ciao@nicolunasartoria.com

Christmas Packaging e il calendario dell'avvento su Instagram

dicembre 06, 2015
NicoLuna
0 commenti
Christmas Packaging e il calendario dell'avvento su Instagram
dicembre 06, 2015
Eccoci a Natale, sembrava lontanissimo e invece in un attimo è già qui. Come tutti gli anni, sono sempre convinta di avere tempo, faccio la mia lista di regali, penso agli addobbi, all'albero, ma faccio tutto con la leggerezza di chi pensa di essere troppo in anticipo. Finché una mattina mi sveglio, e mi rendo conto che tutto è già iniziato e non mi resta che correre e riorganizzarmi per rispettare la scadenza. Quest'anno poi, ho ricevuto ordini per pochette, borse personalizzate e animaletti di feltro, cosa che mi rende felicissima, ma mi manda un po' in tensione perché ho paura di non fare in tempo.
Per semplificarmi un po' le cose, ho creato una bacheca su Pinterest, Christmas Packaging, dove ho raccolto le idee più belle per i pacchetti di Natale. Vi propongo qui sotto le mie preferite, cliccate la foto per visitare il blog di chi ha creato queste meraviglie.

http://www.playbuzz.com/elizabethmiller10/24-gift-wrapping-ideas-that-are-actually-awesome

Carinissima l'idea di disegnare sulla carta da regalo, idea che ho già riutilizzato ad esempio sulla busta gialla delle poste per le spedizioni Natalizie. Oltre ai washi tape che non mancano mai, anche una decorazione fatta a mano renderà il pacchetto più personale e originale. 

http://quebuenoesvivir.tumblr.com/post/29620517088

Di questo mi piace tantissimo la carta a pois bianca e nera con il nastro rosso e il pompon. L'abbinamento dei colori è uno dei miei preferiti, elegante, ma non troppo serio con quel pom pon che lo rende festoso e spiritoso.

http://marybethstimeforpaper.blogspot.it/2013/11/the-12-kits-of-occassions.html

Il tag non può mancare sui regali di Natale, per scrivere il nome del destinatario o per gli auguri, io lo trovo una parte fondamentale del pacchetto. Questo che vi mostro è semplicissimo e veloce da realizzare, poi basta prenderlo come ispirazione e creare quello che ci viene in mente. Adorando i washi tape per me questo è il preferito.

Seguite la mia bacheca Christmas Packaging, sempre in aggiornamento e non perdete il Calendario dell'Avvento su Instagram! Ogni giorno, dal 1 Dicembre al 25, posterò il profilo di una creativa crafter che seguo e che consiglio di seguire. Un modo carino per conoscere altre persone che si occupano di handmade. Allora che aspettate, correte a scoprire quali sono le crafter dei giorni passati, usate l'hashtag #adventcalendar_mwr2015

Welcome(back) Miss Wonder Rain

novembre 23, 2015
NicoLuna
1 commenti
Welcome(back) Miss Wonder Rain
novembre 23, 2015
Sopravvissuta al trasloco in un nuovo appartamento, dove finalmente ho una stanza tutta per me e la mia macchina da cucire, ho traslocato anche il dominio. Avevo spiegato nel precedente post, whitepeppermint diventa misswonderrain, il motivo di questa trasformazione. C'è voluto del tempo per capire  che devo accettarmi per quello che sono e smettere di provare ad essere qualcos'altro. Meglio tardi che mai.


Nello shop su A Little Market trovate i primi accessori cuciti appositamente per Miss Wonder Rain, la craft Room è operativa al 100% anche e sopratutto per ordini personalizzati. E per inaugurare il nuovo marchio e accogliere il Natale alle porte, le spese di spedizione sono gratuite fino a Dicembre.


Vi lascio con i mantra di questo mese che per me sono fondamentali sempre:
(formato a5)
Love Yourself - download
Be Brave - download
Stay focus - download
Tendo spesso a sottovalutare le mie capacità, per paura di sbagliare mi tiro indietro e sono facilmente distraibile. Tutte cose che vorrei riuscire a migliorare nel corso del prossimo anno, anche con l'aiuto di questi tag appesi nella craft room a vista d'occhio.

