ciao@nicolunasartoria.com

Collection of the Week #09 Rimedi anti-primo-freddo + Doppio Bonus

settembre 29, 2014
NicoLuna
0 commenti
Collection of the Week #09 Rimedi anti-primo-freddo + Doppio Bonus
settembre 29, 2014
E' proprio vero, le mezze stagioni non ci sono più. Qualche sera fa sono uscita con felpa, giubbetto, sciarpa e cappello, il giorno dopo solo con una maglia, ieri col maglione e avevo caldo. In ogni caso, oramai il cambio di stagione è stato fatto e sono pronta per l'autunno/inverno.. quando arriveranno.
Ecco i miei rimedi anti freddo, che fa strano parlarne oggi che fuori c'è il sole e io giro in T-shirt, ma meglio preparate che infreddolite!

#09 Rimedi anti-primo-freddo


Soffro moltissimo il freddo sul collo e sono soggetta a mal di gola e perdita della voce, quindi una bella sciarpa è d'obbligo. Soffro anche di mal di testa da sinusite, quindi anche il capo deve essere coperto. In pratica come tira un po di vento mi trasformo in una tizia super imbacuccata che può affrontare un giro al polo.
Anche se fa freddo però, non rinuncio alla sciarpa originale e magari anche comoda e utile come quella con le tasche, un'idea realizzabile molto semplice, ma utilissima.

#09 Rimedi anti-primo-freddo Bonus Beauty



Qualche piccolo consiglio di Clio per essere bellissime anche d'inverno, perché la pelle risente delle temperature esterne e ogni stagione ha i suoi trucchetti. Via i make up in polvere perché andrebbero a marcare i difetti, si ai prodotti in crema, ma fondamentale, la crema idratante.

#09 Rimedi anti-primo-freddo Bonus Baby




Non ho saputo resistere.
Non sono adorabili?

Spero di essere stata di aiuto anche se il freddo sembra ancora lontano.
Io intanto mi preparo, e voi?

Ciao, alla prossima :)



Collection of the Week #08 HandMade Packaging

settembre 22, 2014
NicoLuna
7 commenti
Collection of the Week #08 HandMade Packaging
settembre 22, 2014
Buon lunedì a tutti. Eccoci alla Collection della settimana, questa volta ho deciso di esagerare raccogliendo più idee, tutte con il Tutorial e aggiungendo un bonus per completare il lavoro
Sono andata a caccia di pacchetti fatti a mano per le creazioni di tutti i tipi,  ne ho trovati tantissimi, ma questi sono quelli che mi sono piaciuti di più perchè semplici, ma sempre originali e particolari.

Clicca l'immagine per risalire al Tutorial nella pagina di provenienza.

#08 HandMade Packaging


#08 HandMade Packaging: Bonus

Da non dimenticare per completare il pacchetto, un piccolo cartoncino colorato a tema con i colori del pacchetto dove scrivere il nome del negozio, dell'autore del regalo, una frase carina o anche l'indirizzo FaceBook o quello che volete. Secondo me non dovrebbe mai mancare!
  

E se ancora non vi fosse bastata la mia Collection, vi lascio il link alla mia bacheca su Pinterest, in continuo aggiornamento perchè non smetto mai di cercare.

Alla prossima :)




LuccaComics 2008 - One Piece - NicoRobin

settembre 21, 2014
NicoLuna
0 commenti
LuccaComics 2008 - One Piece - NicoRobin
settembre 21, 2014

Andavo a Lucca già da tanto, ma questo è stato il mio primo vero cosplay! Termine della lingua giapponese che indica la pratica di indossare un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile in un determinato ambito e interpretarne il modo di agire (Wikipedia).

Anime: One Piece
Cosplay: Nico Robin



Il cappotto e il top con la gonna sono stati creati da me partendo da zero. Ho comprato la stoffa e usato un vecchio cartamodello della mamma per il cappotto. Gli inserti sono tutti ritagliati e cuciti a mano.
Il top e la gonna li ho fatti a occhio, cioè senza cartamodello. Ho usato il pannolenci, perchè era più semplice da gestire, non ho dovuto fare orli.



