
Ho iniziato ad interessarmi di Self Care quando ho smesso di lasciarmi travolgere dalla vita, quando mi sono dovuta fermare perché a forza di correre, ad un certo punto il mio corpo ha detto basta.
Mi sono dovuta fermare e non è stato facile superare il senso di colpa che sentivo perché non ero al passo con il mondo, non stavo producendo nulla.
Dall’essere trascinata dalla corrente senza farmi domande, da una routine in cui l'unico obbiettivo era essere produttiva e veloce, mi sono ritrovata spiaggiata come una balena e sentivo un enorme disagio a starmene li, ferma.
All’inizio è stato come una crisi di astinenza dal caffè o dalle sigarette.
Questo continuo sentire il dovere di essere produttivi, di stare sempre al passo con gli altri e con le aspettative non era però più sostenibile.
La sensazione di scollegamento e solitudine, il continuo chiedermi perchè correvo, dove stavo andando mi hanno portato sconforto.
Fermarsi voleva dire stare nel presente, affrontare le paure, fare chiarezza. E questo spaventa perchè vuol dire guardarsi dentro, trovare risposte che non sempre ci fanno piacere. Ma è la via per la serenità.
Self care non è solo prendersi un attimo di pausa dopo una giornata estenuante, è qualcosa di più, è amore verso di noi sempre. Prendere consapevolezza dei nostri bisogni, di quello che ci fa stare bene che ci da nutrimento.
Prenderci cura di noi, è un'atto d'amore che si riversa anche su gli altri.
Se non sei in sintonia con te stessa, serena e carica di energie positive, come puoi dare sostegno a chi ti sta accanto?
Il Self Care, è spesso visto e percepito come un momento, quella mezz' ora da dedicare alle cose che ci piaccione e che è semplicemente tralasciabile quando abbiamo tanto da fare. I doveri sono sempre al primo posto nella lista delle nostre priorità, e la cura di noi finisce sempre tra le ultime cose da fare o tra quelle da rimandare, vero?!
Quando le prime volte mi sono messa a gambe incrociate, davanti al mio altare con una candela accesa, in silenzio, nella semi oscurità dell'alaba per meditare, la sensazione era quella di perdere tempo.
Stare, porre l'attenzione solo sul respiro per dieci minuti con tutte le cose avevo da fare sembrava una perdita di tempo, mi sono poi però resa conto di una cosa. Non erano quesi dieci minuti che influivano sulla riuscita della mia to do lista, anzi, dopo quei pochi minuti dedicati a nutrire la mia spiritualità, la to do list assumeva un aspetto diverso. Non più semplice ma diverso, concentrarmi su di me, mi dava la possobilità di focalizzarmi meglio sulle priorità e affrontare la giornata in modo più consapevole.
Sai quante volte ho rinunciato, rimandato quella mezz'ora di Yoga o attività fisica perchè avevo cose più importanti? Infinite e ancora oggi ogni tanto mi succede. Però prendermi cura della mia salute fisica è fondamentale perchè, lavorando quasi sempre seduta, alla lunga il mal di schiena si fa sentire.
E come posso pensare di confezionare i vostri ordini, rispettare le tempistiche, impacchettare con cura e amore i pacchi con il mal di schiena? O con lo scazzo di una giornata perchè magari mi sono alzata male?
Prendermi cura di me è un'atto d'amore anche verso le mie clienti. Se sono in forma fisicamente e mentalmente, l'attenzione che riesco a mettere nei dettagli quando sono alla macchina da cucire o quando leggo e rispondo alle vostre richieste è al 100%
Non ho deciso di mettermi in proprio per cucire come una pazza, lavorare di notte e tutti i fine settimana senza respiro. Nella mia visione, lavoro con calma, ogni abito che realizzo ha tutta la mia attenzione fin nei minimi dettagli. Le mie clienti apprezzano questo ritmo lento che trasmette serenità e sanno che la loro attesa sarà ripagata dalla soddisfazione di un'abito cucito con passione e dedizione.
Rituale di Self Care per Yule
Come ti dicevo in questo post, Yule segna l'inizio di un nuovo giro di ruota e possiamo approfittare della sua energia per un rituale semplice ma utilissimo.
Puoi creare un rituale da fare al mattino o alla sera con un bagno caldo, qualche candela e olii essenziali. Dedicarti alla meditazione o bere una tisana mentre leggi il tuo libro preferito.
Farlo tutti i giorni o comunque spesso, ti permette di creare un’abitudine positiva che ti da nutrimento, fiducia e nuove energie anche nelle relazioni con gli altri.
Prenderti cura di te vuol dire ascoltarti, realizzare gli obbiettivi e trasformare i sogni in realtà.
Come puoi realizzare un sogno se non ti permetti di sognarlo?
+ Fai un bagno super rilassante, accendi candele, incenso alla lavanda, metti una musica di sottofondo che ti dia tranquillità.
+ Immagina te stessa tra 5\10 anni, immagina di aver realizzato tutti i tuoi sogni. Immagina senza limitazioni, dopo tutto immaginare non costa nulla.
+ Visualizzati in quel futuro e prova a sentire le tue emozioni. Stai li, nell'acqua calda, sogna cosa fai, con chi sei, dove ma sopratutto ascoltati.
+ Crea un collage, una bacheca su Pinterest, scrivi o disegna su un quaderno tutto quello che è la tua visione, il tuo sogno. Sarà come una guida per rimanere focalizzata sulla direzione da prendere.
+ Trasforma il tuo sogno in tanti piccoli obbiettivi da seminare nel corso dei mesi, tieni traccia dei progressi sul telefono o in agenda.
Magari la tua visione può cambiare di anno in anno, non importa, quel che conta è rimanere allineata con i tuoi bisogni, le tue esigenze.
Questo è un piccolo rituale che puoi fare anche per obbiettivi più piccoli, puoi adattarlo come preferisci, non c'è una regola che vada bene per tutti, scegli cosa funziona per te. Io per esempio adoro creare bacheche su Pinterest ma tendo a riempirle troppo e lasciarle li dimenticandomene. Allora seleziono quelle 4/5 immagini che mi trasmettono qualcosa e creo una mood board su Canvas da stampare e appendere.
Non dimenticare mai di ascoltare i tuoi bisogni, nutrire i tui sogni e darti da fare per realizzarli.
Qui puoi trovare altri rituali per la tua Slef Care e non dimenticare di iscriverti alla NewsLetter per rimanere aggiornata su nuovi rituali.
🌙✨ Streghe e l'arte del prendersi cura di sé ✨🌙
Puoi iscriverti da qui se cerchi un percorso gratuito di una settimana per imparare, migliorare e ampliare la tua self care routine a tema strega. Ti aspetto.
Nicoletta ✧