando i buchi già fatti.


Questo è il risultato all'esterno.


Questo è il risultato all'interno.


E questo è come ho personalizzato la copertina. Ho aggiunto una chiusura con un bottone a pressione e delle decorazioni in pannolenci.



Che ne pensate?
Restate in zona, a giorni arriveranno i miei piccoli amici :)




Cronache di una commessa: il mistero dei pacchi

novembre 14, 2014
Unknown
0 commenti
Cronache di una commessa: il mistero dei pacchi
novembre 14, 2014
Gli articoli di Natale li abbiamo già tutti esposti, ma durante la settimana arriva sempre qualcosina di nuovo da inserire tra gli scaffali. Quando la merce arriva, la tiriamo dentro al negozio, la spacchettiamo, ci si organizza per trovare il posto giusto, si fa spazio e si inserisce tra il resto degli articoli. poi si fa il prezzo.
Questa operazione a volte richiede tempo, perché per fare lo spazio nel posto giusto devi spostare 2 metri di articoli, perché mentre lo fai qualcuno ti chiede se lo accompagni a trovare qualcosa che non trova, perché ti chiamano in un'altro reparto, perché devi andare in bagno, perché la signora non ha capito le indicazioni che le hai dato ecc..ecc..

Non ho mai capito questa attrazione verso i pacchi ancora chiusi, ma ho notato che molti, invece di guardare gli articoli già esposti dedicano la loro attenzione al pacco chiuso.
Cosa ci sarà mai??

Ed ecco che puntualmente, hai aperto i cartoni per vedere cosa contengono, ti organizzi mentalmente sugli spazi e cominci a fare posto tra altri articoli per i nuovi.
Sei li che lotti tra la miriade di cose già inserite cercando di non rovinare l'esposizione fatta con un certo criterio di colore o misure quando.. quando ti accorgi della signora che non ha interesse per la merce già esposta ma si avvicina ai pacchi.
Finisce lei di aprire quelli ancora mezzi chiusi e rovistando per bene, trova nel cartone esattamente quello che cercava!



Se vi capita di farlo, tenete a mente che la commessa non ha uno scanner ottico con cui visualizzare i prezzi che non ci sono, che se vai alla cassa, e il prezzo non ti soddisfa, non sei obbligato all'acquisto.

Prendete i miei racconti con ironia, questa rubrica non è per criticare nessuno.
Alcuni comportamenti fanno sorridere :)

Ah, non vi dimenticate di passare allo shop, Sweet Dreaming Lab, proprio oggi ho inserito nuovi articoli a tema natalizio e le spese di spedizione rimarranno nulle ancora un po'.

Make Different Your Christmas With HandMade Gift


Natale alle porte e lo Shop si anima

novembre 11, 2014
Unknown
6 commenti
Natale alle porte e lo Shop si anima
novembre 11, 2014
Eccomi con delle novità tutte a tema Natalizio, perché mancano appena due settimane a Dicembre e i giorni sembrano volare. Anche se con il rientro a lavoro il mio tempo scarseggia, sono riuscita a combinare qualcosa e questo mi riempie di soddisfazione.



Vi anticipo qualcosina qui, nel negozio un po per volta troverete tutto. Ovviamente non smetterò di lavorare, quindi tenete d'occhio lo Shop perché a sorpresa potreste trovare cosine nuove.
Come tempi di spedizione ho dovuto mettere 6 giorni lavorativi, ma dipende come sono messa con i giorni di riposo, se si combina posso spedire anche prima.
Visti i tempi ristretti sono riuscita a realizzare solo qualche decorazione Natalizia, faccio tutto dopo cena cercando di conciliare dovere, piacere e creatività.
Bando alle ciance, ecco che cosa ho realizzato sempre con la tecnica del macramè che mi ha insegnato la mamma. Ah, anche lei non ha perso tempo e nella sua pagina facebook, Il macramè di AnnaRita trovate tante cose nuove, passate a farle visita, ne sarà contenta.


Questi angioletti sono originali per decorare l'albero, ma anche per un pacco regalo da impreziosire. A me piace regalarli anche da soli, il packaging Natalizio rende tutto molto particolare.


