ciao@nicolunasartoria.com

Strega: Creatura femminile che la superstizione immagina fornita di poteri soprannaturali a opera del demonio

dicembre 06, 2022
NicoLuna
0 commenti
Strega: Creatura femminile che la superstizione immagina fornita di poteri soprannaturali a opera del demonio
dicembre 06, 2022

 


strega
/stré·ga/

sostantivo femminile

1. Creatura femminile che la superstizione immagina fornita di poteri soprannaturali a opera del demonio: credere alle s. (o nelle s.); il sabba delle s. ⁠


"Negli anni la figura della Strega ha subito tali e tante denigrazioni sociali da divenire uno dei peggiori incubi per l'uomo."

⁠E' stato per paura del potere femminile che moltissime donne sono state arrestate, torturate e bruciate in un'epoca dove ciò che non si conosce, il diverso era visto come un male da estirpare.⁠
Le streghe amano e proteggono la terra, la natura, gli animali, sono donne sagge, guaritrici e veggenti. Pietre, amuleti, erbe e rituali sono strumenti per conoscersi, ascoltare, allineare l'interno con l'esterno.⁠

⁠Soffriamo ancora oggi per quelle false dicerie che hanno portato a identificare la Strega come una donna malvagia, cattiva, oscura e per questo è importante rivendicare il potere e l'eredità della parola Strega.
Per molte di noi significa rivendicare noi stesse, accettare le nostre diversità e la connessione con la Grande Madre. ⁠⁠Significa sentirsi diverse, fuori posto ma non più sbagliate e sole.

 

"Le donne che coltivano il loro lato più istintivo, spirituale, naturale sono spesso considerate frivole, sciocche e deboli. Invece di rifiutare la nostra diversità, dobbiamo trovare il coraggio di conoscerla e abbracciarla."


Riscattare la strega che è in noi passa attraverso piccoli rituali da fare a casa quando siamo sole, sentirsi pervase di energia guardando la luna, accendere una candela per ascoltare il nostro intuito, indossare un amuleto, una pietra o una gonna ci mette in sintonia con ciò che siamo dentro. 

 

dal libro di Laurie Cabot, La Strega in ogni donna⁠



Nicoletta ☽

Come si intrecciano stregoneria, femminismo e sostenibilità in un Brand di cucito

novembre 21, 2022
NicoLuna
0 commenti
Come si intrecciano stregoneria, femminismo e sostenibilità in un Brand di cucito
novembre 21, 2022

 

Trasformare un pezzo di stoffa, un ritaglio, uno scarto in un accessorio o in una gonna è per me un rituale magico che mi ha affascinato sin da quando ero bambina e guardavo mia mamma. 

Con ago e filo creava da un tessuto rettangolare abiti seguendo la sua fantasia, sul tavolo della cucina con una vecchia Singer che ora tengo come ricordo perchè purtroppo, dopo anni di cuciture ha deciso di andare in pensione.

La scintilla che ha acceso la passione per il cucito è stata capire che con le mie mani potevo creare ciò che volevo senza dovermi accontentare di quello che trovavo nei negozi. 

Dare sfogo alle mie idee, provando e sbagliando, seguendo e chiedendo con pazienza e costanza senza smettere mai di studiare.

 

Ho scelto di usare questa passione e le mie capacità per creare abbigliamento e accessori molto particolari, con uno stile molto ben definito usando tessuti e scarti dai colori della natura, modelli vicini all'archetipo della Strega per riportare alla luce il suo potere, i suoi valori di libertà, indipendenza, determinazione.


Attraverso lo studio di rituali e Tarocchi che mi hanno sempre affascinata, mi sono avvicinata sempre di più ad uno stile di vita che segue il ritmo delle stagioni e mi sono resa conto di quanto fosse importante il rispetto per la natura, la terra, il mondo. 

Questo cambiamento si riflette inevitabilmente anche nella filosofia del mio brand, attraverso l'uso di stoffe con tessuti naturali, scarti e scampoli di stoffe, packaging con carta e buste riciclate che come mia mamma conservo ad ogni acquisto.

 

La qualità dei tessuti e la loro sostenibilità sono una caratterisica di tutte le mie creazioni, riciclare e usare ritagli e scarti è sempre fonte di ispirazione e soddisfazione nel dare un nuovo uso a tessuti che altrimenti andrebbero buttati.⁠

 

 

Nicoletta ☽

Scalda collo (sciarpa ad anello) SALEM, fedele come un famiglio

ottobre 27, 2022
NicoLuna
0 commenti
Scalda collo (sciarpa ad anello) SALEM, fedele come un famiglio
ottobre 27, 2022

 

L'autunno è appena arrivato, l'estate si sta facendo da parte lasciando al posto del calore quell'aria frizzantina e umida tipica della stagione ed é proprio per superare i primi freddi che ho pensato a questo accessorio.


Ti presento lo scaldacollo Salem.  Leggero e morbido come una coccola, prende poco spazio in borsa, puoi arrotolarlo, metterlo doppio o come preferisci.

 

Una sciarpa ad anello in mussola di cotone, qui ho scritto un post dove ti racconto la storia delle mussola con le sue caratteristiche e perché è così meravigliosa.


Si chiama Salem, come il gatto di Sabrina in vita da Strega, perché proprio come un famiglio, questo scaldacollo potrà farti compagnia per tutta l'anno. Ti terrà al caldo nei primi freddi dell' autunno e dell' l'inverno, in primavera ti accompagnerà nelle serate ancora fresche e in estate ti proteggerà dall'aria condizionata di negozi e supermercati. 


 


Ma che cos'è un famiglio?

 

E' una guida, un tramite tra il nostro mondo e quello magico. Aiuta la Strega nei pericoli quotidiani e nei momenti in cui usa la magia.


Se ci fai caso, in ogni film o racconto sulle Streghe c'è sempre un gatto nero o un animale che sta sempre nei dintorni, parla dando consigli o passa il tempo a guardare la Strega mentre compie i suoi rituali.


 


Nella tradizione religiosa popolare si pensava che fosse la Strega stessa a trasformarsi in gatto, o che il suo famiglio fosse un demone inviato dal demonio per osservare il nostro mondo.

 

Da qui derivano le storie di superstizione per i gatti neri o per i gufi.

 

Più comunemente è rappresentato da un gatto ma potrebbe essere anche un corvo, un rospo, una civetta, un topo.

 

 


 

Come una guida e un'amico, questo scaldacollo diventerà un accessorio indispensabile nelle tue giornate, è realizzato in mussola di cotone dai ritagli delle gonne Demetra perché tengo molto anche all'aspetto sostenibile del mio piccolo brand.


La Mussola è un tessuto antichissimo, pensa che già nell’ 800 veniva usato dalle donne che indossavano "la chemise à la reine" un indumento rivoluzionario per la moda e per la donna, perchè permetteva una libertà di movimento che gli sfarzosi abiti da corte francesi non consentivano.

 

Scegliere una stoffa del genere ha un significato profondo, storico di cambiamento e liberazione.⁠ Trovi qui il post del blog completo.

 

Lo scaldacollo Salem é disponibile nello shop on-line dal 31 Ottobre.

 


Nicoletta ☽