ciao@nicolunasartoria.com

I pro e i contro di essere diversi in una società che ci vuole più simili

giugno 02, 2019
NicoLuna
0 commenti
I pro e i contro di essere diversi in una società che ci vuole più simili
giugno 02, 2019
Facevo le medie e già mi ero guadagnata il soprannome di Morticia Addams. Sono sempre stata pallida di natura, i capelli scuri e ho sempre voluto vestirmi di nero.
Sono cresciuta sentendomi diversa, perché lo ero ma non era facile accettarlo.  
Indossavo sempre i pantaloni e sempre venivo crticata perché da brava femminuccia dovevo mettere le gonne.
Compravo magliette nere e venivo giudicata diversa perché le femmine, a quell'età devono vestire colorate.
Non sempre queste caratteristiche mi hanno fatto sentire speciale o particolare, ancora oggi, spesso mi sento diversa e fatico ad accettare questa mia natura visto che cresciamo con l'idea che le femmine devo essere in un certo modo e con il bisogno di sentirci inclusi in una società anche se ci sentiamo fuori posto.

Nonostante i miei 40 anni, ci sono ancora quei giorni in cui ho bisogno di sentirmi accettata, per fortuna sono più i giorni in cui riesco a fregatene e mi sento orgogliosa di essere me stessa anche se vuol dire essere considerata diversa.
Soprattutto per questo ho smesso di usare stoffe colorate o fiorellose, perché anche nel mio piccolo Business voglio sentirmi come sono.
Avevo iniziato Gennaio con un planning che era ancora troppo allineato all' Handmade delle Good Vibes, così dopo qualche mese ho perso la motivazione e l'entusiasmo.
Vivere della mia passione per il cucito e diventare un punto di riferimento per il Black Handmade è l'obbiettivo ma voglio farlo rimanendo me stessa.
Ecco perché ho abbandonato i vecchi progetti e mi sono messa a lavorare su quello che veramente voglio fare!

Per arrivare a questo punto ci sono voluti anni, forse per paura o perché non ero ancora pronta.
Oggi non mi sento ancora pronta ma mi sento me stessa a mostrarvi queste meraviglie!

Ho pensato, disegnato e creato questa nuova linea di pochette che rispecchiano esattamente ciò che sono e che voglio essere.
Ho usato tutta ecopelle, nera martellata, rossa e bianca. Anche i polsini sono artigianali, con un moschettone che puoi sganciare e usare come vuoi.
Ho usato i miei scampoli avanzati per le fodere, ecco perché alcune sono diverse. La chiusura lampo non è come quella degli astucci ma più spessa e resistente.
I disegni sulla parte davanti sono tutti fatti e tagliati a mano.


Mi sono resa conto che on line non trovavo Brand Handmade Italiani con uno stile Dark o total Black e così mi sono detta, perché non posso essere io?
Ho scelto di avere un armadio sostenibile, e ogni volta che posso sostituisco un pezzo con qualcosa di fatto a mano da me.
Vorrei sostenere l'Handmade acquistando anche da altre artigiane e preferirei fossero italiane invece che Americane. Uno perché le spese di spedizione dall'America sono più alte e c'è da considerare la dogana, due perché qui in Italia, l'Handmade ha ancora bisogno di essere supportato, capito e apprezzato.

Se conosci piccoli brand italiani che fanno vestiti su questo stile ti prego di segnalarmeli. Grazie.

\m/