ciao@nicolunasartoria.com

Tu la conosci Afrodite? Ti racconto la sua storia

agosto 30, 2021
NicoLuna
0 commenti
Tu la conosci Afrodite? Ti racconto la sua storia
agosto 30, 2021


Continua il viaggio alla scoperta delle Dee tra archetipi e cuciture dei modelli a loro dedicati.⁠
Dopo Persefone e Demetra con i loro lati di luce e ombra, puoi leggere qui tutti i post dedicati, oggi ti racconto di Afrodite.

 

LA STORIA DI AFRODITE

 

Afrodite non ha una storia ben definita come le altre dee, nei racconti spunta un pò quà e là, si innamorò di uomini e dei ma non si lasciò mai dominare dalla necessità di avere una relazione.
Al contrario di Demetra e Persefone, questa dea non ha bisogno di un uomo per sentirsi completa, non vive in funzione all’altro, non esaurisce la propria identità per un legame.  


Secondo Omero, Afrodite nacque dall'unione tra Zeus e Dione, mentre secondo Esiodo, nacque dalla schiuma del mare mischiata al seme del dio Urano.

Viene chiamata dea Alchemica perchè dove c'è il suo zampino, porta sempre un cambiamento, una trasformazione.

 

Ogni donna nella fase dell'innamoramento assapora la forza di Afrodite,  al contrario di ciò che si crede, Afrodite non rappresenta la bellezza fisica in quanto tale, ma la capacità di sentirsi bella, affascinante, capace di conquistare chi vuole a prescindere dall'aspetto.

Queste sue caratteristiche la fanno apparire come una dea volubile, frivola, che salta da un letto all'altro per puro piacere, il suo essere così "libertina" che per un uomo è sinonimo di conquistatore, l'hà trasformata nel tempo in un simbolo negativo, portando a vivere questo archetipo come un tabù o una vergogna.⁠

 

L'ARCHETIPO DELLA DEA AFRODITE

 

Afrodite è una dea nata dal mare, il suo archetipo è in continuo movimento, come le onde e le maree. Avrai giorni in cui ti sentirai sommersa dalla sua energia e giorni in cui resterai a secco dei suoi consigli, quindi sarà bene approfittare della sua onda ma attenzione, la sua forza può trasformarsi in una tempesta.

Sa dare amore, ascoltare, valorizzare e comprendere chi ama ma non vive per la relazione con l'altro, è focalizzata sul qui ed ora, sa bene cosa vuole e come ottenerlo.


Il potere di Afrodite è quella particolare energia che ci rende irresistibili agli occhi degli altri, perchè è quella bellezza che nasce all'interno di noi stesse.⁠ 

Afrodite non giudica, sa apprezzare e tirare fuori le doti degli altri.

Promette più di quel che può dare ma lo fa senza secondi fini, è socievole, di compagnia, leggera e ottimista, a volte perfino ingenua ma sa sempre come attirare l'attenzione per ottenere ciò che vuole


Come tutte le altre dee, ha anche i suoi lati ombra:

 

può diventare pericolosa e vendicativa se non viene onorata e riconosciuta, se non si tiene sotto controllo, agisce come se le sue azioni non avessero conseguenze sul futuro.

 

Molto dipende dal valore che la donna riesce a dare a se stessa, quando questo è assente, l'archetipo di Afrodite soffre e farà soffrire la donna.

 

La potenza dell’amore, sentimento che lei ispira, può rivelarsi pericoloso perchè se da un lato da vita a cambiamenti e trasformazioni, dall'altro può scatenare drammi e sconvolgimenti.

 

EVOLVERE AFRODITE

 

Accettarsi e percepirsi come belle, attraenti e gradevoli è una prerogativa della dea.

Riconoscere la propria natura ci permetterà di essere noi stesse e di sentirci in armonaia. 


Una donna con un archetipo Afrodite molto spiccato, può rappresenta una minaccia per le altre donne e per gli uomini risulta incontrollabile, così nel tempo, le sue caratteristiche sono state vittima di tabù e vergogna.

