ciao@nicolunasartoria.com

Liberiamo i Commenti dagli ostacoli

agosto 19, 2014
NicoLuna
25 commenti
Da qualche tempo ho deciso di installare Disqus per i commenti del blog; mi sembrava più carino e permette di scegliere se commentare tramite un account di FaceBook, Google, Twitter o Disqus.
Figo, in questo modo chi vuole lasciare un commento può scegliere.
Quello che non sapevo è che una volta scelto il social con cui commentare Disqus richiede la registrazione, altrimenti non ti fa procedere. Questo per me è un ostacolo. Anche se tutti (o quasi) hanno un accont sui social, non è detto che abbiano voglia di registrarsi a questo sito per lasciare un commento.

Purtroppo non mi ero ben informata e visto che altri blog lo avevano già installato, li ho seguiti senza farmi troppe domande. Errore. Per la fretta non ho valutato bene i pro e i contro. Il fatto che tutti i blog (o quasi) usino questo sistema  per i commenti, non vuol dire che sia la cosa migliore. Con ciò non voglio neanche dire che Disqus sia il male, semplicemente non va d'accordo con la mia idea di libertà dei commenti. 


Tutto questo l'ho scoperto perchè Disqus mi ha nascosto i commenti di blogger. Svolgendo una semplice ricerca ho trovato una discussione sull'argomento veramente interessante su mysocialweb. Ho letto l'articolo in questione e tutti i commenti che ne sono usciti dove ho trovato opinioni discordanti dalle quali ho tratto le mie conclusioni.

Ecco dove vorrei arrivare, scrivere qualcosa che porti poi ad uno scambio di opinioni, condividere idee, esperienze anche discordanti dal mio punto di vista. Sono ancora nuova in questo bloguniverso e piano piano sto capendo cosa voglio e perchè continuare ad avere un blog.
Scrivere mi ha sempre appassionato, ma scrivere e basta non mi soddisfa. Lo scambio di idee è quello che mi interessa, questo è quello che rende vivo un blog.
Questo è il mio punto di vista, e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, se siete d'accordo oppure no. 
Avete Disqus? Perchè? Perchè no? Scambiarci questo tipo di esperienze è fondamentale perchè solo così possiamo crescere e magari cambiare anche opinione leggendo pensieri diversi dai nostri.
Da oggi, lascerò che i commenti passino attraverso Blogger e mi scuso per i commenti che verranno cancellati togliendo Disqus.
Fatemi sapere che ne pensate, discutiamone insieme :)


25 commenti:

  1. Ciao, questo post è molto interessante. Io sono una principiante in materia, e come tale, imparo dai miei errori. E' vero, Disquis chiede sempre la registrazione del nuovo lettore, ma una volta fatto, grazie ai terribili e temibili cokies, lo tiene in memoria per tutti i blog. Questo è quello che mi è successo.
    Che dici?

    xoxo
    www.bellezzefelici.blogspot.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora siamo due principianti :) Il fatto che devi registrarti solo una volta mi sta bene, però pensa al caso in cui capita sul blog qualcuno che non ha un blog, un lettore casuale che magari non ha voglia di perdere tempo a registrarsi, anche perchè, non avendo un blog o non usando Disqus che se ne fa doppo essersi registrato? Viviamo in un mondo sempre più veloce e registrarmi su un sito che non mi interessa lo vedo come un ostacolo che ti fa perdere il commento.. Vedo Disqus come un ostacolo per chi non ce l'hà o non gli interessa. Visione drastica la mia?

      Elimina
    2. Conosco diverse persone che vorrebbero lasciare commenti sotto i miei post ma non hanno un accunt G+. E quindi possono scrivere solo come orribili Anonimi. E' una tecnica psicologica forte che vuole indurre le persone ad aprire un account di posta che non useranno quasi mai, per due ragioni: allarga il numero degli utenti ufficiali Google ed è un prezioso luoho dove infilare pubblicità.
      Grazie molte per il gentile commento :)

      xoxo
      www.bellezzefelici.blogspot.com

      Elimina
    3. Le considerazioni sopra per dire che Disquis si comporta come gli operatori più grandi...

      Elimina
  2. Ciao!
    Io non conoscevo Disqus, mi sono imbattuta in questo sito proprio cercando di commentare un tuo post, per cui posso solo darti la mia prima impressione.
    Sinceramente non l'ho trovato molto intuitivo e semplice da utilizzare.
    Sono abituata ai commenti di blogger che, una volta impostato l'account, lo mantiene in memoria finché sei loggata.
    Non mi è piaciuto il fatto che, nonostante io abbia scelto di commentare con il profilo fb, mi abbia chiesto di fare l'iscrizione a facebook, penso che questo potrebbe allontanare molte persone.
    Inoltre la seconda volta che ho cercato di commentare, mi ha nuovamente chiesto l'iscrizione, quindi ho desistito e, seppur con dispiacere, non ho commentato e sono passata oltre.
    Pernso che per un blog nato da poco e con un numero di visite gestibile, i commenti di blogger siano il modo migliore.
    Scusa per la lunghezza, speri di essermi spiegata bene ^_^
    A presto!!
    Daniela - Mani di Dani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Daniela, ioo mi trovo pienamente d'accordo con quello che dici. Richiedere la registrazione dopo che ho scelto di commentare tramite FB o altro non mi è piaciuto per niente, infatti appena scoperto ho deciso di eliminare Disqus. Con questo non voglio dire che chi lo usa sbaglia, ognuno ha le sue esigenze. Non condivido la storia della registrazione, perchè come dici te, si rischia di allontanare chi vuole esprimere la propria idea.
      Grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza, questo per me è molto importante!

