ciao@nicolunasartoria.com

Yule (21 Dicembre) il solstizio d'inverno e il rituale dei buoni propositi

dicembre 21, 2020
Nicoletta
0 commenti
Yule (21 Dicembre) il solstizio d'inverno e il rituale dei buoni propositi
dicembre 21, 2020


 

A Samhain ci siamo liberate di tutto quello che ci appesantiva, degli ostacoli, delle brutte abitudini, ora è tempo di un nuovo inizio.

 

Oggi, il giorno e la notte avranno eguale misura ma già da domani, anche se in modo quasi impercettibile, il sole inizia a prendere sempre più spazio nelle giornate di buio.

 

Immagina nei tempi antichi le popolazioni che non avevano ancora l'elettricità, le giornate e il loro stile di vita era totalmente condizionato dalla luce del sole. 

Una volta calato il buio, potevano contare solo sulla luce di qualche candela. A differenza degli animali notturni, come per esempio il gatto o i lupi che di notte vedono meglio, noi ci troviamo in difficoltà.

 

Da un lato, questo ci ha portato ad una istintiva paura del buio, dall'altro una comprensibile esaltazione per il ritorno della luce. 

 

Come la natura che in questo tempo si riposa per risvegliarsi in primavera, proviamo a rallentare. Qualche minuto in più sotto le coperte prima di alzarsi, una pausa sul divano più lunga, un bagno caldo e rilassante invece di una doccia veloce.

 

Approfittiamo delle feste per dedicarci di più a noi stessi, anche se queste feste saranno molto diverse, per alcuni in solitaria, non lasciamoci influenzare dalla malinconia e troviamo quel che di buono possiamo sfruttare a nostro vantaggio.

 

Dedichiamo più tempo alla lettura, alla meditazione, al semplice stare con noi stessi.

 

Rituale dei buoni propositi per Yule

 

L'anno nuovo per me inizia a Yule, giorno dedicato alla scrittura di tutti i buoni propositi, i nuovi progetti, abitudini da cambiare e mantenere. Un rituale semplice, che puoi fare anche il primo Gennaio, se tu che scegli, ti servirà: 


- un quaderno, meglio se con una copertina che ispira

 

- penne, evidenziatori, pastelli colorati

 

- tempo, un'ora o due, quello che pensi ti serva

 

- musica, candele, incensi, il silenzio, a piacere

 

Crea il tuo momento, poi passa all'azione! Scrivi tutto quello che vorresti realizzare in questo nuovo anno, senza un'ordine preciso,scrivi o disegna, lasciati ispirare anche da Pinterest ma poi riporta tutto sul quaderno. Mettere nero su bianco aiuta la nostra mente a rendere più realistiche le nostre idee.

 

Quando hai svuotato tutto sul quaderno, è il momento di una pausa. Una passeggiata, una tisana, la telefonata all'amica, una puntata della serie TV che stai seguendo.

 

Dopo la pausa, riprendi il quaderno e inizia a selezionare, sistemare, organizzare ciò che hai scritto. Cataloga per importanza, o per tempistiche, da un'ordine alle idee sparse sul foglio finchè non arrivi a scegliere quella che per te, per il 2021 sarà prioritaria.

 

Quello è il tuo obbiettivo e per non perderlo durante l'anno, sfrutta le pagine del quaderno per pianificare come realizzarlo. Metti in agenda i giorni dedicati alla sua realizzazione e non dimenticare mai il perchè. Tieni sempre a portata di mano la tua motivazione, sarà la luce che ti guiderà quando ti sentirai demotivata, persa o stanca.

 

Ti consiglio di concentrarti su un obbiettivo alla volta, traccia i progressi, dagli spazio e nutrilo se vuoi che diventi realtà.

 


 

Scopri qui gli altri Sabba della Ruota dell'Anno. 

Ora tocca a te, quali sono i tuoi progetti per il nuovo anno? Qual'è il primo della lista?

 

 Felice solstizio!

 

Nicoletta ✧⁣⁠ 


La collezione delle stagioni, Yule, un nuovo inizio, un nuovo modello

dicembre 21, 2020
Nicoletta
0 commenti
La collezione delle stagioni, Yule, un nuovo inizio, un nuovo modello
dicembre 21, 2020

Felice Yule!

Oggi è un giorno speciale, non solo perchè è il solstizio d'inverno. E' un giorno speciale perchè sono qui a presentarti questo nuovo modello, che ho scelto di chiamare Yule, fa parte della mia collezione dedicata alle stagioni.

Ho scelto tessuti caldi, come una felpa morbida, una maglina, o un tessuto in  misto cotone lana per tenerti al caldo anche nei giorni più freddi. 