Un grazie infinito a Simona, che mi ha aiutata con la nuova grafica, è stata very strong!!
Alla prossima.

white peppermint diventa miss wonder rain.. finalmente!

novembre 05, 2015
NicoLuna
4 commenti
white peppermint diventa miss wonder rain.. finalmente!
novembre 05, 2015

Sai quando compri un maglione nuovo per buttare quello vecchio?! All'inizio ti piace, lo metti spesso, ma dopo un pò, torni a indossare quello vecchio che non hai buttato.
White Peppermint è il maglione nuovo, Miss Wonder Rain è il vecchio.
Quando ho scelto il nome per il dominio, ero tentata di usare il mio nickname, Wonder Rain, ma pensavo che non fosse adatto e ne ho cercato un'altro. Tutto il tempo però, mi sono costretta a farmi piacere il nuovo mentre pensavo al vecchio.
Questo nome White Peppermint non mi rappresenta affatto, e ci ho messo un pò per capirlo. Per capire che spesso devo farmi meno paranoie, seguire l'istinto e non costringermi in qualcosa che non mi piace.
Il nikname Rain l'ho' scelto grazie ai Gans n' Roses. Ero e sono tutt'ora innamorata della canzone November Rain, il video era fantastico e detestavo le radio quando tagliavano l'ultimo pezzo. Mi piaceva così tanto che scelsi Rain come nick quando inziai ad usare internet, e non ho più smesso.
Ho sempre amato la pioggia, l'odore dell'asfalto bagnato, la musica Rock e i drammi amorosi.
Wonder è arrivato dopo, con FaceBook, in un momento particolare e poi perchè dopo il rock, amo i fumetti le serie TV e WonderWoman.
A breve aggiornerò tutti i social in modo da essere sempre rintracciabile.
E' una bella soddisfazione fare quello che avrei voluto fare.

*immagine by google

Craft Corner Update: Ottobre, Shopper Bag su A little Market e nuove pochette

ottobre 22, 2015
NicoLuna
3 commenti
Craft Corner Update: Ottobre, Shopper Bag su A little Market e nuove pochette
ottobre 22, 2015

L'inverno è alle porte e io mi preparo ad affrontarlo con tante bustine di e le mie serie TV preferite e varie copertine di pile sparse per casa.
A breve inizio il trasloco in un appartamento dove finalmente potrò avere una stanza tutta mia per il cucito. Non vedo l'ora.
Ringrazio NATA DISORGANIZZATA per tutti i consigli sul trasloco e speriamo di farcela
Nonostante questo, sono riuscita a sistemare lo shop on line su A Little Market, trovate già le mie prime shopper ad un prezzo favoloso, senza spese di spedizione e con un piccolo omaggio. Spero vi faccia piacere. Sono in preparazione le pochette/astuccio con le nuove stoffe carinissime, ho postato un'anteprima su Instagram e FaceBook, e sono felice di vedere che sono molto piaciute, ma sono solo l'inizio. Eccole qui.


Vedrò di metterle nello shop mentre imballo cose cercando di non romperle. E chissà se quest'anno riesco ad andare al mondo creativo.. e tu?

Alla prossima.

Ruba come un artista

settembre 22, 2015
NicoLuna
2 commenti
Ruba come un artista
settembre 22, 2015

Ho smesso di aggiornare il blog periodicamente, perché come dicevo nel precedente post, era diventato troppo stressante. Ho pensato di usare il tempo dedicato ai post per impegnarmi di più nel cucito e produrre cose nuove, ma non è andata così.
 
Il fatto di aver trovato un lavoro che mi lascia mezza giornata libera è fantastico, il fatto è che probabilmente non riesco ad organizzarla come vorrei. Ho sempre tante cose da fare e il cucito ne risente. Avevo promesso un post sulla mia nuovissima super agenda che è la Filofax Saffiano, ma non ho avuto modo di fare le foto. 
 
Credo di essere partita col piede sbagliato, iniziando a fare cose troppo complicate per le mie capacità, e pensa che ti ripensa, ho deciso di ripartire da più in basso. Mi scoraggio facilmente, e vedendo che fatico parecchio a realizzare borse, progetto di ricominciare col cucito facendo cose più semplici, come astucci, pochette o zainetti.. Come sempre parto in quarta in ogni cosa, per poi rendermi conto di aver tralasciato un piano o uno schema da seguire.
 
E mentre riorganizzo le idee, le stoffe e la craft room, vado a rileggermi Tutto fa Branding e Ruba come un artista.

A volte nella vita c'è bisogno di un passo indietro per ripartire con più grinta di prima.


