
Settembre coincide con il rientro dalle ferie, il ritorno alla routine, il riappropriarsi delle abitudini e degli spazi che abbiamo lasciato per qualche settimana di riposo.
La natura inizia ad addormentarsi, senti come l'atmosfera, i colori del cielo e della terra cambiano, il profumo della terra bagnata dopo le prime piogge regala un'energia magica.
Il 23 Settembre celebriamo l'equinozio d'Autunno, il giorno che si trova a metà tra il solstizio d'estate e quello d'inverno, il tempo in cui la luce del giorno è uguale alla notte, la prima festività del semestre oscuro e viene chiamata Mabon.
Si celebrano i Misteri Eleusini, il momento in cui Persefone torna negli
inferi e Demetra manifesta la sua tristezza con la stagione
dell'autunno e dell'inverno.
Con Mabon festeggiamo il tempo dell'ultimo raccolto dopo Lughnasadh, quando il ciclo produttivo e riproduttivo volge al termine e la terra si prepara all'inverno. E' il tempo per celebrare l'abbondanza, ringraziare la terra per i suoi frutti e salutare il sole che inizia a nascondersi.
In questo momento, il Dio Sole invecchia ma la sua energia è conservata nei semi messi da parte per il prossimo raccolto, il Dio Sole non ha rimpianti, in lui non c'è tristezza ma soddisfazione e promessa di rinascita.
Inizia il periodo della caccia, le rondini avviano il loro lungo viaggio verso sud.
Il cigno è l'uccello dell'Equinozio come simbolo dell'immortalità dell'anima e guida dei morti nell'aldilà.
Nella wicca, la Dea si trasforma dalla giovane fanciulla nata a Imbolc, la regina dei fiori di Beltane, ad una Dea vecchia ma saggia, spaventosa ma necessaria, la crona. E il Dio suo consorte, si prepara a morire per poi rinascere come i semi del raccolto che poi genereranno nuova vita.
Gli incensi per l'Equinozio d'Autunno sono mirra, pino, salvia, ibisco e petali di rose a patto che non siano freschi.
Le erbe sono il grano, le foglie di vite e di quercia. La cornucopia piena dei frutti dell'anno rappresenta l'abbondanza dei doni della Madre.
La tavola può essere preparata con tovaglie e tovaglioli dai colori dell'Autunno, candele arancioni, gialle, viola e marroni, erbe secche e castagne, noci, more, ghiande, mais, fiori di girasole e foglie autunnali. Biscotti di farina di avena, mandorle e vino per ringraziare gli antenati.
In questo periodo così particolare, passeggiate ed escursioni in campagna o nei boschi ti permettono di vivere il cambiamento, osservando i colori e respirando i profumi riuscirai a percepire la natura che si avvia al riposo invernale.
Questo è un buon momento per la meditazione, il buio inizia a prendere sempre più il sopravvento e il nostro equilibrio è rivolto all'interno per riflettere, per chiudere vecchi progetti e abbandonare tutto ciò che non ci serve più. La Dea Terra è passata dalla fanciullezza della primavera, alla fertilità estiva e ora si sta trasformando nella Dea saggia e introversa.
Nella Ruota dell'anno, Mabon è un momento in cui rallentare, riflettere, riposare ma da molto ormai, Settembre è diventato un mese per le ripartenze, con il rientro dalle vacanze e il ritorno alla vita frenetica di tutti i giorni.
Celebrare i sabba è un modo per rimanere ancorata ai ritmi della terra, un appiglio per non lasciarsi travolgere dalla routine di tutti i giorni e godersi la lentezza e la calma dell'autunno.
Celebrare l'Equinozio d'Autunno:
+ Imbandisci la tavola con una tovaglia arancione, marrone, verde scuro o Bordeaux. Qui trovi un approfondimento sui colori di stagione.
+ Accendi candele arancioni per l'abbondanza, viola per la spiritualità, gialla per la salute, decora l'altare con rametti, foglie secche, castagne e frutta di stagione.
+ Fai torte di mele, il pane di grano, le zucchine al forno.
+ Scri su un quaderno una lista di cose per cui sei grata e inizia a pensare ai prossimi progetti.
+ Crea bambole del grano con le ultime spighe raccolte, andranno conservate e poi bruciate a Imbolc.
Come vedi ci sono tantissimi modi per celebrare questo cambio di stagione, sul mio piccolo altare ho messo una candela arancione dentro ad una mela per l'abbondanza e quella viola nell'acqua per favorire la spiritualità e l'equilibrio.
Ci sono anche i petali di rosa che ho raccolto a Lughnasadh che ora sono secchi, delle noci e le castagne raccolte vicino casa, tu come festeggerai l'arrivo dell Autunno?
Scopri qui gli altri Sabba della Ruota dell'Anno.
Nicoletta ☽
Nessun commento:
Grazie per avermi dedicato un pò del tuo tempo, considero i commenti molto importanti e preziosi e li leggo sempre con grande emozione.
A presto ;)