Il modello Yule ha una gonna lunga, svasata che cade morbida sui fianchi. I polsini sono elasticizzati così puoi tirare su la manica come fosse a tre quarti. 

Il corpino è morbido con uno scollo a scaldacuore e in vita ha un elastico per segnare le forme.

 


Taglie e misure 

 

Questo che indosso è una taglia 40.

Un modello con le taglie perchè ok i vestiti taglia unica ma l'abito della tua misura è meglio! Non so te ma io poi, con la taglia unica mi trovo sempre a dover stringere la vita, accorciare li, modificare di quà.  

E allora, vai con le taglie. Potrai scegliere la tua direttamente dallo Shop.

 


 

 I Preordini


Le inserzioni per i preordini sono un modo pratico e comodo per evitare gli sprechi e l'accumulo, in pratica quel capo viene cucito solo quando richiesto. Questo mi permette di non avere capi invenduti o che fanno mucchio.
 

Appena effettuato, l'ordine viene preso in carico, il capo sarà cucito entro massimo 1/2 settimane, le tempistiche possono variare in base agli ordini, certo è che farò di tutto per rispettare i tempi e se possibile anticiparli.  

 

Tempistiche di realizzazione


Per fare le cose fatte bene, ci vuole tempo e pazienza.
I tempi di realizzazione sono di 10/15 giorni, poi dipenderà dagli ordini accumulati. Ovvio che se riesco a finire prima, spedisco prima.

Se cerchi una fantasia che non trovi nello Shop, sentiamoci per scegliere quella giusta per te. Questo richiede qualche giorno in più ma saremo in contatto e ti terrò aggiornata sulle tempistiche.

 


 

Spedizioni


 

La spedizione viene effettuata tramite il sito spediamo.it che affida il tuo pacco ad un corriere, solitamente si appoggia a SDA. Il pacco ha un codice e può essere tracciato ed è richiesta la firma alla consegna.

Gli ordini per i preordine che devono essere realizzati da zero hanno tempistiche che variano in base alle richieste. Da un minimo di 1/2 settimane a un massimo di 3/4 settimane, sarai avvista appena l'abito richiesto sarà pronto per essere spedito.

Puoi guardare sul sito Etsy o se preferisci, contattami via email a dimmitutto@misswonderrain.com
se hai bisogno di chiarimenti.

 

 

Nicoletta ✧⁣⁠

Camminare sulla ruota con la Dea

dicembre 14, 2020
Nicoletta
0 commenti
Camminare sulla ruota con la Dea
dicembre 14, 2020

Cade oggi l’ultimo novilunio dell’anno, sono stati mesi difficili ma con l’avvicinarsi di Yule, voglio lasciarmi alle spalle tutte le negatività e concentrarmi sull’insegnamento, la trasformazione che tutto questo ha portato.

 


 

Quando ho iniziato il percorso della Ruota dell’anno, non avevo ancora chiaro cosa volesse dire veramente. Venivo da un periodo di stanchezza, dove mi sentivo oppressa, incapace di stare al passo con la vita e chi mi circondava. Ero incuriosita dai riti pagani, dalle celebrazioni dei Sabba e anche se non conoscevo il significato, sentivo che era la strada giusta e lenamente mi sono avvicinata a questo stile di vita più spirituale.

Allinearmi alle stagioni, celebrare il solstizio, mi ha permesso di connettermi con la natura che avevo intorno. Non è stato immediato ma ad ogni rito, ho sentito più forte l’energia e la consapevolezza che accendere una candela può rappresentare qualcosa di più.

Ho dato spazio ai miei bisogni, mi sono ascoltata, mi sono fatta domande parlando con me stessa come fossimo due amiche all’ora del tè con i biscotti.

Guardarmi dentro mi ha dato la possibilità di vedere il mondo con occhi diversi, cercare nell’aria i profumi, i cambiamenti delle stagione mi aiuta a rimanere nel presente, seguendo un flusso, sentendomi parte di un cerchio che non si chiude mai.

Leggere, cercare e studiare mi ha fatto vivere le feste in modo più profondo, legato a tradizioni antiche che onoravano la natura e questo mi ha fatto vedere la cosa non solo come un atto spirituale ma mi ha dato la sensazione di radicamento, collegamento con popoli vissuti secoli fa.

Camminare sulla ruota dell’anno è un percorso per conoscersi, risvegliare quelle parti di noi che rappresentano l’archetipo che vive in quella stagione.

Non è più solo guardare fuori dalla finestra e allinearsi all’autunno o alla primavera, è accettare il cambiamento del nostro sentire ad ogni stagione, ad ogni sabba. L’energia è sempre in movimento e possiamo usarla seguendo il suo percorso per immergerci nel nostro inconscio.

