ciao@nicolunasartoria.com

Cronache di una commessa: la scala

dicembre 15, 2014
Unknown
0 commenti
Cronache di una commessa: la scala
dicembre 15, 2014

Mancano solo 10 giorni a Natale, non sono ancora riuscita a fare l'albero ne a mettere una bella ghirlanda con le lucine fuori dalla porta. Ci provo giovedì che ho il giorno libero anche se mi chiedo che senzo abbia mettere qualche addobbo al volo che neanche me lo godo il momento dell'addobbo.
Sono indietro con tutto, non solo, sono stata nominata madrina della mia splendida nipotina di due mesi per il giorno di Natale e ovviamente non so che mettermi! E il regalo?

Giovedì devo riuscire ad incastrare tutto quello che mi resta da fare, un progetto a metà, i regali per tutti, spedire pensierini, trovare il vestito per il battesimo, portare avanti il mio 2015 di successo, addobbare casa, organizzare una cena per la sera con un'amica tornata da Londra. Altro?

Cambiando argomento, vi racconto una cosa simpatica che mi è successa oggi a lavoro.
Di solito i clienti mi chiedono indicazioni su dove sono le cose, quanto costa questo o altro, ma oggi pomeriggio, un signore, mi ha chiesto:
"Scusi, posso prendere la scala che non arrivo ad una cosa molto in alto?" 

Nel nostro negozio i magazzini sono a vista sopra gli scaffali di vendita, e succede spesso che le persone trovano quello che cercano in alto e non vedono che sta alla loro altezza.
Questo fatto mi ha ricordato altri episodi passati. E' capitato di dover rimproverare qualche cliente arrampicato sulla scala che rovistava in alto, e ogni volta il cliente rispondeva sempre:
"Mica sono stupido che cado!"
"Non è colpa mia se mettete le cose in alto."
Un'altro invece, molto più ingegnoso, aveva preso un manico da scopa e con quello cercava di tirare giù cose dallo scaffale in alto.
Noi ci ridiamo sopra dopo, ma sul momento un po' meno, perché se qualcuno si fa male la responsabilità è la nostra.

Fatto sta che a me non è mai venuto in mente di entrare in un negozio e pensare di poter usare la scala per prendere le cose dove non arrivo. Di solito mi capita di rimettere in ordine ciò che trovo fuori posto. Se ho preso una cosa e decido che non la voglio più, torno a rimetterla al suo posto, alla cassa cerco di essere veloce e se ho scordato qualcosa, pago e poi magari rientro.. deformazione professionale o esaurimento?

E voi?  Raccontatemi che cosa combinate nei negozi :)
A presto.


Tutorial: Handmade Christmas Elfi Trillantini

dicembre 10, 2014
Unknown
8 commenti
 Tutorial: Handmade Christmas Elfi Trillantini
dicembre 10, 2014

Per anni ho decorato l'albero di Natale nella maniera più tradizionale, ricordo ancora quando si scendeva in garage alla ricerca dei cartoni con la scritta Natale e quel giorno, iniziavo a sentire l'atmosfera.
E' sempre stato un momento in cui tutta la famiglia si riuniva per fare qualcosa insieme, ricordo tante palline frantumate sotto i piedi, i litigi con mio fratello per la scelta delle decorazioni, le luci che la metà delle volte non funzionavano, ma alla fine avevamo sempre un albero bellissimo e la soddisfazione di averlo fatto noi.
Ora le cose sono cambiate, ma l'idea del Natale mi riporta sempre a quei momenti.
Nel mio appartamento però, l'albero non lo decoro più come facevo da piccola con la mia famiglia, ma ogni volta cerco qualcosa di diverso. Per questo 2014 mi preparo ad un'invasione di elfi trillantini.

Cosa serve












  • feltro rosso per il cappello
  • feltro grigio per il corpicino
  • pannolenci rosa per il testone
  • pannolenci verde per il cuore
  • una perla/biglia grande
  • un campanello piccolo
  • del filo di lana rosso 
  • (Regolate le misure in base alla perla/biglia)

    Come si fa

    Questi sono i pezzi che vi occorrono per l'elfo dal cappello trillante, non dovete essere iperprecise, il bello del fatto a mano è anche questo, e se i colori non vi piacciono cambiateli!

    Il primo passaggio, è quello di cucire il filo di lana in cima alla punta del feltro rosso così da non dimenticarlo. La cucitura è all'interno, quindi possiamo permetterci di essere anche molto approssimative, poi uniamo le estremità del cappello e lo chiudiamo, questa volta cercando di essere un po' più precise.