* Avete notato il mio astuccio con gli unicorni?? E' opera della mitica Rock'n'June <3 Non è bellissimo??

 

La ragazza dell' ultimo minuto che pensa di essere Wonder Woman

agosto 26, 2015
NicoLuna
1 commenti
La ragazza dell' ultimo minuto che pensa di essere Wonder Woman
agosto 26, 2015

Agosto è quasi finito, e io ho saltato tutti i post che avevo organizzato. Però non è stata tutta colpa mia, sono rimasta senza connessione già dalla prima settimana del mese che è iniziato nel peggiore dei modi.
La mia cagnolina Febe se n'è andata dopo 14 anni, ho rotto il secondo smartphone nel giro di 4 mesi, e tutta un'altra serie di sfighe che ora non sto qui a raccontare hanno caratterizzato questo mese.

Il vantaggio dal non avere più la connessione internet mi ha fatto però capire quanto fossi dipendente dal pc, dal blog, dallo scrivere post e rispettare le scadenze. Tutto questo in realtà mi stressava moltissimo, e il tempo per il cucito che già non è molto era ridotto all'osso.
Senza connessione mi sono sentita più libera, ho venduto la mia seconda White Peppermint Bag, sto lavorando ad un ordine personalizzato (ringrazio infinitamente Sara lagigibijoux per la sua fiducia!!), e sono riuscita a trasformare la mia vecchia T-shirt di Wonder Woman in una borsa fighissima.

Quella T-shirt mi era stata regalata da mio fratello anni fa, ed è sempre stata la mia preferita, anche perché ho un debole assurdo per Wonder Woman (da ragazzina guardavo il telefilm, uno dei pochi con le Charlie's Angels ad avere una protagonista femminile). Purtroppo, con il passare del tempo e i lavaggi si era un po' ristretta e non la mettevo più, lasciandola però sempre nell'armadio perché non volevo buttarla. E qualche giorno fa, l'ho' presa, portata nella stanza del cucito e l'ho' trasformata.
Ammetto di aver avuto paura di rovinarla, una trasformazione del genere ancora non l'avevo mai fatta, ma per fortuna mi è andata bene. L'ho' foderata con del cotone rosso in tinta, imbottita e aggiunto la tracolla acquistata su Etsy. Et volila, ecco la mia nuova borsa, e penso di essermela meritata, perché nonostante tutto questo mese l'ho' superato e alla fine mi sento un pochino Wonder Woman pure io.

Spero di postare prima che passi un'altro mese, ma questa volta non mi voglio stressare, scriverò se ne avrò voglia e se avrò qualcosa da dire. Potete sempre seguirmi su vari social, soprattutto su Instagram, li riesco ad essere molto più presente.
Alla prossima.


Craft Corner Update: la prima vendita on line e la prima collaborazione

luglio 14, 2015
NicoLuna
4 commenti
Craft Corner Update: la prima vendita on line e la prima collaborazione
luglio 14, 2015

Un'altro mese è passato dall'ultimo aggiornamento dell'angolo creativo e sono successe alcune cose veramente bellissime che voglio condividere con voi. C'è stata la mia prima vendita su Etsy, e ho iniziato una collaborazione con una collega di lavoro adorabile. 
Se non la conoscete, ve la presento subito, lei è Sara, ha un blog dove racconta i suoi viaggi in moto duecuorieunamoto e un'altro per mostrare le sue creazioni favolose laGigiBijoux.
Ci seguivamo su Instagram da un pò, e quando ho postato la foto di questa borsa non ancora finita, Sara mi ha scritto che se ne era già innamorata. Appena messa su Etsy è stata venduta all'istante! Avevo una gran fifa che la borsa arrivasse rovinata, spiegazzata e tante altre paranoie, ma per fortuna è andato tutto bene, Sara è rimasta soddisfatta, tanto che ha già portato la borsa a fare un giro in moto e ne ha ordinate altre due :) La sua recensione su Etsy per me è motivo di orgoglio.


Ora invece vi presento Elisabetta, in arte Allegra Creazioni. Conosciuta a lavoro, ci siamo subito trovate in  sintonia parlando dei nostri lavori handmade. Lei realizza orecchini, bracciali e collane tutto fatto a mano anche su richiesta, un giorno le ho portato i miei scarti di stoffa e ne sono nati degli orecchini favolosi. Questi qui sotto sono stati realizzati con la stoffa della tattoo-bag, e io li adoro!! Seguitela su Instagram, a breve cercheremo di realizzare borse e orecchini in coordinato.


