ciao@nicolunasartoria.com

Tu la conosci Demetra? Ti racconto la sua storia

luglio 26, 2021
NicoLuna
0 commenti
Tu la conosci Demetra? Ti racconto la sua storia
luglio 26, 2021



Continua il viaggio alla scoperta delle Dee tra archetipi e cuciture dei modelli a loro dedicati.⁠
Il mese passato siamo state in compagnia di Persefone, dei suoi lati di luce e ombra che hanno ispirato il modello dell'abito, puoi leggere qui tutti i post dedicati.⁠

 

LA STORIA DI DEMETRA

 

Dea protettrice dei cereali, delle coltivazioni e della fertilità dei campi, custode del matrimonio e dei cicli di vita e di morte. Figlia di Crono e Rea, madre di Persefone, avuta dal fratello Zeus.

 

La leggenda narra che quando Persefone fu rapita da Ade, Demetra fu presa dalla disperazione e dal dolore abbandonò l'Olimpo vagando per il mondo senza una meta

Sentiti i suoi lamenti, la dèa Ecate aiutò Demetra nella sua ricerca, portandola da Apollo io dio del sole che dall'alto aveva visto tutto e rivelò alla madre che Ade, dio degli inferi, aveva rapito la figlia per portarla nel suo mondo sotterraneo.

 

Disperata perché non sapeva come raggiungere la figlia, continuò a vagare abbandonando il suo ruolo di protettrice dei raccolti, si travestì da anziana signora per non farsi riconoscere fino ad arrivare ad Elusi. 

Senza la figlia, Demetra non aveva più uno scopo e propose al re Celeo di occuparsi del figlio piccolo Demofonte. La dea si affezionò al bambino tanta da decidere di donargli l'immortalità.

Per questo dono, il rituale prevedeva di passare il bambino su una fiamma sacra, ma quando la madre se ne accorse, rimase terrorizzata e cacciò Demetra che fu costretta a rivelare la sua identità.

 

Non riuscì a donare l'immortalità a quel bambino ma potè insegnargli tutti i segreti dell'agricoltura che a sua volte trasmise agli uomini.

La dea chiese a Metanira, la madre di Demofonte, di ergerle un santuario dove si rifugiò e ancora adirata e disperata per la scomparsa della figlia, rese la terra sterile generando carestie e impedendo agli dèi di ricevere i doni dagli uomini.

 

Tutti i raccolti marcivano e gli uomini iniziarono a soffrire la fame. Preoccupato per la situazione, Zeus finalmente si decise e strinse un accordo con Ade.

Stabilirono che Persefone sarebbe rimasta sei mesi nell’Olimpo con la madre e sei mesi negli inferi con Ade e gli altri. 

Quando Persefone andava nel mondo dei morti, la terra sarebbe stata arida, sarebbe tornata a rifiorire quando poteva risalire nell’Olimpo, creando così le stagioni.

 

L'ARCHETIPO DELLA DEA DEMETRA


Quando Demetra perde la figlia, la sua disperazione è tale da cercare la vendetta rendendo la terra sterile, ritrova temporaneamente la pace quando si prende cura di Demofonte, appagando così il suo ruolo di madre, ma in lei c'è molto di più di un'istinto materno.⁠

 

Le donne Demetra hanno bisogno di sentirsi utili, sono bravissime ad accudire gli altri, trascurano se stesse pur di non deludere le aspettative, non riescono a dire di no.

Prendono impegni oltre le loro capacità, sono portate al sacrificio, un comportamento accettato nella nostra società patriarcale che però sviluppa lati ombra pericolosi.⁠ ⁠ ⁠

 

Quando le donne Demetra non riescono a soddisfare il loro istinto di maternità o i loro sforzi non vengono riconosciuti, soffrono della sindrome da nido vuoto, sono abilissime ad usare il senso di colpa come arma per non essere abbandonate e sono terribilmente vendicative.

 

Demetra si vendica del rapimento della figlia gettando il mondo nella più crudele carestia ma non solo:

Si racconta che la dèa possedva un bosco sacro al quale dovette rinunciare per fa costruire a Erisittone una stanza del suo palazzo per i banchetti.

Vista la sua ostinazione, Demetra concesse all'uomo di realizzare il suo progetto ma una volta portato a termine i lavori, lo colpì con una fame insaziabile che lo portò a divorare la sua stessa carne.

