ciao@nicolunasartoria.com

Come liberiamo i commenti dallo SPAM?

agosto 22, 2014
NicoLuna
8 commenti
Nella discussione dell'ultimo post Liberiamo i commenti dagli ostacoli, è uscito fuori l'argomento dello SPAM. Personalmente, fino ad ora non ho avuto questo problema, ma grazie alla condivisione di esperienze di altre blogger, ho notato che è un argomento molto seccante.

Per chi usa Blogger:

Blogger ha già un filtro anti-SPAM. Se cercate nella pagina dei commenti c'è proprio la voce SPAM, dove viene indirizzato tutto ciò che il sistema riesce a riconoscere come spazzatura. Qui abbiamo la possibilità di eliminare tutto, o se qualche commento è stato confuso, riabilitarlo.

Mostra test di verifica. Nella pagina Impostazioni, post e commenti, se alla domanda "Mostra test di verifica?" mettiamo sì, ogni volta che qualcuno scriverà un commento, dopo aver cliccato pubblica, si carica un'immagine che contiene 4 numeri da riscrivere. Passaggio obbligatorio senza il quale non possiamo lasciare il commento, ma che dimostra di non essere dei robot.

Moderazione dei commenti. Ogni volta che riceviamo un commento, questo non viene subito pubblicato, ma deve essere approvato in modo che il proprietario del blog possa leggerlo e in caso di SPAM, segnalarlo ed eliminarlo.

Senza la moderazione. Blogger permette l'eliminazione di commenti SPAM o non desiderati anche dopo che sono stati pubblicati. Nella pagina Panormaica, a sinistra clicchiamo commenti, e li possiamo leggerli, eliminarli o dichiararli SPAM.

Per chi usa WordPress:


Akismet. Plug in anti SPAM molto efficace. Qui altri suggerimenti.


Metodi esterni:

Gestione dei commenti attraverso altre piattaforme.
Disqus è un servizio di commenti per i siti web e le comunity online. Richiede la registrazione non solo a chi lo istalla sul proprio blog, ma anche a chi vuole lasciare un commento. Il visitatore che vuole lasciare un messaggio, deve loggarsi con l'account di Face Book, Twitter o Google (ormai quasi tutti ne hanno almeno uno) poi obbliga la registrazione al sito. In questo modo, si evita lo SPAM dei bot automatici (pubblicano frasi casuali contenenti SPAM), ma può essere fastidioso l'obbligo di registrazione per chi non lo usa e non sa che farsene.

Conclusioni:

Questo è quello che ho trovato. Conoscevate già queste soluzioni?
Il metodo più indolore sembra quello di mettere il Test di verifica, non richiede una registrazione, ma nel caso di una discussione, si deve inserire il numero di verifica ogni volta che si commenta.
Con Disqus invece, dopo la prima registrazione, i commenti successivi non richiedono altro, ma proprio la registrazione potrebbe essere un ostacolo.
Moderare i commenti, se poi se ne ricevono molti può essere un lavorone che richiede tempo e pazienza, ma non interferisce con chi commenta.

Voi come avete risolto o come vi siete attrezzate per proteggervi dallo SPAM?
Spero di esservi stata di aiuto.


Rock'n'Roll





8 commenti:

  1. Ah ecco, ora abbiam capito tutto per bene!
    Grazie :)

    RispondiElimina
  2. Sono contenta di essere stata di aiuto.Purtroppo non ho trovato altro,la scelta è limitata, forse moderare i commenti è la soluzione migliore,non è un ostacolo e puoi valutare i commenti.Mi preoccupa quando i commenti saranno tanti..valutarne uno per uno può diventare pesante..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diciamo che dopo un po' inizi a conoscere i tuoi lettori (e commentatori) ed anche la pubblicazione con la moderazione non risulta per niente complicata

      Elimina
    2. Pensavo alla complicazione nel caso in cui ti arrivano 50/100 commenti, ma probabilmente mi faccio troppe paranoie :P

      Elimina
    3. Ecco, magari non arriveranno tutti contemporaneamente e se hai la possibilità di collegarti di frequente puoi pubblicarli man mano che ricevi la notifica .

      Elimina
  3. Da mia esperienza personale con Blogger: di default il servizio mette in automatico l'antispam, che obbliga a chi vuole inserire commenti alla verifica prima dell'invio. Una verifica numerica (questa è semplice) mentre quella a parole può essere molto più complicata, di solito una è alquanto incomprensibile. Ho tolto il filtro antispam dal mio blog per questo motivo e mi sono trovata molto meglio, ho più commenti e IN OGNI CASO Blogger effettua un controllo sullo spam. Significa che mi arriva in mail la notifica che ho ricevuto commenti da robot o spammer, ma non sono stati pubblicati sul blog.
    Buon fine settimana :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie del post, leggo volentieri il tuo blog, Nicoletta :)

      xoxo
      www.bellezzefelici.blogspot.com

      Elimina
    2. Ciao Elena, è un piacere leggere la tua esperienza. Anche io fino ad ora mi trovo bene con le impstazioni di blogger, leggendo in giro però, ho scoperto che alcuni bllog hanno dovuto togliere i commenti per l'eccesso di spam, ma probabilmente capita più spesso ai blog molto frequentati.
      Passo volentieri al tuo blog, le foto sono stupende!
      A presto :)

      Elimina

Grazie per avermi dedicato un pò del tuo tempo, considero i commenti molto importanti e preziosi e li leggo sempre con grande emozione.
A presto ;)