Per tutto il periodo di Samhain siamo portati a guardarci dentro, fare bilanci e capire cosa lasciarci alle spalle e cosa portare in un nuovo giro di ruota. A Yule, il solstizio d’inverno l’energia cambia, è tempo di fare progetti, seminare intenzioni che fioriranno poi in primavera.

Camminare sulla ruota dell’anno è entrare in una spirale di crescita e cambiamento che ci permette di riconoscerci attraverso la natura e fluire con i suoi ritmi.

 

 


Sentendomi parte di tutto questo, la vita di tutti i giorni con una routine super attiva e studiata per rimanere al passo con il mondo ha iniziato a starmi stretta, non era più sostenibile.


Non sopportavo più di far parte di un sistema che non ha valori, o che sono in disaccordo con i miei e mano a mano mi sono allontanata, isolata da una vita che non era la mia.

Per alcuni sono un’asociale, per altri solo una un pò strana con la testa piena di fantasie ma il mio obbiettivo non è mai stato quello di piacere o essere accettata. Anche se per un pò ho creduto che lo fosse.

Isolarmi mi ha fatto conoscere i valori in cui credo, e la persona che voglio essere senza compromessi. Avevo in mente una vita dove il lavoro ha un significato più profondo del semplice guadagnare per vivere. Cucire è la mia passione fin da quando ero piccola e ora posso metterla al servizio di chi come me, non trova mai quello che cerca.

Come ti racconto nella bio, ho iniziato a cucire i costumi per cosplayer per poi passare ai vestiti e accessori che non trovavo. 


Ero forse di gusti difficili? 

 

No, semplicemente non sono mai stata allineata alla moda, al trend del momento o ai gusti delle mie compagne di classe.



A distanza di anni, continuo a non trovare nei negozi nulla che possa rappresentarmi, è andata meglio rivolgendomi al mondo dell’artigianato, del fatto a mano ma anche li, tanti fiori e colori che io proprio no, non metterei mai.



Così ho iniziato con le borse e ogni volta che vendevo una mia creazione ero incredula e felice, esisteva qualcuno che capiva il mio stile e lo apprezzava.

Ci sono voluti anni, e un corso di cucito per creare quella fiducia che mi ha permesso di fare un passo in avanti. Cucire abbigliamento con il mio stile. Con l'arrivo di Yule, inizia un nuovo giro di ruota ed è un nuovo inizio per me e il mio brand.

 

Vuoi saperne di più?

 

Restiamo in contatto sui social.

 

Ti aspetto.


Nicoletta ✧⁣⁠

Consigli per gli acquisti, Handmade Christmas Shopping, i miei preferiti

novembre 30, 2020
Nicoletta
0 commenti
Consigli per gli acquisti, Handmade Christmas Shopping, i miei preferiti
novembre 30, 2020

 

Le luci ad ogni angolo, il freddo, la caccia al regalo per l'amica, le canzoni e poi i dolci, le cene in famiglia, decorare l'albero tutti insieme. L'atmosfera del Natale è sempre stata magica, avvolgente, almeno finchè non ho iniziato a lavorore in GDO.

 

Sono cambiate tante cose nella mia vita in questi anni, non sento più la magia del Natale e preferisco celebrare Yule, il solstizio d'inverno. Invece dei regali, a Dicembre scelgo di fare beneficenza, al gattile della mia città portando copertine e cibo ma anche on line cercando chi si occupa di animali meno fortunati tutto l'anno. 


Tranquilla, non sono qui a fare polemica sul Natale consumistico, anzi, volevo approfittare di questa occasione per sostenere l'artigianato made in Italy

 

Ho deciso di farlo perchè credo che nei piccoli brand handmade ci sia qualcosa di speciale, di unico come il loro lato umano. Li puoi ascoltare, vedere, seguire, si battono per un mondo migliore attraverso il loro talento e meritano la nostra attenzione.