Ci leggiamo la prossima settimana, non so se avete notato tra Instagram e FaceBook, ho acquistato la mia prima filofax!!!

Best of the Best, l'iniziativa di raggio di sole creazioni

giugno 30, 2015
NicoLuna
1 commenti
Best of the Best, l'iniziativa di raggio di sole creazioni
giugno 30, 2015

Partecipare all'iniziativa handmadeSummer è stato divertente, faccio parte del gruppo The Creative Factory da un po', ma non avevo ancora partecipato a nessuna delle loro iniziative.
Questa volta invece, anche se all'ultimo minuto ci sono riuscita e ne sono felice, perché in questo modo ho potuto conoscere tante altre blogger fantastiche e scoprire raggiodisolecreazioni e la sua fantastica iniziativa.

http://raggiodisolecreazioni.blogspot.it/2015/06/best-of-bestmaggio-2015.html

Questa rubrica mensile, consiste nella raccolta dei post con più visite del mese, in modo da farli risaltare maggiormente. In questo post, Best of the Best trovate tutte le spiegazioni.
Il mio post più letto del mese di maggio è 1 Pin/Book al mese (Aprile): Il magico potere del riordino, wahi tape cover phone. Se l'iniziativa vi piace, andate a curiosare, seguite il regolamento e scoprite altri blog.
Vado un pò di fretta perché ho nuovi lavori da portare avanti e un piccolo progetto di cui vi parlo più avanti, se mi seguite su Instagram, forse capirete già di cosa sto parlando.
Vado a combinare qualcosa.
Alla prossima.

1 pin al mese (giugno): Tutorial fascia per capelli multiuso con the creative factory

giugno 20, 2015
NicoLuna
35 commenti
1 pin al mese (giugno): Tutorial fascia per capelli multiuso con the creative factory
giugno 20, 2015

Mini tutorial estivo facile e veloce con le girls di The Creative FactoryFascia per capelli, che all'occorrenza può diventare una cinta o una cravatta sbarazzina. Un accessorio per l'estate molto cool e versatile. Il procedimento è semplice, io per velocizzare ho usato la macchina da cucire, ma si puo fare anche a mano.

Occorrente:


Per questa fascia ho scelto una stoffa di quelle che avevo ordinato su modes4u (di cui parlavo qui) molto estiva e simpatica, poi ci serve il filo in tinta, degli spilli e un paio di forbici. Tempo stimato, una decina di minuti circa ;)


- La prima cosa da fare è disegnare sulla stoffa al contrario la sagoma della nostra fascia.
Prendiamo bene le misure, soprattutto per la lunghezza, altrimenti rischiamo di farla troppo corta. Io ho scelto di farla lunga 1 metro e 15 cm, perchè mi piaceva l'idea di legarla intorno alla testa e lasciar scendere le estremità tra i capelli. In questo modo è abbastanza lunga per fare anche da cinta o cravatta.
- Pieghiamo gli angoli alle estremità per avere una fascia che poi finisce con delle punte, ripieghiamo a metà la stoffa lavorando sempre al contrario. Appuntiamo con le spille e iniziamo a cucire tutta la lunghezza, ricordandoci di lasciare un passaggio per poter girare la stoffa dal verso giusto.


Fatto?  Rigiriamo la stoffa, chiudiamo il passaggio con qualche punto nascosto ed ecco la nostra fascia pronta per essere indossata. Che ne dite, non è stato facile e divertente? Ecco come possiamo utilizzarla.





Con questo post partecipo all'iniziativa The Creative Factory, Handmasummer. Clicca il banner per scoprire il gruppo FaceBook, ma non dimenticare di visitare gli altri blog dell'iniziativa che trovi qui sotto.

https://www.facebook.com/groups/thecreativefactory2/



Craft Corner Update: testando le new peppermint bags ai beer fest

giugno 15, 2015
NicoLuna
2 commenti
Craft Corner Update: testando le new peppermint bags ai beer fest
giugno 15, 2015

Questo weekEND appena trascorso è stato molto impegnativo, i festival della birra o feste della birra si moltiplicano, e noi cerchiamo di seguirli il più possibile. Come vi avevo scritto in questo post Quando il piacere della birra incontra la passione del cucito io e l'uomo di casa giriamo dei video per appassionati e curiosi del mondo birra che potete vedere sul sito facciadamalto.it
La scorsa settimana il Birra del Borgo Day è stato fantastico, due giorni tra birre interessanti, musica dal vivo e arrosticini. Tralasciamo che abbiamo dormito in tenda senza il materazo gonfiabile perché qualcuno lo aveva dimenticato..