Ricordo che era un caldo pazzesco e il cappotto l'ho' portato poco, peccato con tutto il lavoro che ci avevo fatto sopra.. Unica pecca (secondo me) gli stivali che ho sostituito con scaldamuscoli bianchi. In realtà il primo giorno avevo messo le New Rock, ma troppo scomode per camminare tutto il giorno.





Come smettere di farsi le seghe mentali

settembre 19, 2014
NicoLuna
6 commenti
Come smettere di farsi le seghe mentali
settembre 19, 2014


Ho sempre sofferto di sonnolenza a tutte le ore, stanchezza praticamente cronica e mancanza di vitalità. Mi sono sempre chiesta il perchè, pensando dipendesse da ciò che mangio, da alcune carenze nel mio organismo, ma non ho mai pensato che la colpa fosse della mancanza di acqua.
Non ne sento l'esigenza, bevo durante i pasti giusto per mandare giù il boccone, ma per tutto il giorno pochi, pochissimi liquidi.
 
So benissimo che dovrei bere almeno due litri di acqua al giorno, ma io non ci riesco.
Sotto consiglio del medico, dell'uomo di casa, della mamma e di tanti articoli letti sull'argomento, spesso inizio portandomi appresso una bottiglia da 2 litri. I primi due o tre giorni va tutto bene, bevo, mi sento meglio, faccio tanta plin plin, la sonnolenza cala e mi sento più pimpante, ma poi, inizio ad allentare. Dimentico la bottiglia da qualche parte e mi scordo di bere.
 
Ecco, dopo il problema dell'acqua, viene il dimenticarsi le cose. Importanti o meno, a breve o a lunga durata, non fa differenza.
 
Manco di concentrazione, riesco a focalizzarmi sulle cose solo per poco. Infatti ho difficoltà a leggere.. no, ho difficoltà a finire di leggere. Parto sempre con tanti buoni propositi, dalle 5 alle 10 pagine al giorno, poi un giorno salta, quello dopo pure perchè magari esco e via, finisce tutto nel dimenticatoio, e quando riprendo il libro in mano, ho bisogni di rileggerlo da capo perchè sicuramente mè sfuggito il particolare fondamentale che ti fa capire il finale.
 
Un pò un circolo vizioso.
Non bevo
Non mi focalizzo.
Non mi ricordo.
 
Ho letto in giro che per mantenere un'abitudine, bisogna ripeterla almeno per tre settimane, poi viene in automatico, ma io come ci arrivo a tre settimane se già al terzo giorno non ricordo più cosa volevo abituarmi a fare? Che bell'impiastro! Lo so.

Peccato che la birra non conta come l'acqua..

Però non demordo, ogni tanto, quando mi ricordo o qualcuno me lo ricorda, io ci riprovo sempre. Almeno posso dire di essermi abituata a fare colazione la mattina, abitudine sempre saltata. In questo modo, con due tazze di tè posso dire di assumere più liquidi rispetto a prima, e mentre mi idrato, leggo anche qualche pagina di un libro interessante e divertente: Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita.

Non vorrei rovinarvi la lettura, ma in pratica la soluzione è concentrarsi sul momento.
Sembra una cosa banale, ovvia, ma in realtà quante volte siamo concentrate veramente su quello che stiamo facendo? Per mè è normale fare cose mentre penso ad altro, a cosa farò dopo, cosa succederà domani, tra una settimana o un mese e non mi godo in pieno il momento.

Riflettendoci bene, è terribile. Non vivo mai il presente, sono sempre o troppo avanti o altrove. Ecco anche perchè mi dimentico di bere. Non focalizzo. Perdo concentrazione perchè non sono mai al 100% in quello che sto facendo.

