
Dopo aver parlato dell'importanza di prendersi cura di noi, dei nostri spazi, le emozioni, lo spirito qui e qui e di come prenderci cura del nostro armadio qui, possiamo allungare il nostro sguardo e fare un passo in più.
Per uno stile di vita sostenibile di cui ti parlavo qui, non c'è bisogno di stravolgere le nostre abitudini tutte insieme in una volta sola ma iniziare dalle piccole cose. Un piccolo cambiamento nelle nostre abitudini conta come una goccia che insieme alle altre possono fare la differenza.
Hai mai pensato a quanto possono inquinare i dischetti e le salviette struccanti?
E' una routine quotidiana che noi donne, facciamo tutte le sere da quando iniziamo a truccarci.
Piccole azioni che fanno la differenza:
1. Inizia leggendo le etichette, prova a scegliere prodotti naturali come la spugna Konjac o l'olio di cocco che è fantastico come struccante ma è una bomba anche come maschera per i capelli.
E si, si usa anche in cucina. Un prodotto, tre utilizzi, meno contenitori di plastica perchè è in barattolo di vetro che potrai riciclare come contenitore.
2. Finisci sempre i prodotti, se hai il fondotinta nella confezione di plastica, tagliala a metà e vedrai che all'interno troverai ancora un pò di prodotto.
L'ultima goccia del bagno schiuma o del sapone per i piatti puoi allungarla con un pò d'acqua.
Pulirai il contenitore per poterlo gettare nella plastica e userai i prodotti fino all'ultimo.
3. Prova ad usare prodotti come lo shampoo o il dentifricio solido, quelli della Lush sono in assoluto i miei preferiti. Non solo per la qualità dei ma anche per la sostenibilità visto che sono nudi, senza confezione.
4. Cerca ricette handmade per le maschere viso, spesso bastano pochi ingredienti che abbiamo già e sarà anche un modo divertente per prenderci cura della nostra pelle. Con un cucchiaio di zucchero, 3 di olio e 2 di miele avrai uno scrub leggero per il viso e per il corpo.
La mia Night Beauty Routine sostenibile
Mi piace creare il mio rituale per questa piccola routine che mi accompagna ogni sera.
Accendo qualche candela, brucio incenso alla lavanda, metto della musica rilassante o qualche pod cast che non ho avuto tempo di ascoltare durante il giorno.
Poi prendo l'Olio di cocco per struccare il viso, ne basta pochissimo e scioglie anche il trucco più ostinato. In inverno, quando l'olio diventa solido, lo prendo con un cucchiaino e lo passo sopra alle candele per scioglierlo un pochino ma occhio a non esagerare o vi scotterete.
Massaggio tutto il viso fino a sciogliere ogni residuo di trucco, poi passo un pad lavabile bagnato per eliminare i residui e risciacquo con acqua tiepida.
I pad lavabili possono essere in spugna, cotone, bamboo, sono ormai ovunque, li cucivo anche io fino a qualche tempo fa. Ne ho accumulati un pò tra quelli fatti da me e quelli acquistati da altre artigiane, sono carinissimi con le loro diverse fantasie e non acquisto più quelli usa e getta o le salviette.
Una volta che la pelle è pulita, metto pochissime gocce di olio di iperico. Quello che sto usando lo ha creato una mia amica ma quest'anno voglio provare a farlo anche io.
Viviamo in un'epoca di profonda crisi ambientale e anche i piccoli gesti posso contribuire a rendere meno distruttivo il nostro passaggio su questa terra.
Seguendo qualche piccolo accorgimento, possiamo trasformare le nostre abitudini in rituali sostenibili che ci fanno anche risparmiare.
Hai dubbi o consigli per una Beauty Routine sostenibile?
Nicoletta ☽