Per tutte le amiche che non li conoscono ancora, questo è il momento giusto per coinvolgerle nel mondo zerowaste con dei prodotti che usiamo tutti i giorni. Ormai io non uso altro, ho smesso di acquistare i dischetti struccanti e li ho sostituiti con quelli di Ramona, bellissimi e morbidi sulla pelle, struccano perfettamente. Combinati con l'olio di cocco che è anche uno struccante super naturale, è un'idea regalo originale e sostenibile.


https://www.instagram.com/_ngarbata/

 


Lo stesso per gli assorbenti. Avevo provato la coppetta mestruale ma non fa per me, poi questi assorbenti lavabili sono morbidissimi e puoi scegliere la fantasia che più ti piacciono. E ci sono anche le Period panties, slip super comodi e assorbenti assolutamente consigliati! Anche qui, prova ad immaginare quanti rifiuti potrai evitare di accumulare e se anche come assorbenti costano di più rispetto a quelli usa e getta, ricordati che quelli lavabili durano anni. 


https://www.instagram.com/mamadu_homemade/


 

Il suo ricettario Mangiare senza mangiare nessuno è bellissimo, utilissimo, semplice e sostenibile per gli animali. Da lei ho acquistato anche l'agenda Strega sempre, il calendario e le candele in cera di soia. Adoro le sue illustrazioni sbarazzine ma sempre con un messaggio importante. Nell'agenda ci sono 12 ricette veg, una al mese da provare. Se vogliamo uno stile di vita più sostenibili, iniziamo da noi, con piccole cose come una ricetta veg per i nostri menù.


https://www.instagram.com/violinoviolaillustrazioni/

 

 


Un calderone in ceramica fatto a mano e dipinto a mano è ormai il mio compagno inseparabile sul comodino, ogni volta che allestisco l'altare al cambio delle stagioni, lui resta sempre. Opera di Mumidesign anche la collana sempre in ceramica dipinta a mano con il bassotto, non sembra proprio Buffy? Le sue ceramiche hanno quell'atmosfera magica che ti fa sognare.


https://www.instagram.com/raffin_mumidesign/

 


Per le amanti dei gioielli e dei fiori, lei è la vostra alleata. Orecchini, collane, mollettine e bracciali in resina con dentro i fiori. E' bellissimo portare nelle nostre giornate e nei nostri look la magia dei fiori e della natura.

 

https://www.instagram.com/durvilia_creazioni/



Lei è la mia amica di web, crea accessori in resina bellissimi, circondata da gatti, un pastore maremmano bianco Nina e Charlie. La collana con il ciondolo della macchina da cucire è opera sua e anche il bracciale che porto spesso, con una mini Buffy.

 

https://www.instagram.com/lagigibijoux/



Questi sono i miei consigli per gli acquisti e alcune delle mie artigiane preferite, seguimi su instagram per scoprirne le altre ogni giorno fino a Natale, come in un calendario dell'avvento. E se ti va, fammi conoscere le tue artigiane del cuore.


Nicoletta

 

5 modi per connettersi alla propria Strega Interiore

novembre 16, 2020
Nicoletta
0 commenti
5 modi per connettersi alla propria Strega Interiore
novembre 16, 2020

 

Ogni donna dentro di se ha una parte che la fa sentire diversa, che la contraddistingue ma non sempre questa unicità è vista come una qualità, spesso questa diversità ci fa sentire inadatte, a disagio, sbagliate.

Questo nostro lato selvaggio, che non ne vuole sapere di restare zitto e addormentato può fare paura, a noi e chi ci circonda, così finiamo per indossare una maschera. Sentiamo che la nostra diversità non è socialmente accettata e ci fa sentire strane.
 

La Strega chiede solo di essere ascoltata

 
Viviamo in una società che ci porta ad essere tutti più simili possibili, ci spinge ad ignorare quella parte di noi che ci rende strane, uniche, diverse.  

Questa parte selvaggia che non vuole uniformarsi è la Strega, che non si adatta, non vuole essere come ci vogliono gli altri e proprio per questo suo voler essere se stessa, libera è stata discriminata e demonizzata.

 Se non riesci ad adattarti a quello che per gli altri è la normalità, se non corri insieme alle grandi folle, se senti il bisogno di stare da sola, di tempo per stare con te stessa, che la Luna influisce sul tuo umore, non sei sbagliata, è solo una parte di te che chiede di essere ascoltata.

Chiamala come preferisci, la tua parte selvaggia, la Dea, la Fata o la Strega, l'importante è darle ascolto perchè è un pezzo di te.


Per anni ho cercato di adattarmi, non ascoltando e reprimendo quel lato che mi faceva sentire di essere diversa. Pensavo che se mi fossi omologata al volere della società avrei smesso di sentire quel disagio. Nulla di più sbagliato.

 

Solo quando ho iniziato ad ascoltarmi, ad accettare che posso essere diversa e non sentirmi sbagliata quel disagio si è affievolito fino a scomparire.



Possiamo essere diverse e non sentirci sbagliate!



Fai divinazione, ascoltati e guardati dentro. Le risposte che cerchi le hai già, devi solo risvegliare e ascoltare la tua Strega.