Un centinaio di pagine ben scritte, su un argomento serio ma trattato con ironia e la lettura scorre facile e piacevole. Acquistato dietro consiglio dell'uomo di casa per €6,90 è stato un ottimo affare e lo consiglio, anche a chi non si fa le seghe mentali.

E voi, voi vi fate le seghe mentali come me?



Collection of the Week #07 Kitchen Organization

settembre 15, 2014
NicoLuna
8 commenti
Collection of the Week #07 Kitchen Organization
settembre 15, 2014
La collectione della scorsa settimana aveva come argomento il cambio di stagione, come tenere in ordine la camera da letto, oggi vi propongo 4 idee semplici per tenere ordinata la cucina. Facili da reperire o realizzare io le ho trovate molto utili.

#06 Kitchen Organization


 01. Dove appendere gli strofinacci

Di solito si usano dei gancetti adesivi da attaccare al muro, ma se non si vuole rischiare di rovinare la parete, questa è un'ottima soluzione.
Ancora meglio se le ante della vostra cucina hanno le maniglie, allora non vi serve comprare nulla, basta appendere gli strofinacci, magari un pò particolari in modo da dare anche un tocco di colore alla cucina.
Io ho poco spazio, e ho trovato questa soluzione veramente comoda e funzionale.
www.bedbathandbeyond.com



02. Attenzione ai cibi in scadenza

Per me che sono sempre un pò distratta, la scatola con i cibi in scadenza è stata l'ideale per evitare di buttare roba perchè scaduta da troppo tempo.
Semplicissima, questa idea ci permette di ricordare quali sono i prodotti che vanno consumati per primi perchè prossimi alla data di scadenza.
Io di solito mettevo i prodotti in scadenza sempre in prima fila, ma anche così mi capitava di ritrovarmi con uno yogurt scaduto magari pochi giorni prima.
www.the36thavenue.com



03. Tasche organizza tutto

Sotto al lavello, di solito si usa tenere detersivi, spugne, guanti e altri accessori, ma spesso sono ammucchiati o buttati alla meno peggio per occupare meno spazio possibile.
Con questo sistema sarà più semplice tenere tutto organizzato e riusciremo a trovare più facilmente ciò che stiamo cercando. Se cliccate l'immagine, c'è anche un tutorial per realizzare tutto da se. Se invece volete comprarlo si trova in tutti i supermercati e ha un prezzo molto basso. Io ne avevo comprato uno per il bagno, poi riciclato per la cucina.
www.the36thavenue.com



04. L'anta che ti organizza

Semplice, comoda e nascosta. Invece di tenere le chiavi, le bollette o altro sparso sul tavolo della cucina o magari all'ingresso, ecco una soluzione geniale. Poi bisogna solo ricordarsi di aprire l'anta :)
Io la trovo una valida alternativa al frigo, dove con le calamite possiamo attaccarci di tutto, ma può risultare un pò confusionario o poco carino. Come dicevo io ho una cucina piccola e ottimizzare gli spazzi è fondamentale, come tenere ordinato!
www.twotwentyone.net

Come sempre spero di esservi stata di aiuto con queste idee semplici, a costo zero, ma veramente efficaci. E voi come tenete organizzata la cucina?

Alla prossima :)



Villaggio della Birra 2013

settembre 14, 2014
NicoLuna
0 commenti
Villaggio della Birra 2013
settembre 14, 2014
Il mio primo Villaggio della Birra. Dopo averne sentito tanto parlare, ho partecipato con grande curiosità a questo evento tanto atteso. Le date ufficiali erano 6 e 8 Settembre, ma in realtà, tutto è iniziato il giorno prima con il Pre-Villaggio.