 

Per contenere Afrodite, abbiamo bisogno di Atena ed Era che ci aiuteranno a coltivare la seduzione e la sessualità in un rapporto stabile.

 

E se non hai nulla in comune con Afrodite? ⁠

 

Prendersi cura di se, focalizzarsi sul presente e credere nelle proprie capacità, in questo modo possiamo iniziare a risvegliare l'archetipo di Afrodite.

Il top Afrodite rappresenta un modo per accettare quella femminilità che possiamo sentire come una debolezza, l'elasticoin vita che può essere ribaltato per renderlo più corto e mostrare la pancia ci farà sentire più sexy e sensuali.

Se vuoi saperne di più sulle dee, puoi iscriverti alla NewsLetter, riceverai subito il freebie dedicato alle dee per scoprire qual'è quella più spiccata in te.


Trovi qui tutti i post dedicati alle dee e qui i modelli a loro dedicati.⁠

 

 Nicoletta






Consigli pratici per un guardaroba etico e sostenibile

agosto 23, 2021
Nicoletta
0 commenti
Consigli pratici per un guardaroba etico e sostenibile
agosto 23, 2021

 

Ho sempre pensato che da grande avrei avuto una cabina armadio come quella di Carrie Bradshop in Sex and The City.⁠ ⁠Crescendo, sono cambiati i miei gusti ma soprattutto mi sono resa conto che non volevo un armadio come il suo ma solo avere vestiti che mi avrebbero dato un look che mi faceva sentire a mio agio!⁠

Ho faticato tantissimo a capire ed accettare quale fosse il mio stile.

 

Sempre divisa tra quella che la società voleva che fossi e la Strega che avevo dentro.

Così ho finito per riempire l'armadio di cose che non mi rappresentavano, indossate qualche volta e poi lasciate appese per anni. Frustrata dal non avere ma niente da mettere, ogni settimana compravo qualcosa di nuovo da indossare fino alla settimana successiva. 

C'è da dire che in quel periodo ero anche in una situazione particolarmente brutta con il lavoro, e trovavo consolante fare shopping.

 

Il cambiamento c'è stato, prima sistemando quella situazione pesante con il lavoro, poi con la consapevolezza dopo aver scoperto che ero vittima inconsapevole della Fast Fashion. 

Se vuoi approfondire leggi i post dedicati alla Fashion Revolution.

 

Ma perchè dovrei avere un guardaroba etico e sostenibile?⁠


Compriamo e buttiamo indumenti nel giro di pochissimo tempo, per la scarsa qualità dei materiali o semplicemente perché è così che siamo abituate, ad avere sempre qualcosa di nuovo. 

Generiamo una quantità di rifiuti immensa, senza pensare che i tessuti vengono stampati e colorati con sostanze chimiche che contribuiscono all'inquinamento.⁠

 

Il nostro Shopping contribuisce all'inquinamento e sostiene le condizioni di lavoro disumane di quelle persone che non vediamo, non conosciamo ma esistono!⁠
Insieme possiamo fare la differenza, abbiamo il potere di acquistare e quindi di scegliere!⁠


Quando spendi i tuoi soldi, sta facendo una scelta.⁠

 
Lo so, all'inizio è difficile capire come sia possibile che comprando quella maglietta io possa alimentare tutto questo. E' un cambio di approccio che si ottiene con il tempo, diventando più consapevoli e informandoci meglio.⁠

 

Hai mai pensato al potere che hanno i tuoi vestiti? Possono farti sentire una Wonder Woman o semplicemente una tizia, ed è per questo che ho iniziato a convertire il mio armadio da un contenitore della qualunque ad un posto dove tenere abiti preziosi. Preziosi non per il costo ma per il loro significato, perchè indossare un vestito fatto a mano, da un'artigiana che segui sui social dove puoi vedere tutti ipassaggi, sapere come e con quale stoffa è stato realizzato ha un valore altissimo.

 

Il traguardo è lontano ma già oggi, quando apro l'armadio soffro meno il classico "non ho niente da mettermi" anche se in realtà o meno cose rispetto a prima.