Sabato invece siamo stati a Malt in fossa, a Sogliano al Rubicone, una festa della birra all'interno della manifestazione Ori di Sogliano. Cinque stand, cinque birrifici ottimi. E per l'occasione, ho indossato la mia ultima creazione, la Tattoo Bag, finita poco prima di partire è stata un'ottima compagna di festival. Adoro questa fantasia! Capiente abbastanza da farci entrare un paio di jeans e felpa (visto che ero in short e non sapevo se la sera avrebbe fatto freddo) portafoglio, occhiali da sole, chiavi, fazzoletti, burro di cacao.
Unico inconveniente, essendo in stoffa, a un festival di birra, c'è rischio che si bagni, ma è in ecopelle e cotone, tranquillamente lavabile in lavatrice. Test superato.


Domenica invece, Beer Park Festival a Roma. Location in mezzo al verde, stand di birra, cibo, musica e tanta gente simpatica. In questa occasione ho testato una borsa tutta in ecopelle nera, forata ai lati per agganciare la tracolla. Gli occhielli ho dovuto farli mettere in merceria, avevo provato a fare da me, ma l'esperimento è fallito miseramente. Questa borsa si è adattata meglio alla situazione festival, perché essendo in ecopelle, anche se si bagna, basta un po' d'acqua e torna pulita come prima.

Ecco un po' il mio fine settimana, tanti km, tanta birra e un po' di lavoro.
Vi lascio il link al progetto di Pretty in Mad su Eppela, sosteniamo l'handmade!
Ci leggiamo il 20 con un post insieme alle ragazze di the Creative Factory.

Tutto fa Branding di Gioia Gottini

giugno 04, 2015
NicoLuna
1 commenti
Tutto fa Branding di Gioia Gottini
giugno 04, 2015

Il week-end lungo più che rilassante è stato stancante, tra Arrogant Sour Festival (festival di birre acide) a Reggio Emilia, compleanni e cene/pranzi dai familiari non sono riuscita a combinare nulla, solo a girare come una trottola. Ho iniziato da poco un nuovo lavoro e sto ancora cercando di organizzarmi le giornate, e cerco di portare avanti i lavori in sospeso.

Il libro del mese è Tutto fa Branding della mitica Gioia Gottini. Devo dire che non ho mai fatto tanti esercizi con un libro neanche quando ero a scuola, ma è stato divertente perché le risposte le avevo tutte, ma non sapevo di conoscerle. Purtroppo non l'ho' ancora terminato anche se sono verso la fine, colpa del nuovo lavoro capitato all'improvviso che ha scosso la mia routine da disoccupata.


Da qualche settimana lavoro part-time in un Call Center, ma non vendo niente (per fortuna.. quelli li odio!) qui facciamo il controllo qualità per le concessionarie di aiuto. Rispetto all'ultimo lavoro, questo è un paradiso. Certo, la paga non è alta, ma ho mezza giornata sempre libera, sabati alternati e le domeniche e le feste tutte. 
E mi sono subito fatta riconoscere presentandomi con cuffie, quaderno e acqua decorata con nastri washi tape. In questo modo porto un po' di colore in ufficio e sono sicura di non confondere le mie cose con le altre. Ora scappo ci vediamo su Instagram.
 

A presto.
 
 

Tutorial: mai piu' stoffe stropicciate

maggio 26, 2015
NicoLuna
9 commenti
Tutorial: mai piu' stoffe stropicciate
maggio 26, 2015

La scorsa settimana è arrivato l'ordine delle stoffe da modes4u che aspettavo da tanto. Ho trovato stampe carinissime che non vedo l'ora di cucire, ma per prima cosa, con la nuova disposizione dell'angolo creativo dovevo trovare loro un posto. E una soluzione per evitare quelle pieghe che neanche con il ferro si riescono a togliere.



