ciao@nicolunasartoria.com

Tutorial: mai piu' stoffe stropicciate

maggio 26, 2015
NicoLuna
9 commenti
Tutorial: mai piu' stoffe stropicciate
maggio 26, 2015

La scorsa settimana è arrivato l'ordine delle stoffe da modes4u che aspettavo da tanto. Ho trovato stampe carinissime che non vedo l'ora di cucire, ma per prima cosa, con la nuova disposizione dell'angolo creativo dovevo trovare loro un posto. E una soluzione per evitare quelle pieghe che neanche con il ferro si riescono a togliere.



Arrotolarle è l'unica soluzione, ma su che cosa? Facile, usando i volantini delle offerte che tutte le mattine trovo nella cassetta della posta. In questo modo, risolvo due problemi: non avro' pieghe sulle stoffe e riciclero' i volantini che spesso getto via.


Basta arrotolare il volantino su se stesso, e poi arrotolarci sopra la stoffa. Semplice, economico, utile.
Purtroppo questo sistema va bene solo per stoffe corte, le mie erano tutte sui 50/60 cm. Per le stoffe più alte ho usato un paio di bastoni delle scope che non usavo, ma che in ogni caso costano pochissimo.


Alla fine il risultato è stato ottimo. Piccolo suggerimento, stirare la stoffa prima di arrotolarla è un'ottima idea. Cosa che io qui, come si puo' vedere non ho fatto.
Poi ho usato un cestino troppo carino per usarlo come getta carte, ma una volta arrotolate, si possono tenere anche per lungo, dipende dal posto che si ha.


Questo metodo poi va benissimo anche per altro, ho trovato ispirazione da Pinterst con questa immagine che pero' era rivolta alla carta. Vi ho mai detto di quanto amo Pinterest e di quanto tempo ci passo ogni giorno?? Un giorno scriverò un post sul perché amo Pinterest.

Vi do appuntamento alla settimana prossima con il PIN/BOOK del mese di maggio e condivido con voi la felicità di aver trovato un lavoro part-time che mi lascia abbastanza tempo per il cucito e per il blog.

Alla prossima.

Quando il piacere della birra incontra la passione del cucito

maggio 20, 2015
NicoLuna
0 commenti
Quando il piacere della birra incontra la passione del cucito
maggio 20, 2015
 
Vi avevo parlato già dell' Emporio del gusto quando aveva aperto anche a Terni in questo post. Oggi vi racconto l'avventura che abbiamo intrapreso insieme creando Faccia da Malto e di una piccola sorpresa che ho realizzato su richiesta con feltro e pannolenci.
Questo non è un post sponsorizzato, ma un semplice racconto di una parte della mia vita. Fin da adolescente, al Pub, bar o nei locali bevevo birra, sempre le stesse, quelle tre o quattro che in realtà non mi sono mai piaciute, ma per stare in compagnia sorseggiavo storcendo il naso.
Era convinta che il mondo della birra fosse finito li, e nessuna poteva piacermi, ma ovviamente sbagliavo.
Conoscendo gente appassionata a questo mondo, e con la moda del momento ho scoperto che esistono tantissime birre, tanti stili e tutti diversi. Ho trovato birre che mi piacciono, le acide, alcune meno, le boch, e altre per niente, le stout. Andare ad un festival di birra è divertente, bello, si fanno conoscenze, si scoprono nuovi sapori e si sta insieme a persone che ti svelano sempre qualcosa in più.
Se la birra vi piace, seguite i video di Faccia da Malto, una collaborazione tra l' Emporio del gusto e appassionati di birra, dove l'uomo di casa vi svela i segreti e tutto il mondo che gira intorno a questa bevanda. (Io sono quella dietro la telecamera :)



Qualche tempo fa, mi è stato chiesto di riprodurre il logo dell' Emporio a forma di pupazzo come regalo di compleanno per il Boss. Non è stato semplice, ho fatto prove, cucito e scucito cento volte per poi realizzare una specie di medaglione con il logo su entrambi i lati. Alcune parti le ho cucite per altre ho usato la colla a caldo. Ricreare un pupazzo in 3D non era nelle mie possibilità, ma il risultato alla fine è piaciuto.



Vi lascio lo spot di Faccia da malto. Spero di avervi incuriosito almeno un po'.
Alla prossima.

Craft Corner Update: foto profilo, shopper/mini bags, gita all'IKEA e nuovi eBook

maggio 12, 2015
NicoLuna
4 commenti
Craft Corner Update: foto profilo, shopper/mini bags, gita all'IKEA e nuovi eBook
maggio 12, 2015

Ed eccoci ad un nuovo aggiornamento dal Peppermint Craft Corner. Oggi voglio raccontarvi un po' di come sono riuscita a trovare la foto profilo perfetta, delle prime Peppermint Shopper/Mini Bags, della caccia al tavolo da cucito all' IKEA di Ancona e nuovi eBook.


Per prima cosa, avrete notato la nuova foto profilo di cui vado molto fiera. Non so quanti scatti ho cestinato per arrivare a quello che mi piaceva di più. E' stato divertente all'inizio, un po' meno dopo un'ora passata davanti alla macchina fotografica a fare facce come una scema.
Alla fine è bastato un cavalletto e una buona giornata, un'oretta a fare le facce con l'auto scatto ed ecco qui, alla vostra destra potete vedere il risultato. In post produzione ho solo ridimensionato e ritagliato, aggiunto un motivo di sfondo e del nastro washi tape. Che ve ne pare?