Connetterti con questa parte che hai dentro non è nulla di sovrannaturale, anche se ci hanno portato a credere che queste pratiche sono roba da fattucchiere. Ascoltare le tue emozioni, le tue sensazioni è una cosa naturale, ma è facile dimenticarsene quando siamo portate a vivere le giornate sempre di corsa in modo totalmente sconnesso.

In ognuna di noi esiste questo lato selvaggio, nascosto, oscuro che trova la sua incarnazione nell'archetipo della Strega o Dea se preferisci, risvegliala e nutrila.
 

 
5 modi per connetterti alla tua Strega Interiore

 

Mettiti in ascolto.

Inizia a prenditi il tempo che ti serve per fare le cose che ti riempiono il cuore. Quando inizi ad ascoltarti, a dare spazio alle emozioni senza più la paura di essere troppo emotiva, stai aprendo un canale di comunicazione con la tua Strega interiore.

 

Definisci i tuoi confini.

Il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo, sta a te scegliere come utilizzarlo al meglio. Dai il giusto valore alle tue pratiche di Self-Care e tutte le pause che dicidi di prenderti.


Il tuo spazio sacro.

Metti in ordine, pulisci, purifica, fai spazio. Allontana gli oggetti che non ti rappresentano più e lascia il posto a nuovi simboli. Un angolo con qualche candela, una pietra, un cristallo, e tutto quello che rappresenta per te il momento che stai vivendo.


Crea i tuoi rituali.

I rituali hanno il potere di aiutarti a connetterti, rallentare, focalizzare e stare nel presente. Durante la Luna Nuova accendi una candela, fai yoga con musica rilassante, medita su nuove intenzioni.


Celebra il ciclo delle stagioni.

Festeggia il passaggio da una stagione all'altra, onora madre Terra che cambia continuamente attraverso i suoi cicli. Celebra i cambiamenti della natura e del tuo corpo, scopri come vivere le energie del ciclo mestruale. Resta ancorata al presente che stai vivendo.

 

 

Ti lascio con un ultimo consiglio che è quello più importante di tutti: inizia con piccole cose e pratica con costanza.

 

 

 

Nicoletta

Rituali di Self-Care per Samhain

novembre 02, 2020
Nicoletta
0 commenti
Rituali di Self-Care per Samhain
novembre 02, 2020

Quando si parla di rituali, almeno nel mio blog, non intendo mai cerimonie con sacrifici o cose complicate da fare con oggetti mistici. Di solito basta qualche candela, bruciare un incenso o usare erbe del giardino per risvegliare la nostra parte di Strega. 


I rituali ci aiutano a concentrarci, ad indirizzare i nostri sforzi verso un'intenzione precisa. 

 

A Samahain, che segna la fine di un ciclo, possiamo focalizzarci sulle cose che vogliamo lasciar andare. Potremo iniziare un nuovo giro di ruota a Yule più leggere e positive con spazio ed energie per nuovi progetti.

Ricorda, non stiamo reprimendo le cose negative, non vogliamo eliminarle o nasconderle, vogliamo superarle e lasciarle andare.

Non è semplice lasciare andare relazioni, amicizie o abitudini anche se negative. Possiamo allora sfruttare l'energia di questo momento di passaggio con dei semplici rituali che ci aiuteranno a focalizzare le nostre intenzioni. 

 

Rituali di Self-Care per Samhain

 

Dopo aver rivestito la tua casa o la tua stanza con i colori dell'autunno, dovresti sentirti più in armonia con la stagione dell'autunno, se così non è, ci sono rituali di Self-Care che possiamo fare per allinearci alla sua energia.

 

☽   Riposati e rilassati, concediti un momento di pausa più spesso, prepara la tua tisana preferita come se fosse una pozione rigenerante, prendi una coperta e leggi un libro sul divano. Lascia il telefono lontano e silenzioso per non essere disturbata almeno per un'ora.

 

☽   Crea con le tue mani. Su youtube si trovano tantissimi tutorial semplici per dare spazio alla tua creatività. Puoi realizzare origami con la carta o provare un lavoro con i ferri. Non importa se non sai lavorare a maglia, prova, concediti del tempo per imparare a creare una sciarpa o un cappello di lana, nutri la tua curiosità e la tua fantasia.

 

☽   Accendi candele quando fa sera, è il momento più bello perchè con la loro luce, creano un' atmosfera calda e confortevole. Accendine più di una nei colori dell'autunno ma anche quelle classiche bianche vanno più che bene. Un consiglio, acquista candele di soya o in cera d'api, quelle in paraffina inquinano l'aria di casa.

 

☽   Asseconda la tua pigrizia, riposa, rallenta, fai un lungo bagno caldo. Lascia la luce spenta e accendi qualche candela, usa qualche goccia di olio essenziale alla lavanda nell'acqua per rendere questo momento rilassante. Scegli con calma vestiti comodi, caldi che ti fanno sentire coccolata e a tuo agio, prenditi cura di te, nel corpo e nello spirito.