      Elimina
  3. Ciao! Sai che proprio in questi giorni mi ponevo il problema commenti. Il mio quesito era un'altro... Io non ho istallato nulla di diverso da ciò che ci permette blogger, l'unica opzione è l'approvazione da parte mia, ma solo per il fatto che mi sento sicura di non perdere i commenti e poter così rispondere. Mi è capiatato di commentare il blog che davano la possibilità di scegliere, per me non è stato un problema perchè ho l'account google, ma capisco cosa intendi e credo che effettivamente posso infastidire, ma credo anche che chi ci tiene commenta.Invece il mio problema è differente, ultimamente mi arrivano un casino di spam O_O E non immagini che palle!! Perdonatemi il francesismo. Quindi, quello che mi chiedevo io, era se esiste un metodo per allontanare questi commenti inutili. Un abbraccio e grazie della visita

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Heilà :) L'approvazione ai commenti non lo vedo come "ostacolo" perchè avviene dopo, è una tua scelta. Io ho messo l'impostazione di essere avvisata tramite mail ogni volta che ricevo un commento e finora non ne ho perso nessuno.. per quanto riguarda lo spam non so se esiste un metodo per evitarlo, mi devo informare, poi magari ci scrivo un'altro post per leggere anche le esperienze altrui. Su blogger hai la possibilità di eliminarli prima che vengano pubblicati visto che hai l'opzione moderazione. Vedrò di informarmi sull'argomento, dopotutto è un aspetto che interessa anche me.
      Grazie per aver condiviso la tua esperienza e un nuovo problema.
      A presto.

      Elimina
    2. Grazie a te! Si, si, posso evitare di postarli, ma mi arrivano un casino di mail...

      Elimina
  4. Ciao, dal mio puto di vista hai fatto bene ad eliminarlo ... mi è capitato di voler lasciare proprio da te un commento e invece lasciar perdere proprio perchè anche accedendo con facebook o g+ richiedeva la registrazione a disqus e sinceramente, avendo già un account fb, uno g+, uno pinterest, uno bloglovin e chi più ne ha più ne metta, non ho più voglia di iscrivermi a nulla!
    Io penso che i commenti debbano essere semplici e veloci da lasciare, senza numeri di controllo da digitare, immagini da assemblare e altre cose complicate ... anche secondo me il bello di un blog è proprio lo scambio di idee che avviene tramite i commenti!
    A presto
    Serena

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La semplicità e l'immediatezza con cui lasciare un commento secondo me è fondamentale! Però questo lascia le porte aperte allo spam.. io ancora non ho di questi problemi, ma leggendo il commento di DadaCrea è un'aspetto da tenere in considerazione. Blogger ci permette di eliminarli, ma ovviamente è una seccatura. A te è capitato di avere a che fare con lo spam?

      Elimina
    2. Verissimo...anche io odio quando bisogna inserire il numero di controllo. Anche in quel caso, mi è capitato di dover rinunciare perchè continuava a non accettarmelo.

      Elimina
    3. Purtroppo succede che il sistema si impalla, è capitato pure a me, non solo su blogger e l'unica soluzione è stata aggiornare la pagina.. Seccante,ma questo metodo pare sia utilissimo per tenere alla larga lo spam. Al momento lo spam per me non è un problema,ma se lo diventasse,cosa sarei disposta a fare?!

      Elimina
    4. Io ho aperto il blog a maggio dell'anno scorso ed ho lasciato liberi i commenti fin da subito, senza neanche la funzione di moderazione e finora non ho mai ricevuto spam ... non so, forse è solo fortuna ... spero continui così, ma al massimo attiverei la moderazione dei commenti ... anche se credo che blogger blocchi gli spam in automatico.

      Elimina
  5. Abbiamo conosciuto Disqus quando abbiamo inserito il nostro primo commento sul tuo blog (ops è stato cancellato?!?!?) Ci è sembrato un po' "strano" Ma solo perché non lo conoscevamo essendo abituate ai commenti tradizionali di blogger. Per il nostro blog abbiamo conservato solo l'approvazione dei nuovi commenti, solo per evitare, come Dada Crea, di perderne qualcuno o non riuscire a rispondere a tutti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao :) Commentando in giro ho visto che Disqus era usato da moltissimi blog simili al mio e ho pensato di metterlo anche io.. Mi rendo conto che magari sono in pochi a non conoscerlo perchè chi ha un blog, un pò per volta impara per necessità tutti questi strumenti, ma il mio pensiero va a chi non ha un blog e capita come un lettore occasionale. Che se ne fa della registrazione a Disqus? Se fosse bastato loggarsi con FaceBook, Twitter o Google forse sarei stata più propensa a lasciarlo. Come già detto, la moderazione dei commenti (secondo me) non è un ostacolo perchè avviene dopo che sono riuscita a scrivere e pubblicare. Io mi trovo bene con le segnalazioni di nuovi commenti via mail, vi è capitato di perderne alcuni?? E per lo spam come siete organizzate?