 

EVOLVERE DEMETRA

 

Per riuscire a bilanciare i lati ombra con i lati luminosi di questo archetipo, dobbiamo riuscire a spostare l'attenzione che abbiamo per gli altri su noi stesse. ⁠

Prenderci cura di noi è un'atto d'amore che ci rende più forti e consapevoli del nostro valore.⁠ ⁠ ⁠

 

In Demetra c'è molto di più della voglia di creare una famiglia, quando la figlia sparisce non si da per vinta, continua a cercarla finchè non ottiene l'aiuto di Zeus.⁠ 

La determinazione e la pazienza sono altri due aspetti di questo archetipo che non vanno sottovalutati ma apprezzati e nutriti.⁠

 

E se non hai nulla in comune con Demetra? ⁠

 

Puoi provare a coltivare questo archetipo prendendoti cura di te stessa, dei tuoi animali domestici, delle tue piante, del tuo giardino. ⁠

Trova un rituale che possa nutrirti, non solo fisicamente come può essere prepararti uno spuntino speciale, anche dedicarti un'ora per mettere lo smalto, fare una maschera ai capelli e un massaggio sono momenti in cui puoi ritrovare l'energia e ricaricarti.⁠

 

La gonna rappresenta un modo per accettare quella femminilità che possiamo sentire come una debolezza, ho scelto di chiamare questo modello Demetra in onorare alla sua forza, la sua volonta di non arrendersi⁠, per la capacità di amare se stessa prima degli altri perchè sa che solo così potrà donare il suo aiuto.

Trovi qui tutti i post dedicati alle dee e qui i modelli a loro dedicati.⁠

 



Nicoletta ☽





Come sfruttare il talento di Persefone per i tuoi look

luglio 12, 2021
NicoLuna
0 commenti
Come sfruttare il talento di Persefone per i tuoi look
luglio 12, 2021



Prenderci cura del nostro aspetto, ascoltare come stiamo e cosa vogliamo è un'atto d'amore che facciamo per noi, e non importa se vuoi sentirti Dea o Strega, ciò che davvero conta è capire cosa vuoi.⁠

 

I capi che abbiamo nell'armadio parlano di noi, ci rappresentano, hanno la capacità di farci sentire al sicuro, a nostro agio, delle super fighe, alimentano la fiducia in noi stesse. 

 

Ma che succede se l'armadio è pieno di roba che non indossiamo da tempo, abiti rovinati o capi che continuiamo ad evitare perchè non ci piacciono più?

 

Ecco qualche consiglio pratico per mettere ordine nell'armadio sfruttando il talento di Persefone.

 

TRASFORMA il cambio stagione o il riordino dell'armadio in un rituale divertente, che ti metta di buon umore. Sfrutta l''energia della luna nuova che ti aiuterà per nuovi progetti, avere un aramdio funzionale e sostenibile.

 

Brucia il tuo incenso preferito, scegli la play list giusta e trasforma questa giornata in una pratica di self-love.


TRASFORMA i tuoi look, lasciati guidare dall'archetipo Persefone che ti aiuterà a dare nuova vita a quei capi che non ti danno più soddisfazioni. Prova abbinamenti che di solito non fai, crea outfit scegliendo anche gli accessori, il trucco e l'acconciatura. Se il risultato ti piace, scatta delle foto.

 


Spesso bastano gli accessori, combinare i colori, o acconciarsi i capelli in un modo diverso per creare dei look sempre diversi con abiti che abbiamo già.⁠

 

Non abbiamo bisogno di comprare sempre nuovi capi, a volte basta un pò di fantasia e creatività per trasformare un semplice look in un outfit strepitoso.⁠

 

TRASFORMARE l'armadio in un guardaroba che ti somiglia, con abiti etici e handmade non si fa dall'oggi al domani. Prima di comprare nuove cose, prova ad usare quelle che hai con creatività e fantasia.⁠


Fai decluttering, perchè spesso quando c'è troppa roba non troviamo mai nulla. Cerca di lasciare solo abiti che ami. Nel mio lascio anche tutti i prototipi che ho realizzato prima di trovare i modelli definitivi delle mie collezioni.


 

TRASFORMARTI in Strega o Dea è un gioco ma è anche importante per allenare l'intuito, ascoltando come ci sentiamo prima di scegliere quella maglia o quell'abito.


Lasciati guidare dalla tua Persefone, sfrutta il dono della trasformazione per dare una nuova vita ai capi che già possiedi. A volte bastano delle piccole modifiche, abbinamenti che non avevi mai pensato, prenditi un pomeriggio per dare libero sfogo alla tua creatività, fantasia e spirito di trasformazione, scatta delle foto così che se sei di fretta, ti basterà guardare il telefono per ricreare quell'abbinamento che ti era piaciuto.


Se cerchi altri consigli per avere un guardaroba etico, ben organizzato e solo con capi che ti somigliano, link in bio, clicca ethical-fashion e leggi tutti i post dedicati, potrai scarica il freebie, è li che ti aspetta.⁠

Trovi altri consigli qui e qui.



Nicoletta ☽