 

☽   Prepara i pasti con frutta e verdura di stagione, come una vellutata di zucca o la fave dei morti, dei biscotti secchi buonissimi e semplici da preparare. Qui la ricetta vegan.

 

☽   Passeggia nella natura e fai caso a come i colori sono cambiati, senti il profumo nell'aria come è diverso da qualche mese fa, ascolta il canto degli uccellini, il soffio del vento e della pioggia. Raccogli le foglie secche, qualche rametto da aggiungere alle decorazioni della casa. Usa tutti i tuoi sensi per sentire questa stagione dentro di te.




Questo è un momento in cui ci sentiamo più stanche, più pigre, la natura riposa, sembra morire ma sappiamo che tornerà a fiorire in primavera, proprio come la nostra vitalità. Il ciclo delle stagioni, ci invita a riposare, rilassa il corpo e la mente, prova la meditazione se ancora non l' hai mai fatta.

Prendiamoci cura non solo del nostro corpo ma anche della nostra mente, il nostro spirito, sfruttiamo l'energia di Samhain che ci spinge a dare un taglio con tutto ciò che di negativo ci ha ostacolato fino ad ora.

 

Nicoletta  

 

Fave dei morti, la ricetta (veg) dei biscotti per la festa dei defunti

ottobre 26, 2020
Nicoletta
0 commenti
Fave dei morti, la ricetta (veg) dei biscotti per la festa dei defunti
ottobre 26, 2020


Un modo per entrare in connessione con l’autunno, Samhain e la nostra creatività, può essere anche metterci ai fornelli per cucinare dei dolcetti. Proprio in occasione della festa dei morti, è ormai tradizione preparare le fave dei morti.


Dei biscotti semplici, morbidi a base di mandorle che hanno una tradizione molto antica e anche se ogni regione ha la sua ricetta, l’ingrediente principale sono le mandorle e il loro scopo è quello di onorare i defunti.

Nella Roma antica, le fave simboleggiavano le anime dei morti, rituali e abitudini scaramantiche prevedevano la masticazione di fave secche, la loro cottura, o una donazione sulla tomba del defunto.



Come si preparano le fave dei morti

 
120 g di mandorle (pelate o non, scegli tu)

50 g di farina tipo 1

40 g di zucchero (meglio se di canna)

30 g di olio

15 g latte di soia

1/2 cucchiaino di lievito per dolci

la scorza di un limone

un pizzico di cannella

 





1.   Tritate le mandorle con il mixer o con il mortaio, unite la farina, lo zucchero il lievito e la scorza di un limone. Se vi piace, aggiungete un pizzico di cannella e mischiate tutto in una ciotola.

La parte più difficile per me è grattare la scorza del limone perchè ne rimane una buona parte attaccata alla grattugia. Il trucco è grattare metà limone e poi usare uno spazzolino per recuperare tutta quella parte che rimane sulla grattugia e procedere con l'altra metà. 



2.   Ora versa nella ciotola l’olio e il latte di soia, impasta bene così da ottenere un impasto compatto e se ti sembra troppo secco, aggiungi un po di latte ma non esagerare. Se invece è troppo denso, aggiungi un pochino di farina. Lascia riposare in frigo un’oretta.



3.   Riprendi l’impasto e con le mani, forma delle palline grandi come una noce. Puoi dargli la forma che vuoi ma ti consiglio di usare sempre una noce come dose per ogni biscotto, altrimenti si cuoce male.



4.   Disponi i biscotti su una teglia con la carta forno, cuoci per 20 minuti in forno ventilato a 180°. Le tempistiche di cottura possono cambiare da forno a forno, quindi dopo 10 minuti controlla i biscotti e regolati.



5.   Conserva le fave dei morti in un contenitore chiuso, come i biscotti secchi possono durare per 3/4 giorni ma vedrai che dureranno molto meno.

 

 

 

Nella ricetta originale romana, si usano le mandorle non pelate che vengono pestate nel mortaio con lo zucchero. Per comodità io ho usato un mixer e le mandorle ho preso quelle pelate, meno saporite ma comunque buone.

 

Celebrare Samhain e i nostri cari defunti cucinando biscotti, è una pratica di Self-Care che fa bene alle nostre emozioni, ci riconnette a questo momento che ci invita a rallentare e riflettere nutrendo lo spirito e il corpo.



