
É con estremo orgoglio che oggi vi presento l'ultima borsa nata nello studio di Miss Wonder Rain.
L'ho pensata per qualche giorno, studiata e scarabocchiata su foglietti, e finalmente, quando mi sono sentita pronta ho creato il modello, tagliato, cucito, aggiustato ed eccola qui. La Steve Harris Bag.. in realtà le avevo dato un' altro nome, Circus Bag, perché con queste righe mi ricordava il tendone da circo, e mi dava l'idea della borsa da viaggio, come un circo itinerante. Poi c'ha pensato l'uomo di casa, che appena l'ha' vista, l'ha subito ribattezzata la borsa di Steve Harris. E come dargli torto?

Ma vediamola nei dettagli:
E' una borsa a secchiello, a righe in bianco e nero (le righe sono state cucite a mano una per una) tutta in ecopelle martellata semi rigida. L'interno è foderato in cotone nero a pois bianchi, lo stesso per il foulard che fa da chiusura. C'è una tasca in ecopelle interna, e come ciliegina sulla torta, ho creato una carinissima nappa che appesa lateralmente a me piace moltissimo.

Qui la tracolla è di un'altra borsa perché non ho avuto tempo di cucirne una personalizzata per la Steve Harris Bag. La sua particolarità sta nel fatto che si può portare a tracolla, oppure a mano: legando il foulard, si può prendere lateralmente ed è perfetta, oppure, se la prendi da un lato solo, la porti a spalla. E non è finita, il foulard, cucito apposta per la Steve Harris Bag, si può sostituire abbinando qualsiasi colore.

Cucire le righe una per una è la parte più noiosa e divertente allo stesso tempo. E visto che non ne avevo abbastanza, ho cucito anche una Steve Harris Bag versione mini. E' la prima che realizzo, e come si può vedere, gli angoli arrotondati non sono perfetti, ci devo lavorare ancora, ma come modello mi piace moltissimo, anche perché a differenza di quella a secchiello è più leggera, visto che è più piccola e con un'imbottitura più morbida.

Per l'interno ho usato lo stesso cotone nero a pois bianco, e un bottone calamitato a pressione per la chiusura. La tracolla l'ho' acquistata su Etsy. Cucire tracolle è un lavoro lungo e snervante, forse alla pari del cucire le righe..
*Se non conosci Steve Harris e gli Iron Maiden, clicca qui.
Alla prossima.