    Poi iniziamo a creare il corpicino cucendo i pezzi in feltro grigi. Prima di chiudere la base con il pezzetto rotondo ricordiamoci di applicare il cuore di pannolenci verde, così sarà più comodo da cucire.


    Ora applichiamo le orecchie a punta sul pezzo di pannolenci rosa, per regolarci meglio, avvolgete la perla/biglia col pannolenci e segnate il punto giusto per le orecchie con una penna facendo un segno leggero che poi sarà coperto. Chiudete le estremità del pannolenci rosa con la perla/biglia all'interno.


    Ora non ci resta che assemblare i pezzi e cucire il cappello rosso al busto grigio con dei piccoli punti. Si può usare anche un po' di colla a caldo.


    In fine, aggiungiamo il campanellino trillante alla cima del cappello rosso con un gancetto e voilà.


    Disegnamo gli occhi e la bocca con una penna nera e il nostro piccolo elfo trillantino è finito.


    Al momento gli elfi trillantini avranno tutti il cappello rosso in chiaro segno Natalizio, ma dopo le feste, riporrano i loro abiti in un angolo per vestire quelli di altre occasioni durante l'anno.

    Spero vi sia piaciuto questo tutorial Natalizio e sia tutto ben chiaro. Se provate a realizarne uno, condividete le foto nella pagina FaceBook :)
    Ringrazio Marica e Tina per avermi coinvolta in questo loro progetto, sono felicissima di farne parte!
    A presto.



    Di agende, Instagram, corsi e progetti

    dicembre 03, 2014
    Unknown
    7 commenti
    Di agende, Instagram, corsi e progetti
    dicembre 03, 2014
    Sempre di corsa e con la testa tra mille pensieri eccomi finalmente seduta davanti al PC a raccontarvi un pò delle ultime vicende.Il lavoro assorbe tutto il mio tempo e gran parte delle energie, mentali e fisiche, rimando tante cose che poi si accumulano e quando ho un attimo libero non so più che cosa dovevo fare. Sono molto caotica, lo so, per questo ho da parecchi mesi un'agenda.


    Ordinata su Amazon, è subito diventata la mia migliore amica. Ho passato pomeriggi interi a decorarla per rendere l'interno utile, piacevole da vedere e che mi mettesse di buon umore. Avevo paura che dopo un pò l'avrei lasciata in un angolo con le pagine vuote, invece ho preso questa abitudine che mi piace moltissimo. Oltre ad essere caotica sono anche smemorata, quindi l'agenda è stata una salvezza.
    E visto che mi piace portarla sempre con me, ho studiato un porta penne da agenda in feltro carinissimo, in modo da non dover portare un astuccio, al più presto le foto.

    Su Instagram invece, partecipo a un progetto carinissimo di zeldawasawriter.com in pratica, una foto al mese per tutto Dicembre con hashtag #ptitzelda2014 #ptitzelda2014day1 #zeldawasawriter
    L'idea era troppo stuzzicante per rifiutare, partecipate tutti, non si vince nulla, solo si può conoscere altra gente e divertirsi a guardare le foto altrui.


    Non solo, sto anche facendo un corso bellissimo che si chiama Il tuo 2015 di successo.
    Dal sito C+B ho trovato interessanti gli articoli di Gioia Gottini, così l'ho' seguita sul suo sito e me ne sono innamorata!
    C'è una valanga di materiale interessante per quelle come me che cercano di far decollare il proprio negozio o che cercano di fare chiarezza in altri campi della vita. Iscrivendomi alla newsletter ho ricevuto un eBook utilissimo, 101 idee per far crescere il tuo business a costo zero.
    E ogni settimana ci sono articoli interessanti che piano piano cerco di mettere in pratica.



    La pausa pranzo sta per finire, per fortuna sono riuscita a rispondere le mail in arretrato, leggere qualche post e pranzare. Purtroppo non faccio in tempo a inizare un progetto che mi è stato commissionato, una mascot di feltro per una birreria, la mia preferita! L'idea mi è piaciuta subito e non vedo l'ora di mettermi all'opera.
    Ho una valanga di cose da fare e pochissimo tempo, uff, rientro a lavoro ma con la testa porto avanti altre cose tutte insieme.. speriamo di non impazzire!
    Mi spiace non poter passare per gli altri blog a lasciare un saluto, ma sappiate che tutte le sere prima di andare a dormire, tramite telefono, apro BlogLovin (aggiungetemi :) e spulcio tutti i nuovi post finchè non mi cala la palpebra e buona notte.

    A presto.