Poi così, da un giorno all'altro è arrivato tutto insieme. Il freddo. Una felpa non basta per uscire, l'aria è pungente e io ho già sfoggiato il mio look da nonnina con sciarpa e cappello. Che mi inventerò a Dicembre?
Oggi, approfittando del calduccio di casa, facevo il mio solito tour blog quando sono capitata da Sabrina di Carta e Cuci che mi ha dato una buona idea per passare il pomeriggio.

Avevo del feltro/pannolenci avanzato, usato per qualche cosplay anni fa e oggi ho trovato l'idea per riutilizzarlo. Di solito non butto nulla, quindi tengo anche scampoli e pezzetti di stoffe in una scatola in attesa dell momento giusto per poterle riusare.
Purtroppo io non sono una gran lettrice come avevo già ammesso (qui le prove) ma i libri mi piacciono.
Mi lascio affascinare dalle copertine e dai titoli, quando passo in libreria ci passo ore per poi uscire con almeno 3/5 libri che poi restano tutti a metà.
Poi ci sono le eccezioni, quei libri che inizio a leggere e non riesco a smettere, dove ogni momento è buono per leggere ancora un pezzetto e in una settimana arrivo alla fine. Un successo.


In ogni caso, ogni libro lasciato a metà o non ancora iniziato deve avere il suo segnalibro. Magari un giorno li riprenderò in mano e tenterò di finirli e non vorrei distrarmi cercando un segnalibro. Fare le orecchiette non è da me, mi dispiace spiegare le pagine. Dal sito di Amazon ho ordinato due libri:
Cose non noiose per essere super felici
trovato su Zelda was a writer, non ancora arrivato, ma dal blog di Zelda ho già potuto vedere qualche pagina e sono sicura mi piacerà anche perché a fine libro ci sono degli stickers da poter staccare e riattaccare.
Quello che le mamme non dicono
seguo da un po il blog ma che davvero? anche se non sono mamma mi diverto a leggere i suoi racconti di come gestisce la sua vita tra lavoro aperitivi e una bimba splendida.



L'ultimo libro, quello che le mamme non dicono è arrivato 2 giorni fa e sono orgogliosa di annunciare che sono già a pagina 45 ho deciso di portarmelo in borsa in modo che ogni volta che ho del tempo avrò il libro a portata di mano. In fila alle poste o dal medico, invece di stare sempre incollata a quel cavolo di cellulare posso andare avanti con la lettura.
Vediamo quanto tempo impiegherò per finirlo.
Ah, questi gufetti in feltro/pannolenci ho deciso di promuoverli come pin del mese di Ottobre :)
Vi sono piaciuti i miei segnalibro in feltro/pannolenci?
Conoscevate già questi libri?
Alla prossima :)
oggi è già il secondo post che becco con dei segnalibri a forma di gufetto! Gli altri erano fatti a uncinetto ed erano molto belli, ma devo dire che anche i tuoi sono bellissimi *_*
RispondiEliminaVanessa Van
http://vanessavanhandmade.blogspot.it
Grazie :)
EliminaI gufetti vanno fortissimi e sono adorabili!
Ne ho fatto qualcuno anche in macramè :)
Nicoletta
Non conoscevamo i libri che hai segnalato, ed il primo ci ispira tantissimo!!!
RispondiEliminaI tuoi segnalibri gufosi sono perfetti per accompagnare una piacevole lettura.
PS: Ovviamente il feeling con un libro deve iniziare dalla prima pagina, altrimenti si chiude e si passa ad un altro!
"Cose non noiose per essere super felici" lo consiglierei a tutti, è pieno di frasi, disegni, ovvietà che ti fanno venire il sorriso dall'inizio alla fine, colorato, allegro e divertente mette il buon umore già dalla copertina :)
Elimina"Quello che le mamme non dicono" non ci crederete ma sono quasi a metà. Qui il feeling si è creato leggendo il blog dell'autrice..magari leggere libri di altre bloggher potrebbe essere un'idea..
mumble mumble..
Ciao ragazze, a presto.
Nicoletta
Ciao Nicoletta, si, i tuoi segnalibri ci sono piaciuti un sacco! I gufi sono tra gli animali che preferisco e li amo in tutte le salse e rappresentazioni! Un bacione e ti aspetto per le Raccolte di Natale da me. alex
RispondiEliminaGrazie cara, appena ho un pochino di tempo mi organizzo per bene e vediamo che posso fare per la raccolta.
EliminaA presto.
Nicoletta