ciao@nicolunasartoria.com

Come salvare il mondo con i pad lavabili

febbraio 14, 2020
Nicoletta
0 commenti
Come salvare il mondo con i pad lavabili
febbraio 14, 2020

Amica ben trovata, mi riduco sempre all'ultimo a scrivere perché dedico la maggior parte del mio tempo a cucire, progettare, provare. Scrivere non è mai stato il mio super potere ma neanche un potere normale. Quasi sempre non mi piace quello che scrivo, mi blocco spesso, e quando rileggo mi sembra di aver scritto un sacco di banalità.

Nonostante questo sei qui a leggere i miei sproloqui e chi sono io per negarteli?

Iniziamo col dire che questo Gennaio sembrava non finire mai e oggi invece siamo già al secondo mese dell'anno. Trovo affascinante e dispettosa questa percezione del tempo che varia ogni volta.

Un nuovo anno, nuove opportunità per cambiare il sistema!

Questo è il motto della Fashion Revolution che nella NewsLetter di Gennaio parlava di quanto possano influire i materiali di un prodotto a livello di impatto ambientale.
La sensazione è sempre la stessa, nel nostro piccolo pensiamo sempre di non riuscire a cambiare il mondo ma è qui che sbagliamo. Lo avevo scritto anche nelle NewsLetter passate ma ripeterlo mi aiuta a crederci. I cambiamenti partono dalle piccole cose, io da sola non potrò fare molto ma insieme è tutto un'altra storia, non credi?

Ti parlo di materiali perché come sai, ho smesso da un po di acquistare stoffe made in China, non perché sono Cinesi, semplicemente perché non so come sono stampate e voglio usare stoffe eco sostenibili il più possibile.

Da un po mi appoggio a The Color Soup per le mie stoffe, tessuti di alta qualità e possibilità di stampare i miei pattern nel rispetto dell'ambiente, in Italia con un risultato ottimo. Che altro posso volere?
Io da sola non salverò il mondo ma ci voglio provare e tu?
Anche se non sei un'artigiana o non usi stoffe, puoi provare ad acquistare prodotti con un occhio più consapevole e attento.
Ci sono migliaia di artigiane e negozi on line che usano materiali sostenibili e credo che vadano apprezzati e sostenuti perché non è una scelta così semplice. Un motivo su tutti, i costi.

Siamo tutti convinti che i prodotti eco sostenibili siano costosi mentre non ci rendiamo conto che aveva un prezzo troppo basso quello che abbiamo acquistato fino ad oggi.
E' scomodo chiedersi come mai alcuni negozi possono vendere T-shirt a €5,00 ma credo che siamo arrivati ad un punto in cui l'ignoranza non è più ammissibile.

Informarsi è vitale per usare il nostro potere di scelta.




E come posso amalgamare la mia passione per il cucito con la mia voglia di cambiare il mondo?
Creando prodotti sostenibili si ma che possano aiutarti anche a ridurre gli sprechi. Ecco come sono nati i Pad struccanti lavabili.

Prova a pensare a quanti dischetti struccanti consumiamo ogni giorno, utilizzando i Pad lavabili non ci saranno più sprechi, sono morbidi, vanno tranquillamente in lavatrice e li puoi personalizzare con la tua stoffa preferita.
Ne tengo sempre uno nella doccia, uno lo uso per non sporcarmi il viso quando mi trucco e due li uso la sera per struccarmi con l'olio di cocco.



Eh si, non potevo usare i pad lavabili con i soliti prodotti, su consiglio di un'amica su IG ho scoperto l'olio di cocco. Semplicemente fantastico, è delicato, profuma di cocco e lascia la pelle morbida ma non grassa. E' un prodotto Bio e Vegan, costa circa €10 ma un barattolo da 200ml dura tantissimo perché ne basta veramente poco.
L'hò provato anche con il trucco indelebile, tipo i rossetti che stanno su tutto il giorno, anche quello dopo, e il mascara waterproof. Olio di cocco promosso!
Struccarmi la sera è diventato un rituale piacevole e profumato, ora dimmi, qual'è la tua Beauty Rutine? Che ne pensi dei Pad lavabili?

Ti lascio i link di alcune artigiane che creano pad lavabili meravigliosi:

https://www.instagram.com/_ngarbata/

https://www.instagram.com/sognirisplendono/


Nicoletta