Buonconvento - Siena - Toscana
Prima settimana di Settembre
Villaggio della Birra (Pagina Ufficiale)


Il mio primo Villaggio della Birra. Tre giorni in tenda in una location meravigliosa, tanta birra artigianale, mastri birrai, amici e quell'atmosfera che si respira a questi eventi che solo chi partecipa può capire. Nè troppo serio, nè troppo scanzonato. Si beve per gustare, per divertimento, per capire, scoprire senza stare male.. Il che è difficile, ma non impossibile.



Tanta, tantissima gente, ma nessun incidente a causa della troppa birra. Anzi, un divertimento totale. L' evento si svolge presso Bibbiano (frazione del borgo di Buonconvento, Siena) nella favolosa Villa Settecentesca della Fattoria di Piana. Il 5 Settembre, tutto è iniziato con il Pre-Villaggio, una serata di cui in pochi dovevano essere a conoscenza, ma così non è stato. Dai racconti ho saputo che il Pre-Villaggio è una serata con poche persone, qualche spina fuori all'aperto per festeggiare l'inizio dell'evento, ma la voce si è sparsa, e per quella serata ci fu un afflusso di gente pazzesco.

 

Qui è iniziata la mia storia con Jef Van De Steen, da questa foto ho deciso che ogni anno che sarei venuta al Villaggio, avrei fatto una foto con lui. E così è stato. Qui la foto dell'anno dopo.





Per il giorno dell'evento, le spine e il beershop sono stati all'estiti all'interno. Bellissimi i manifesti di tutte le edizioni precedenti che facevano da cornice. Arrivando prestissimo, visto che avevamo la tenda poco distante, ho avuto l'opportunità di scattare foto senza ancora nessuno in giro. Purtroppo non avevo ancora la macchina fotografica digitale, ma il Nokia Lumia 6600.



Un festival organizzato fin nei minimi dettagli, talmente bene che in tutta onestà non saprei che difetti trovare se non che è durato troppo poco. La scelta del posto non poteva essere migliore, una Villa enorme con spazi verdi accessibili dove rilassarsi bevendo in compagnia. Un parcheggio infinito e tanto spazio dove campeggiare con tutte le comodità, acqua della fontanella, bagni chimici ecc..




 

Incantata dal posto non ho resistito e scattato tantissime foto, ma qui ho messo solo quelle venute meglio, purtroppo il cellulare non è nato per sostituire la macchina fotografica.
Difficile spiegare a parole l'immensità del posto e la meraviglia di una Villa con giardino lasciato completamente libero all'uso dell'evento.





Non c'è bisogno di essere appassionati o super intenditori di birra per venire al Villaggio della Birra. Tutti sono ben accetti e anzi, ci sono tour degustativi e occasioni per saperne di più se l'argometo vi interessa. Altrimenti, potete semplicemente godervi un'ottima birra in un posto meraviglioso.






LuccaComics 2009 - Alice nel paese delle meraviglie - 2 di picche

settembre 14, 2014
NicoLuna
0 commenti
LuccaComics 2009 - Alice nel paese delle meraviglie - 2 di picche
settembre 14, 2014
Ennesimo anno al Lucca Comics! Questa volta ho fatto non solo il mio costume, ma anche quelli degli altri personaggi: La regina di cuori, il cappellaio matto, Alice e lo stregatto. Per fortuna la mamma mi ha aiutato visto l'enorme lavoro.


Per me e la mia BFF (my Best Fucking Friend) era rimasto poco tempo e abbiamo rimediato con i costumi dell' asso e il due di picche. Devo dire che abbiamo riscosso un successone nonostante il costume erano due semplici magliette con i simboli delle carte. Ovviamente tutto fatto a mano, le magliette, il collo, i numeri e il seme. 




Una gran fatica realizzare i costumi per 6 persone, ma è stato divertente e soddisfacente ogni volta che qualcuno ci fermava per delle foto. 

Questa per me è la massima espressione del Cosplay, non solo interpretare, ma realizzare da zero il proprio costume con passione, anche se qualcuno lo trova una perdita di tempo, una sciocchezza, io mi sono divertita un mondo e ho ricordi fantastici.