Arrotolarle è l'unica soluzione, ma su che cosa? Facile, usando i volantini delle offerte che tutte le mattine trovo nella cassetta della posta. In questo modo, risolvo due problemi: non avro' pieghe sulle stoffe e riciclero' i volantini che spesso getto via.


Basta arrotolare il volantino su se stesso, e poi arrotolarci sopra la stoffa. Semplice, economico, utile.
Purtroppo questo sistema va bene solo per stoffe corte, le mie erano tutte sui 50/60 cm. Per le stoffe più alte ho usato un paio di bastoni delle scope che non usavo, ma che in ogni caso costano pochissimo.


Alla fine il risultato è stato ottimo. Piccolo suggerimento, stirare la stoffa prima di arrotolarla è un'ottima idea. Cosa che io qui, come si puo' vedere non ho fatto.
Poi ho usato un cestino troppo carino per usarlo come getta carte, ma una volta arrotolate, si possono tenere anche per lungo, dipende dal posto che si ha.


Questo metodo poi va benissimo anche per altro, ho trovato ispirazione da Pinterst con questa immagine che pero' era rivolta alla carta. Vi ho mai detto di quanto amo Pinterest e di quanto tempo ci passo ogni giorno?? Un giorno scriverò un post sul perché amo Pinterest.

Vi do appuntamento alla settimana prossima con il PIN/BOOK del mese di maggio e condivido con voi la felicità di aver trovato un lavoro part-time che mi lascia abbastanza tempo per il cucito e per il blog.

Alla prossima.

Quando il piacere della birra incontra la passione del cucito

maggio 20, 2015
NicoLuna
0 commenti
Quando il piacere della birra incontra la passione del cucito
maggio 20, 2015
 
Vi avevo parlato già dell' Emporio del gusto quando aveva aperto anche a Terni in questo post. Oggi vi racconto l'avventura che abbiamo intrapreso insieme creando Faccia da Malto e di una piccola sorpresa che ho realizzato su richiesta con feltro e pannolenci.
Questo non è un post sponsorizzato, ma un semplice racconto di una parte della mia vita. Fin da adolescente, al Pub, bar o nei locali bevevo birra, sempre le stesse, quelle tre o quattro che in realtà non mi sono mai piaciute, ma per stare in compagnia sorseggiavo storcendo il naso.
Era convinta che il mondo della birra fosse finito li, e nessuna poteva piacermi, ma ovviamente sbagliavo.
Conoscendo gente appassionata a questo mondo, e con la moda del momento ho scoperto che esistono tantissime birre, tanti stili e tutti diversi. Ho trovato birre che mi piacciono, le acide, alcune meno, le boch, e altre per niente, le stout. Andare ad un festival di birra è divertente, bello, si fanno conoscenze, si scoprono nuovi sapori e si sta insieme a persone che ti svelano sempre qualcosa in più.
Se la birra vi piace, seguite i video di Faccia da Malto, una collaborazione tra l' Emporio del gusto e appassionati di birra, dove l'uomo di casa vi svela i segreti e tutto il mondo che gira intorno a questa bevanda. (Io sono quella dietro la telecamera :)



Qualche tempo fa, mi è stato chiesto di riprodurre il logo dell' Emporio a forma di pupazzo come regalo di compleanno per il Boss. Non è stato semplice, ho fatto prove, cucito e scucito cento volte per poi realizzare una specie di medaglione con il logo su entrambi i lati. Alcune parti le ho cucite per altre ho usato la colla a caldo. Ricreare un pupazzo in 3D non era nelle mie possibilità, ma il risultato alla fine è piaciuto.



Vi lascio lo spot di Faccia da malto. Spero di avervi incuriosito almeno un po'.
Alla prossima.

Craft Corner Update: foto profilo, shopper/mini bags, gita all'IKEA e nuovi eBook

maggio 12, 2015
NicoLuna
4 commenti
Craft Corner Update: foto profilo, shopper/mini bags, gita all'IKEA e nuovi eBook
maggio 12, 2015

Ed eccoci ad un nuovo aggiornamento dal Peppermint Craft Corner. Oggi voglio raccontarvi un po' di come sono riuscita a trovare la foto profilo perfetta, delle prime Peppermint Shopper/Mini Bags, della caccia al tavolo da cucito all' IKEA di Ancona e nuovi eBook.