 

Compra meno, 

scegli meglio 

e fai durare a lungo

ciò che compri.
Punta sulla qualità,

non la quantità.

VIVIENNE WESTWOOD



 

Meglio investire in capi e tessuti di qualità anche se il fast fashion ci ha abituato ad acquisti compulsivi e costanti. Il lavoro sul mio armadio è iniziato ma sono ancora lontana dall'obbiettivo, e il tuo armadio quanto è sostenibile?

Nicoletta

Lughnasadh (01 Agosto) il tempo del raccolto e della trasformazione

agosto 01, 2021
Nicoletta
0 commenti
Lughnasadh (01 Agosto) il tempo del raccolto e della trasformazione
agosto 01, 2021

Nella ruota dell'anno, Lughnasadh/Lammas è il quarto Sabba, si festeggia il dio Lugh che rappresenta la luce, il fuoco, il sole all'apice della sua potenza. Con il suo calore i frutti della terra maturano e sono pronti per essere raccolti
 
I campi di cereali brillano del loro color oro dato dall'energie di Demetra, dea protrettrice delle coltivazioni e della fertilità, è' la festa dei pani, si miete il grano e si ringrazia per questo raccolto che ci nutrirà nei prossimi mesi di freddo. Si celebra l'abbondanza, si trasforma il grano in pane e birra e ci si gode un po di sano e meritato riposo.


In questo periodo le Streghe fanno grandi feste, riunioni al chiar di luna e mangiano il pane che rappresenta la trasformazione, non solo intesa per i raccolti, è una metafora su noi stessi. Guarda indietro e ti renderai conto di tutto ciò che hai ottenuto fino ad ora, ringrazia per i successi, i piccoli traguardi che hai passato e che ti hanno trasformato e maturato oggi in una nuova te. 
Senti l'abbondanza, sii grata e pensa a nuovi obbiettivi da trasformare in realtà.
 

La dea Terra ci dona solo quello per cui abbiamo lavorato e ciò che abbiamo seminato, è un buon momento per fare bilanci, abbandonare cattive abitudini e tutto ciò che ci è stato d' intralcio per la  buona riuscita dei nostri propositi. 
E' il momento di raccogliere i frutti delle idee e i progetti che abbiamo seminato in primavera


Il dio Sole invecchia ma il suo calore ci fa desiderare di fermarci, il richiamo della natura è più potente, cerchiamo l'acqua, l'ombra delle piante per stare più freschi. Le giornate iniziano ad accorciarsi e la notte prende il sopravvento un pochino alla volta. Il grano diventa pane, i frutti e le verdure vengono raccolte in modo che ci si possa nutrire. Lammas è la festa della trasformazione e della rinascita, è la legge della natura che si ripete.
 

 

Il sacrificio è visto come trasformazione, una rinuncia necessaria per raggiungere qualcosa di più importante e profondo.

 


Nell'era moderna, riposare e rilassarsi non è semplice, anche nei periodi di ferie spesso decidiamo di fare tutto quello che per mancanza di tempo durante l'anno non abbiamo fatto e invece di recuperare le energie ne spendiamo ancora di più.

Ho raccolto un'insieme di piccoli rituali che possiamo fare in questo periodo per celebrare Lammas, goderci il riposo e ringraziare:

 

Onora il primo raccolto di grano. Prepara il pane, fai dei biscotti con farina di grano, delle focacce, condividi una birra come segno di gratitudine


Accendi una candela arancione, oro o gialla per per celebrare l'energia che la terra ha avuto nella stagione del raccolto


Inizia un diario della gratitudine, scrivi tutte le sere le cose belle della giornata

 

Fai un bilancio di questi mesi appena passati e inizia a progettare nuovi obbiettivi


Passeggia nella natura, concentrati a sentire gli odori, osserva i fiori e senti crescere la consapevolezza dell'inizio della stagione del raccolto



Crea una bambola di mais con i gusci delle pannocchie e lavanda. Qui il tutorial.





Scopri qui gli altri Sabba della Ruota dell'Anno. 
 
 
 
Nicoletta