Ebbene è già passato un mese da quando annunciavo con piacere che il mio angolo creativo era in funzione, e da allora qualcosa si è mosso. Non so se avete notato alla vostra destra il link allo shop Etsy. Sono disponibili le mie primissime Peppermint Shopper Bags. Al momento ne ho solo due, sto lavorando alla terza, perfezionando il modello per la Peppermint Mini Bag e meditando sulla Peppermint LUNCH Bag.
Sono in attesa di nuove stoffe direttamente da modes4u e di un po' di riposo dopo aver fatto qualche cambiamento dll'angolo creativo.


Il Peppermint Craft Corner è stato una grandissima soddisfazione, vi ho raccontato la sua storia in questo post, ma lavorandoci ogni giorno mi sono resa conto di quanto fosse scomodo così come lo avevo organizzato. Per qualche settimana sono andata a caccia di un tavolo da cucito, ho anche creato una bacheca su Pinterest e sono morta dall'invidia nel vedere delle Craft Room bellissime e spaziose.
Dopo aver smesso di sognare, mi sono armata del metro per prendere le misure e spulciando sul sito dell'IKEA ho trovato una scrivania per PC che si adattava benissimo e una sedia girevole da ufficio.
Il risultato è quello che volevo. Ho dovuto eliminare il mio adoratissimo carrellino, sigh, ma non ci entrava perché il tavolo è più lungo. In ogni modo l'ho' usato come porta oggetti/riviste in soggiorno, vicino al divano e ci sta benissimo.


L' 11 di Maggio è uscito l' ebook Tutto fa branding di Gioia Gottini. Chi è Gioia?? Avevo parlato di lei in questo post, Gioia è una coltivatrice di successi, la sua passione è aiutare donne con attività in proprio o freelence a raggiungere i loro obbiettivi. Il suo ultimo ebook è già nella mia lista dei desideri di Amazon
Tutto fa branding è il secondo ebook che fa parte di una serie di manuali (i Prof) firmati C+B e che trovate sul sito di Zandegù o su Amazon. Il primo, Chi ha paura del Business Plan? di Francesca Marano (fondatrice di C+B) lo sto rileggendo proprio in questi giorni e ve ne parlo più avanti.


Per oggi è tutto, vi anticipo che sto meditando una nuova rubrica e vi aspetto tra una settimana con i Free Printable.

A presto.

Il magico potere del riordino

maggio 04, 2015
NicoLuna
14 commenti
Il magico potere del riordino
maggio 04, 2015

Questo mese ho deciso di parlarvi del libro che ho letto: Il magico potere del riordino il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita.


Sono sempre alla ricerca di soluzioni per avere una casa ordinata, perché nonostante vivo in un appartamento piccolo e siamo io, l' uomo di casa e Buffy, c'è sempre un gran casino.
Affascinata dalla cultura giapponese non ho potuto fare a meno di acquistarlo.
 
I primi capitoli parlano della scrittrice, Marie Kondo, che già da adolescente aveva scoperto questa passione/ossessione per il riordino. Ora è una donna di trentanni, scrive, aiuta le persone a riordinare e in Giappone è diventata una vera autorità di questa disciplina. Tutti sappiamo mettere in ordine, ma secondo Marie, molti non conoscono il metodo giusto.


"Quali cose vi renderanno felici se deciderete di vivere insieme a loro?"
Secondo Marie, il riordino non è solo buttare o sistemare gli oggetti che abbiamo, ma ha un'importanza anche a livello emotivo. Liberandoci delle cose che non ci danno emozioni e creando l'ambiente in cui ci piace stare avremo benefici anche a livello mentale.
Quello che più mi ha colpito, è il suo rapporto con le cose. Ogni volta che si trova di fronte a vestiti, libri, oggetti che vanno buttati, li ringrazia con una dolcezza che traspare da ogni parola. Secondo lei ogni cosa ha un'anima, ecco perché insiste sul fatto di toccare con le mani quello che stiamo esaminando perché solo così possiamo capire se ci trasmette un emozione.
Per Marie, riordinare fa acquisire fiducia in noi stessi, ci aiuta a separarci dal passato per affrontare meglio il futuro e ci impara a fare a meno delle cose.
 
I miei consigli preferiti:

Tutto in una volta sola.
 "Riordinare deve essere un evento speciale, non una cosa da fare tutti i giorni"
Butta tutto quello che non ti da emozioni e circondati solo di cose che ti piacciono.
"Cosa volete ottenere riordinando? Pensate al vostro stile di vita ideale."
Riordina per settori e non per stanza.
"Rararmente gli oggetti dello stesso tipo vengono riposti nello stesso spazio."


Dopo aver letto il libro, avevo una gran voglia di iniziare a buttare e riordinare, ma ho resistito, cercando di metabolizzare tutto ciò che avevo letto. Mi sono resa conto di avere tante cose, ma alla fine desidero sempre quello che non ho. Compro cose di cui mi accontento perché costano poco, ma in questo modo, sono spesso insoddisfatta, e continuo a comprare.
Sono giunta alla conclusione che vorrei avere meno cose, ma solo quelle che mi piaccio davvero. Anche se costano di più, almeno sarò soddisfatta e non ne comprerò altre.

Ci sono libri che non vanno presi alla lettera, ma il semplicemente leggerli può darci lo spunto giusto, il punto di vista che mancava. Per me, Il magico potere del riordino non è stato uno schema da seguire passo passo, ma un'insieme di esperienze che mi hanno aiutato a capire lo stile di vita che voglio e qual'è la strada per ottenerlo.
 
Iscriviti alla NewsLetter, il Sentiero delle Streghe, potrai scaricare il freebie per il cambio di stagione e il riordino dell'armadio.


Nicoletta ☽