Questi invece sono delle ghirlande sempre in macramè pensate per completare il packaging Natalizio o almeno sono nati con questa idea, ma secondo me sono carinissimi anche per decorare un albero non troppo grande.



Per finire, passate da Alex di C'è crisi perché ha avuto un'idea bellissima, quella di formare un gruppo di blogger che ogni giorno, dal 20 Novembre al 18 Dicembre pubblicheranno post a tema Natalizio con tutorial di vario genere. Non solo, Alex fa anche la raccolta di Natale con Regali fai da te, Progetti creativi per Natale e Regali fatti a mano assolutamente da non perdere!


Handmade Christmas

Per oggi è tutto, ora scappo. Mi sarebbe piaciuto raccontarvi del mio shopping da Desigual (un marchio che sto apprezzando sempre più) e del mio primo vestiti comprato in pieno possesso delle mie facoltà mentali, ma il tempo stringe.
A presto!


Cronache di una commessa/cassiera, nuova rubrica

novembre 04, 2014
Unknown
4 commenti
Cronache di una commessa/cassiera, nuova rubrica
novembre 04, 2014
Visto che non avrò più tempo per la rubrica della Collection, ho deciso di sostituirla con Cronache di una commessa/cassiera. Ogni settimana vi racconterò le mie avventure lavorative, alcune grottesche, altre divertenti e altre per nulla esilaranti.


Già da una settimana ho ripreso a lavorare e il tempo che dedicavo al blog è drasticamente calato per non dire sparito.
Approfitto oggi, del giorno di riposo, che poi riposo non è perché devo fare mille cose tutte di corsa e a fine serata sono più stanca di quando lavoro.
So di essere fortunata ad avere un lavoro con la crisi che abbiamo, ma essere sfruttata, sottopagata e mobbata pesantemente sta diventando insostenibile.
Dopo 6 anni a queste condizioni ho avuto problemi fisici che mi hanno portata a una depressione dalla quale sto uscendo piano piano.
Non voglio stare qui ad annoiarvi con le mie lamentele, anche perché di sicuro c'è chi sta peggio di me e mi dispiace molto. Posso dire però che se mi venisse permesso di fare l'orario che ho da contratto, ci sarebbe posto per un disoccupato. Se a tutti i dipendenti che siamo in 10 venisse concesso di fare il giusto orario, avremo posto per altri disoccupati. Ecco perché mi arrabbio quando mi si dice "fortuna che hai un lavoro".
Io faccio la commessa/cassiera ai magazzini Maury's lavoro 6 giorni su 7 domenica compresa 9/10 ore al giorno. Da contratto vengo pagata per 40 ore a settimana, ma nella realtà io lavoro quasi 60 ore a settimana.
Poi non parliamo delle feste. Le facciamo tutte. Si salva il primo maggio, il giorno di Pasqua, e il 25 dicembre. Siamo incerti sul 26 dicembre e il primo dell'anno..
Per il mese di dicembre siamo riusciti a lavorare anche 7 giorni su 7 straordinari ovviamente non pagati, che sia chiaro!!
Capisco bene poi che la domenica sia comodo avere i negozi aperti, perché magari c'è chi lavora tutta la settimana e fa tutto di fretta, ma io ripenso a tanti anni fa, quando domenica e festivi i negozi erano chiusi. Tutti. Nessuno è mai morto, bastava organizzarsi.
Le domeniche aperte io vedo sempre le stesse facce, gente che viene in settimana e poi ripassa anche i giorni di festa, ma non avete un po di fantasia?
Qui il discorso è lungo e il mio tempo è sempre meno. Vorrei riuscire a realizzare qualcosa per questo Natale, quindi mi metto subito all'opera.
Spero di non avervi annoiato troppo, ma volevo far conoscere la mia (e non solo purtroppo) situazione, visto che quando mi sono rivolta ai sindacati o altri, perché li ho girati un po tutti, mi è stato detto "noi non possiamo farci nulla". Ecco, oggi voglio condividere con voi la mia delusione di vivere in un paese dove accadono cose del genere e peggiori e non si può fare nulla.


Ecco cosa mi piacerebbe fare domenica se non lavorassi. A Bologna, il 16 Novembre in centro.
Io adoro i mercatini e sarebbe stata un'occasione per conoscere la Vale di leideedellavale.blogspot.it