ciao@nicolunasartoria.com

Villaggio della Birra 2013

settembre 14, 2014
NicoLuna
0 commenti
Il mio primo Villaggio della Birra. Dopo averne sentito tanto parlare, ho partecipato con grande curiosità a questo evento tanto atteso. Le date ufficiali erano 6 e 8 Settembre, ma in realtà, tutto è iniziato il giorno prima con il Pre-Villaggio.

Buonconvento - Siena - Toscana
Prima settimana di Settembre
Villaggio della Birra (Pagina Ufficiale)


Il mio primo Villaggio della Birra. Tre giorni in tenda in una location meravigliosa, tanta birra artigianale, mastri birrai, amici e quell'atmosfera che si respira a questi eventi che solo chi partecipa può capire. Nè troppo serio, nè troppo scanzonato. Si beve per gustare, per divertimento, per capire, scoprire senza stare male.. Il che è difficile, ma non impossibile.



Tanta, tantissima gente, ma nessun incidente a causa della troppa birra. Anzi, un divertimento totale. L' evento si svolge presso Bibbiano (frazione del borgo di Buonconvento, Siena) nella favolosa Villa Settecentesca della Fattoria di Piana. Il 5 Settembre, tutto è iniziato con il Pre-Villaggio, una serata di cui in pochi dovevano essere a conoscenza, ma così non è stato. Dai racconti ho saputo che il Pre-Villaggio è una serata con poche persone, qualche spina fuori all'aperto per festeggiare l'inizio dell'evento, ma la voce si è sparsa, e per quella serata ci fu un afflusso di gente pazzesco.

 

Qui è iniziata la mia storia con Jef Van De Steen, da questa foto ho deciso che ogni anno che sarei venuta al Villaggio, avrei fatto una foto con lui. E così è stato. Qui la foto dell'anno dopo.





Per il giorno dell'evento, le spine e il beershop sono stati all'estiti all'interno. Bellissimi i manifesti di tutte le edizioni precedenti che facevano da cornice. Arrivando prestissimo, visto che avevamo la tenda poco distante, ho avuto l'opportunità di scattare foto senza ancora nessuno in giro. Purtroppo non avevo ancora la macchina fotografica digitale, ma il Nokia Lumia 6600.



Un festival organizzato fin nei minimi dettagli, talmente bene che in tutta onestà non saprei che difetti trovare se non che è durato troppo poco. La scelta del posto non poteva essere migliore, una Villa enorme con spazi verdi accessibili dove rilassarsi bevendo in compagnia. Un parcheggio infinito e tanto spazio dove campeggiare con tutte le comodità, acqua della fontanella, bagni chimici ecc..




 

Incantata dal posto non ho resistito e scattato tantissime foto, ma qui ho messo solo quelle venute meglio, purtroppo il cellulare non è nato per sostituire la macchina fotografica.
Difficile spiegare a parole l'immensità del posto e la meraviglia di una Villa con giardino lasciato completamente libero all'uso dell'evento.





Non c'è bisogno di essere appassionati o super intenditori di birra per venire al Villaggio della Birra. Tutti sono ben accetti e anzi, ci sono tour degustativi e occasioni per saperne di più se l'argometo vi interessa. Altrimenti, potete semplicemente godervi un'ottima birra in un posto meraviglioso.








Nessun commento:

Grazie per avermi dedicato un pò del tuo tempo, considero i commenti molto importanti e preziosi e li leggo sempre con grande emozione.
A presto ;)