Per prima cosa, avrete notato la nuova foto profilo di cui vado molto fiera. Non so quanti scatti ho cestinato per arrivare a quello che mi piaceva di più. E' stato divertente all'inizio, un po' meno dopo un'ora passata davanti alla macchina fotografica a fare facce come una scema.
Alla fine è bastato un cavalletto e una buona giornata, un'oretta a fare le facce con l'auto scatto ed ecco qui, alla vostra destra potete vedere il risultato. In post produzione ho solo ridimensionato e ritagliato, aggiunto un motivo di sfondo e del nastro washi tape. Che ve ne pare?


Ebbene è già passato un mese da quando annunciavo con piacere che il mio angolo creativo era in funzione, e da allora qualcosa si è mosso. Non so se avete notato alla vostra destra il link allo shop Etsy. Sono disponibili le mie primissime Peppermint Shopper Bags. Al momento ne ho solo due, sto lavorando alla terza, perfezionando il modello per la Peppermint Mini Bag e meditando sulla Peppermint LUNCH Bag.
Sono in attesa di nuove stoffe direttamente da modes4u e di un po' di riposo dopo aver fatto qualche cambiamento dll'angolo creativo.


Il Peppermint Craft Corner è stato una grandissima soddisfazione, vi ho raccontato la sua storia in questo post, ma lavorandoci ogni giorno mi sono resa conto di quanto fosse scomodo così come lo avevo organizzato. Per qualche settimana sono andata a caccia di un tavolo da cucito, ho anche creato una bacheca su Pinterest e sono morta dall'invidia nel vedere delle Craft Room bellissime e spaziose.
Dopo aver smesso di sognare, mi sono armata del metro per prendere le misure e spulciando sul sito dell'IKEA ho trovato una scrivania per PC che si adattava benissimo e una sedia girevole da ufficio.
Il risultato è quello che volevo. Ho dovuto eliminare il mio adoratissimo carrellino, sigh, ma non ci entrava perché il tavolo è più lungo. In ogni modo l'ho' usato come porta oggetti/riviste in soggiorno, vicino al divano e ci sta benissimo.


L' 11 di Maggio è uscito l' ebook Tutto fa branding di Gioia Gottini. Chi è Gioia?? Avevo parlato di lei in questo post, Gioia è una coltivatrice di successi, la sua passione è aiutare donne con attività in proprio o freelence a raggiungere i loro obbiettivi. Il suo ultimo ebook è già nella mia lista dei desideri di Amazon
Tutto fa branding è il secondo ebook che fa parte di una serie di manuali (i Prof) firmati C+B e che trovate sul sito di Zandegù o su Amazon. Il primo, Chi ha paura del Business Plan? di Francesca Marano (fondatrice di C+B) lo sto rileggendo proprio in questi giorni e ve ne parlo più avanti.


Per oggi è tutto, vi anticipo che sto meditando una nuova rubrica e vi aspetto tra una settimana con i Free Printable.

A presto.

Il magico potere del riordino

maggio 04, 2015
NicoLuna
14 commenti
Il magico potere del riordino
maggio 04, 2015

Questo mese ho deciso di parlarvi del libro che ho letto: Il magico potere del riordino il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita.


Sono sempre alla ricerca di soluzioni per avere una casa ordinata, perché nonostante vivo in un appartamento piccolo e siamo io, l' uomo di casa e Buffy, c'è sempre un gran casino.
Affascinata dalla cultura giapponese non ho potuto fare a meno di acquistarlo.
 
I primi capitoli parlano della scrittrice, Marie Kondo, che già da adolescente aveva scoperto questa passione/ossessione per il riordino. Ora è una donna di trentanni, scrive, aiuta le persone a riordinare e in Giappone è diventata una vera autorità di questa disciplina. Tutti sappiamo mettere in ordine, ma secondo Marie, molti non conoscono il metodo giusto.


"Quali cose vi renderanno felici se deciderete di vivere insieme a loro?"
Secondo Marie, il riordino non è solo buttare o sistemare gli oggetti che abbiamo, ma ha un'importanza anche a livello emotivo. Liberandoci delle cose che non ci danno emozioni e creando l'ambiente in cui ci piace stare avremo benefici anche a livello mentale.
Quello che più mi ha colpito, è il suo rapporto con le cose. Ogni volta che si trova di fronte a vestiti, libri, oggetti che vanno buttati, li ringrazia con una dolcezza che traspare da ogni parola. Secondo lei ogni cosa ha un'anima, ecco perché insiste sul fatto di toccare con le mani quello che stiamo esaminando perché solo così possiamo capire se ci trasmette un emozione.
Per Marie, riordinare fa acquisire fiducia in noi stessi, ci aiuta a separarci dal passato per affrontare meglio il futuro e ci impara a fare a meno delle cose.
 