Nicoletta


Rituali di Self-Care per coltivare la tua diversità e trasformarla nella tua unicità

ottobre 06, 2020
Nicoletta
0 commenti
Rituali di Self-Care per coltivare la tua diversità e trasformarla nella tua unicità
ottobre 06, 2020


Ho passato anni a sentirmi diversa, inadatta a questo mondo, finchè non ho imparato a mettere in equilibrio chi sono e chi vorrei essere.
 
I miei rituali di Self-Care sono stati influenzati dalla mia diversità, dal mio identificarmi in una Strega.
 
Aggiungere un elemento magico ai rituali, come candele o incensi non fa altro che rendere la mia pratica più personale, più mia. Invece di combattere ciò che mi rende diversa, ho deciso di coltivarlo e prendermene cura. E' una parte di me.


Sei rituali di Self-Care per coltivare la tua Strega interiore
 

 
1. Seguire il ciclo della Naturale attraverso le stagioni con la Ruota dell'Anno.
 
Non ci sono più le mezze stagioni, con questo clima impazzito, il continuo tran tran della routin, gli stimoli dei media e la costante pressione della società moderna è facile sentirsi disorientati, sempre in ritardo, fuori posto.

Io mi sentivo così da anni, finchè non ho incontrato una donna meravigliosa, Nike. Lei si definisce una esploratrice del Sacro nel Quotidiano, ed è grazie al suo percorso della ruota dell'anno che ho iniziato a scoprire i Sabba, cosa sono, cosa rappresentano, come sfruttare le energie e sentirsi finalmente connessi al ciclo della terra.
 
Grazie alle sue mail, i consigli, i libri ho intrapreso un percorso che mi ha fatto sentire finalemte in linea, non più fuori posto, non più in ritardo ma dentro un ciclo. Ogni giorno c'è sempre da imparare, insieme a Nike ho inizato a vedere le cose in modo diverso, non ero più io quella sbagliata. La mia diversità non è un difetto ma è la mia unicità.


2. Accendere candele e preparare misture con le erbe dell'orto

Cosa c'è di meglio di una tisana fumante fatta con le erbe del giardino e qualche candela accesa per rilassarci e concederci una pausa?
 
Stare a lume di candela crea atmosfere magiche, alcuni profumi e colori aiutano a calmare la mente e l'ansia. Il fuoco è uno dei quattro elementi con l'aria, la terra e l'acqua, si dice che aiuti ad aprire il passaggio tra il mondo terreno e quello invisibile. Le candele mi fanno sentire a mio agio, accolta e al sicuro, ecco perchè ne accendo una o più in ogni momento, anche per scrivere sul blog.
 
Conoscere le erbe, coltivarle e poi usarle è affascinante. Ognuna ha delle proprietà che posso aiutarci, come la lavanda aiuta a lenire il mal di testa e a calmare lo stress, il rosmarino è ottimo contro il raffreddore e il mal di gola. 
Gli infusi sono semplici da preparare e io in inverno ne vado matta, così questa estate ho raccolto erbe, petali e fiori, li ho messi a seccare e li conservo nei vasetti pronti per il momento della pausa con tisana.
 
 
3 Leggere e studiare.
 
Preferisco sempre un libro cartaceo ad uno che non posso toccare o riporre sullo scaffale della libreria ma in alcuni casi mi va bene anche usare il Kindle.


Le Streghe sanno che leggere e studiare è fondamentale per progredire, imparare e conoscere.


Ci sono argomenti che vanno studiati attraverso più libri e articoli controcorrente per avere un quadro più ampio e trarre poi le nostre conclusioni. Quando cerco informazioni sui Sabba per esempio,  non mi fermo mai al primo blog ma continuo a cercare per avere una conoscenza più ampia possibile.
 
I miei libri preferiti del momento:

La Strega Verde, un manuale molto interessante se ti piace utilizzare erbe, fiori e oli essenziali. 
 
La Strega in ogni Donna è ricco di leggende attraverso le quali possiamo riscoprire il nostro potere nascosto. 
 
Storie della Tortura invece, è un libro più storico, si basa su fatti realmete accaduti, dall'antica Grecia all'inquisizione.
 
 
4 Sentire e seguire il ciclo lunare. 
 
Osservare la luna mi ha sempre trasmesso delle emozioni molto forti, nonostante abbia letto tantissimo sul fatto che non esiste nulla di scientifico per dimostrare la sua influenza, il mio stato d'animo sembra dimostrarmi il contrario.
 
Nella fase della Luna Nuova, è facile sentire la sua energia, ci si sente cariche di energia, buoni propositi e ottimismo.
 
Con la Luna Crescente, abbiamo le energie giuste per mettere in pratica i propositi e i progetti, ci sentiamo determinati per passare l'azione.
 
