
Questo mese ho deciso di parlarvi del libro che ho letto: Il magico potere del riordino il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita.
Sono sempre alla ricerca di soluzioni per avere una casa ordinata,
perché nonostante vivo in un appartamento piccolo e siamo io, l'
uomo di casa e Buffy, c'è sempre un gran casino.
Affascinata dalla cultura giapponese non ho potuto fare a meno di acquistarlo.
I primi capitoli parlano della scrittrice, Marie Kondo, che già da
adolescente aveva scoperto questa passione/ossessione per il riordino. Ora è una donna di trentanni, scrive, aiuta le persone a riordinare e in Giappone è diventata una vera autorità di questa disciplina. Tutti sappiamo mettere in ordine, ma secondo Marie, molti non conoscono il metodo giusto.
"Quali cose vi renderanno felici se deciderete di vivere insieme a loro?"

"Quali cose vi renderanno felici se deciderete di vivere insieme a loro?"
Secondo Marie, il riordino non è solo buttare o sistemare gli oggetti
che abbiamo, ma ha un'importanza anche a livello emotivo. Liberandoci
delle cose che non ci danno emozioni e creando l'ambiente in cui ci
piace stare avremo benefici anche a livello mentale.
Quello che più mi ha colpito, è il suo rapporto con le cose. Ogni volta
che si trova di fronte a vestiti, libri, oggetti che vanno buttati, li ringrazia con una dolcezza
che traspare da ogni parola. Secondo lei ogni cosa ha un'anima, ecco
perché insiste sul fatto di toccare con le mani quello che stiamo
esaminando perché solo così possiamo capire se ci trasmette un emozione.
Per Marie, riordinare fa acquisire fiducia in noi stessi, ci aiuta a separarci dal passato per affrontare meglio il futuro e ci impara a fare a meno delle cose.
Per Marie, riordinare fa acquisire fiducia in noi stessi, ci aiuta a separarci dal passato per affrontare meglio il futuro e ci impara a fare a meno delle cose.
I miei consigli preferiti:
"Rararmente gli oggetti dello stesso tipo vengono riposti nello stesso spazio."

Tutto in una volta sola.
"Riordinare deve essere un evento speciale, non una cosa da fare tutti i giorni"
"Riordinare deve essere un evento speciale, non una cosa da fare tutti i giorni"
Butta tutto quello che non ti da emozioni e circondati solo di cose che ti piacciono.
"Cosa volete ottenere riordinando? Pensate al vostro stile di vita ideale."
Riordina per settori e non per stanza."Cosa volete ottenere riordinando? Pensate al vostro stile di vita ideale."
"Rararmente gli oggetti dello stesso tipo vengono riposti nello stesso spazio."

Dopo aver letto il libro, avevo una gran voglia di iniziare a buttare e riordinare, ma ho resistito, cercando di metabolizzare tutto ciò che avevo letto. Mi sono resa conto di avere tante cose, ma alla fine desidero sempre quello che non ho. Compro cose di cui mi accontento perché costano poco, ma in questo modo, sono spesso insoddisfatta, e continuo a comprare.
Sono giunta alla conclusione che vorrei avere meno cose, ma solo quelle che mi piaccio davvero. Anche se costano di più, almeno sarò soddisfatta e non ne comprerò altre.
Ci sono libri che non vanno presi alla lettera, ma il semplicemente leggerli può darci lo spunto giusto, il punto di vista che mancava. Per me, Il magico potere del riordino non è stato uno schema da seguire passo passo, ma un'insieme di esperienze che mi hanno aiutato a capire lo stile di vita che voglio e qual'è la strada per ottenerlo.
Iscriviti alla NewsLetter, il Sentiero delle Streghe, potrai scaricare il freebie per il cambio di stagione e il riordino dell'armadio.
Nicoletta ☽
Dopo i festeggiamenti di compleanno un riordino per circondarsi solo di cose belle ci sta davvero! Buon lavoro allora!!
RispondiEliminaGrazie ragazze ;)
EliminaA presto.
Da un po' giro intorno a questo libro...quasi quasi mi hai convinta e lo compro ;)
RispondiEliminaCiao Marzia, vedrai che non te ne pentirai, poi fammi sapere quali effetti ha avuto :)
EliminaA presto.
Il libro l'ho ordinato (!!!! un verbo a caso....!!!) ma parto convinta che non avrà con me un grande successo, ma forse mi sbaglio e lo spero!
RispondiEliminaSono convinta però di leggerlo e provare a mettere in pratica tecniche e suggerimenti: sono d'accordo con te le case sono piene di oggetti e di questi ne usiamo una minima parte, per cui anche io da un po' ho iniziato ad eliminare tutto quello che è fermo lì e non viene mai usato.
Ti terrò aggiornata e seguirò nei prossimi post i tuoi aggiornamenti!
Ciao Tina :) io da quando l'ho' comprato non ho ancora riordinato nulla, ma è cambiato il mio modo di pensare. Ora cerco di limitare gli acquisti e di scegliere solo ciò che veramente mi piace. Mi sto liberando di tutto quello che non uso in casa, e restare con solo quello che amo di più è piacevole. Provare per credere.
EliminaPoi fammi sapere che sono curiosa su quale effetto avrà su di te.
A presto.
Il blog si fa sempre più bello :)
RispondiEliminaSempre troppo buone ;)
EliminaGrazie.
Ummm...mi sembra molto interessante come lettura! E poi sai, affascina anche me, e non poco, la cultura giapponese...la loro "lentezza" nel vivere è da studiare e copiare!
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato alla mia raccolta. ^_^
Buona giornata, Raggio di Sole
Ciao Raggio di Sole, la tua iniziativa mi è piaciuta tantissimo e penso ne parlerò la prossima volta per coinvolgere anche altre blogger ;)
EliminaCiao Raggio di Sole, la tua iniziativa mi è piaciuta tantissimo e penso ne parlerò la prossima volta per coinvolgere anche altre blogger ;)
EliminaCiao bel post - anche io ho comprato questo libro - ma a causa di una cosa e di un'altra lo ho iniziato ma non sono riuscita a finirlo spero di riuscirlo a leggere questa estate. Vengo dal Link Party Best of the Best del blog di Valentina "Raggio di Sole creazioni". Ora sono tua follower ti seguo sia su GFC che su Google +
RispondiEliminaSpero che tu verrai a fare un giro da me al Rifugio degli Elfi - ho anche altri due blog Qui li trovi tutti e tre http://ilrifugiodeglielfi.blogspot.it/p/i-miei-blog.html - Decidi quale preferisci. Spero che deciderai di darmi il follow-back. Buon fine settimana ed a presto
Ciao, felice di conoscerti, passo volentieri a curiosare i tuoi blog.
EliminaUn abbraccio, alla prossima.
Scusa ho copia il post - ma ti seguo su GFC e su Facebook !
RispondiElimina