I miei consigli preferiti:

Tutto in una volta sola.
 "Riordinare deve essere un evento speciale, non una cosa da fare tutti i giorni"
Butta tutto quello che non ti da emozioni e circondati solo di cose che ti piacciono.
"Cosa volete ottenere riordinando? Pensate al vostro stile di vita ideale."
Riordina per settori e non per stanza.
"Rararmente gli oggetti dello stesso tipo vengono riposti nello stesso spazio."


Dopo aver letto il libro, avevo una gran voglia di iniziare a buttare e riordinare, ma ho resistito, cercando di metabolizzare tutto ciò che avevo letto. Mi sono resa conto di avere tante cose, ma alla fine desidero sempre quello che non ho. Compro cose di cui mi accontento perché costano poco, ma in questo modo, sono spesso insoddisfatta, e continuo a comprare.
Sono giunta alla conclusione che vorrei avere meno cose, ma solo quelle che mi piaccio davvero. Anche se costano di più, almeno sarò soddisfatta e non ne comprerò altre.

Ci sono libri che non vanno presi alla lettera, ma il semplicemente leggerli può darci lo spunto giusto, il punto di vista che mancava. Per me, Il magico potere del riordino non è stato uno schema da seguire passo passo, ma un'insieme di esperienze che mi hanno aiutato a capire lo stile di vita che voglio e qual'è la strada per ottenerlo.
 
Iscriviti alla NewsLetter, il Sentiero delle Streghe, potrai scaricare il freebie per il cambio di stagione e il riordino dell'armadio.


Nicoletta ☽ 
 

Printable: WishList, Creative List, Goodbye smartphone e welcome to TSU'

aprile 26, 2015
NicoLuna
0 commenti
Printable: WishList, Creative List,  Goodbye smartphone e welcome to TSU'
aprile 26, 2015

La scorsa settimana non sono riuscita a rispettare il calendario editoriale che avevo compilato, ma sono stata impegnatissima con due progetti, una nuova Peppermint Bag per un'amica e una camicia per una serata speciale di un'amico. Mettiamoci anche il trasloco della mamma e nonostante ora sia sempre a casa, a volte il tempo vola e non me ne accorgo, così sono arrivata alla fine della settimana che il post sui Printable non era pronto. Il fine settimana ho deciso di stare lontana dal PC, sabato poi, il mio smartphone è caduto, lo schermo si è spaccato e ciao. Da sabato all' ora di pranzo sono senza telefono, e solo ora mi rendo conto quanto servono le cose quando le perdi, ma anche quanto ne sono dipendente.


Eccoci all'appuntamento con le schede stampabili che mi piacciono tanto, dopo il Blog Planner, questa volta ho deciso di creare una WishList e una Creative List, perché amo fare le liste, crearle, scriverle, decorarle e a volte rispettarle.
Come ti avevo detto, ho una stampante in bianco e nero, ma con penne colorate e Washi Tape può essere divertente personalizzarla ogni volta che la stampi. Nonostante questo ne ho creata una anche a colori con la bacchetta magica di Creamy. Si, anche se non ho più l'età, Creamy resta sempre la mia favorita.
Ed ecco due Wishlist, una in bianco e nero e una a colori, ma non solo, già che c'ero ho deciso di creare anche una Creative List, dove posso segnare i materiali che mancano, i progetti e altro.



<<<   WISHLIST IN BIANCO E NERO   >>>
<<<   WISHLIST A COLORI   >>>
<<<   CREATIVE LIST >>>

Spero che queste liste ti piacciano e possano esserti utili. Io sono una maniaca delle liste, perché in questo modo riesco ad organizzare il tempo a disposizione nel miglior modo possibile. Poi non sempre riesco a rispettarle, ma è divertente compilarle.

In ultimo, ti lascio l'invito a questo nuovo social, TSU' dove mi sono iscritta proprio questa sera. Non lo conosco affatto, ma voglio provarlo prima di decidere se fa per me o no. Tu lo conosci?

Ci leggiamo la prossima settimana con 1 PIN al mese e il libro: il magico potere del riordino.