ciao@nicolunasartoria.com

Consigli pratici per un guardaroba etico e sostenibile

agosto 23, 2021
Nicoletta
0 commenti

 

Ho sempre pensato che da grande avrei avuto una cabina armadio come quella di Carrie Bradshop in Sex and The City.⁠ ⁠Crescendo, sono cambiati i miei gusti ma soprattutto mi sono resa conto che non volevo un armadio come il suo ma solo avere vestiti che mi avrebbero dato un look che mi faceva sentire a mio agio!⁠

Ho faticato tantissimo a capire ed accettare quale fosse il mio stile.

 

Sempre divisa tra quella che la società voleva che fossi e la Strega che avevo dentro.

Così ho finito per riempire l'armadio di cose che non mi rappresentavano, indossate qualche volta e poi lasciate appese per anni. Frustrata dal non avere ma niente da mettere, ogni settimana compravo qualcosa di nuovo da indossare fino alla settimana successiva. 

C'è da dire che in quel periodo ero anche in una situazione particolarmente brutta con il lavoro, e trovavo consolante fare shopping.

 

Il cambiamento c'è stato, prima sistemando quella situazione pesante con il lavoro, poi con la consapevolezza dopo aver scoperto che ero vittima inconsapevole della Fast Fashion. 

Se vuoi approfondire leggi i post dedicati alla Fashion Revolution.

 

Ma perchè dovrei avere un guardaroba etico e sostenibile?⁠


Compriamo e buttiamo indumenti nel giro di pochissimo tempo, per la scarsa qualità dei materiali o semplicemente perché è così che siamo abituate, ad avere sempre qualcosa di nuovo. 

Generiamo una quantità di rifiuti immensa, senza pensare che i tessuti vengono stampati e colorati con sostanze chimiche che contribuiscono all'inquinamento.⁠

 

Il nostro Shopping contribuisce all'inquinamento e sostiene le condizioni di lavoro disumane di quelle persone che non vediamo, non conosciamo ma esistono!⁠
Insieme possiamo fare la differenza, abbiamo il potere di acquistare e quindi di scegliere!⁠


Quando spendi i tuoi soldi, sta facendo una scelta.⁠

 
Lo so, all'inizio è difficile capire come sia possibile che comprando quella maglietta io possa alimentare tutto questo. E' un cambio di approccio che si ottiene con il tempo, diventando più consapevoli e informandoci meglio.⁠

 

Hai mai pensato al potere che hanno i tuoi vestiti? Possono farti sentire una Wonder Woman o semplicemente una tizia, ed è per questo che ho iniziato a convertire il mio armadio da un contenitore della qualunque ad un posto dove tenere abiti preziosi. Preziosi non per il costo ma per il loro significato, perchè indossare un vestito fatto a mano, da un'artigiana che segui sui social dove puoi vedere tutti ipassaggi, sapere come e con quale stoffa è stato realizzato ha un valore altissimo.

 

Il traguardo è lontano ma già oggi, quando apro l'armadio soffro meno il classico "non ho niente da mettermi" anche se in realtà o meno cose rispetto a prima.

 

Compra meno, 

scegli meglio 

e fai durare a lungo

ciò che compri.
Punta sulla qualità,

non la quantità.

VIVIENNE WESTWOOD



 

Meglio investire in capi e tessuti di qualità anche se il fast fashion ci ha abituato ad acquisti compulsivi e costanti. Il lavoro sul mio armadio è iniziato ma sono ancora lontana dall'obbiettivo, e il tuo armadio quanto è sostenibile?

Nicoletta


Nessun commento:

Grazie per avermi dedicato un pò del tuo tempo, considero i commenti molto importanti e preziosi e li leggo sempre con grande emozione.
A presto ;)