      Elimina
    2. No, commenti non dovremmo averne persi.
      Nonostante l'approvazione è capitato di duplicarne alcuni (erano stati postati due volte e noi abbiamo pubblicato due volte!!!)
      Per le spam....diciamo che Gmail ha un ottimo filtro, se intendi le mail, e finiscono tutte lì (e sono tante), ma non si tratta mai di commenti ai post. A voi arrivano invece spam mascherate da commenti (o viceversa)? Scusa, ma temiamo di non aver ben capito. :)

      Elimina
  6. ottimo post!!!!http://befashion31.blogspot.it/
    https://www.facebook.com/Befashion31

    RispondiElimina
  7. Ciaooo!!!
    Non sai come sono contenta che tu l'abbia eliminato! Io Disqus non l'avevo mai mai visto prima, volevo lasciarti un commento su un post, (quello sulle app, ho consigliato a mio marito quella sulle birre, molto carina!!) ma visto il fatto che bisognava registrarsi ho lasciato subito perdere, già io non ho pazienza per queste cose, poi in quel momento ero anche di fretta quindi la cosa è finita lì!
    Però avrei voluto dirtelo, perchè essendo il tuo blog all'inizio, magari poteva essere un problema e allontanarti da possibili follower e commenti vari. Poi ho pensato, boh non sono fatti miei, se lei ha scelto così forse non è bello impicciarsi!
    Invece menomale hai deciso di tornare ai commenti classici! Molto meglio!
    A presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' bello sapere di aver fatto la cosa giusta, ci tengo ai commenti perchè mi piace chiacchierare e scoprire se quello che scrivo o faccio interessa o meno. Sapere di averne persi alcuni mi dispiace, ma è stata una mia svista, non sapevo fosse d'obbligo la registrazione. Quante cose si imparano sbagliando.. Accetto volentieri le critiche quando sono costruttive, come già detto, sono nuova qui, e i consigli delle più esperte per me sono fondamentali!
      Grazie, a presto.

      Elimina
  8. Io sono un'anonima, ma non per questo mi sento tale. Grazie dell'articolo e di aver lasciato la libertà di Anonimo Non ho blog, fb G+, paginette varie,però mi piace navigare ,leggere,interloquire e i commenti mi danno questa possibilità.I siti in cui bisogna registrarsi, li salto a piè pari. Per esperienza personale, se il blog m'interessa ,dopo il commento può seguire una mail, a volte anche incontri alle varie fiere creative e ai mercatini. Sono nate amicizie forti e conoscenze gradite di persone carinissime.Conosco blogger con un nutrito numero di follovers che non sanno chi siano o blogs con tantissimi commenti e nemmeno una risposta o un semplice"grazie ". ..solo numeri per apparire: meglio l'anonimo.Laura

    RispondiElimina
  9. Ciao Laura! E' anche per te che ho lasciato libero accesso ai commenti.
    Lo scambio di opinioni per me è fondamentale, rispondere ai commenti mi pare il minimo, io scrivo per condividere qualcosa e leggere opinioni a favore o contrarie è vitale. Così si crea uno scambio di idee, una discussione che porta sempre a qualcosa di nuovo. Questo mi affascina.
    I numeri li osservo, ma alla fine non è quello che conta. Fare amicizia con qualcuno che leggi o ti legge può portarti a scoprire persone nuove e interessanti, mondi che non sapevi esistessero. Anche per questo ho aperto un blog. Non c'è limite alle conoscenze che possiamo fare, alle informazioni che possiamo scambiarci :)
    Grazie per essere passata da queste parti, a presto.

    RispondiElimina
  10. Anche io cara Nicoletta, proprio come te, trovo molto importante lo scambio di opinione e la condivisione di idee ed esperienze,solo così si può crescere e migliorare sempre! ;) E certamente, non mi riferisco solo al campo degli hobby, ma alla vita in generale...confrontarsi significa aprirsi e vedere nuovi orizzonti; con ciò non dico che dobbiamo essere delle bandiere e cambiare parere in continuazione, ma ascoltare altre opinioni è sempre positivo anche solo per avere certezze maggiori su i propri argomenti! Peccato che le persone non capiscono queste cose o forse fingono, per convenienza, di non capire. Grazie di questo post, è bello sapere che c'è chi la pensa come me!! ;) Raggio di Sole

    RispondiElimina

Grazie per avermi dedicato un pò del tuo tempo, considero i commenti molto importanti e preziosi e li leggo sempre con grande emozione.
A presto ;)