La Luna Piena invece, è il momento della raccolta e della gratitudine per aver concluso i progetti  della Luna Nuova.
 
Luna Calante, è tempo di riposare, fare bilanci per la conclusione di questo ciclo e prepararsi alla Luna Nuova.
 
Senti anche tu la sua influenza? Non trovi sia bellissimo il suo ciclo?


5 Meditare.

Travolti da uno stile di vita sempre più frenetico, trovare del tempo in cui chiudere gli occhi e smettere di pensare non è così semplice. All'inizio sembra di perdere tempo, i pensieri si affollano ed è quasi impossibile zittire la mente.
 
 
La meditazione è l'arte di essere in relazione con se stessi.
 
 
Quando ho iniziato facevo molta fatica a restare concentrata sul respiro, sul momento presente, la mia mente era sempre sul futuro o sul passato ma con la pratica ho scoperto quanti benefici possa portare.
 
Mi aiuta a rilassarmi, a ridurre l'ansia e lo stress.
Mi piace meditare in camera, davanti al mio altare allestito in base al Sabba corrente. Accendo due o tre candele, brucio dell'incenso alla lavanda perchè aiuta la concentrazione e qualche volta metto un sottofondo, i rumori del bosco, la pioggia o il fuoco di un caminetto.

Due app mi hanno aiutato tantissimo:
Clarity e Serenity entrambe in italiano, alcune sezioni sono a pagamento ma per iniziare, le prime lezioni sono gratuite e durano 5/10 minuti. 
 
 
6 Guardare.
 
La cucina di casa si affaccia direttamente su un parco, è al secondo piano e ha un balcone con la porta finestra. Dal balcone, sporge il gazebo che si trova nel giardino dove ho preso l'abitudine di buttare le molliche di pane quando svuoto la cassetta affetta pane.
 
Un pomeriggio che stavo sul divano a leggere, tengo sempre la tenda aperta per far entrare la luce, ho visto un piccolo uccellino che zampettava e raccoglieva i miei scarti.
In breve tempo, tortore, passeri, cornacchie e altri uccellini hanno iniziato a fermarsi sul mio balcone per raccogliere le molliche.
 
Resto incantata a guardarli ogni volta, come mi incanto a guardare la Luna o un tramonto. Quei colori, quei profumi, si, il sole tramonta ogni giorno e ogni giorno gli uccelli vengono a pranzo sul mio balcone ma per me è sempre un'emozione come fosse la prima volta.

Il BirdWatching è considerato un vero e proprio hobby, non richiede nessuno strumento è una fuga dal caos urbano, aiuta a diminuire lo stress e a riscoprire la pace e la calma.

Se vuoi approfondire questa pratica, qui trovi un'articolo dedicato dal sito Tutto Green.
Queste sono pratiche che mi fanno stare bene, in connessione con la mia parte più profonda. Prendersi cura delle nostre necessità può essere divertente, magico e salutare.

Sei anche tu una Strega con una routine di Self-Care tutta tua? Se è così, fammi sapere cosa aggiungi alla tua routine qui sotto nei commenti.


🌙✨ Streghe e l'arte del prendersi cura di sé ✨🌙
Puoi iscriverti da qui se cerchi un percorso gratuito di una settimana per imparare, migliorare e ampliare la tua self care routine a tema strega. Ti aspetto.


Nicoletta

 

 

Finalmente la prima linea di abbigliamento HandMad in Italy dedicata alle Streghe

settembre 23, 2020
Nicoletta
0 commenti
Finalmente la prima linea di abbigliamento HandMad in Italy dedicata alle Streghe
settembre 23, 2020

 
Finalmente posso presentarti la mia prima linea di vestiti dedicati alla Dea/Strega interiore.
 
 
Abbraccia la tua Strega interiore e vestila dei tuoi valori.
Risplenderai come la Luna di notte in un lago.
 
 
Quante volte ti capita di aprire l’armadio e pensare che non hai nulla da mettere? Magari sei di fretta e non hai tempo di stare davanti allo specchio per creare l’ abbinamento giusto.

Questi vestitini sono l’ideale in situazioni simili, li puoi indossare in un secondo e puoi lasciarli larghi per sentirti libera come il vento o segnare il punto vita con una cinta per dargli un po più più di carattere. Una collana, un rossetto e sarai perfetta per ogni occasione.


I top sono stati una scoperta, un esperimento nato per caso di cui mi sono poi follemente innamorata. Stanno bene con i jeans, i leggins o con una gonna, hanno un elastico in vita e puoi decidere di portarli con la pancia scoperta o sistemarli con una cinta larga per un look più particolare.

 


Ho scelto come tessuto una mussola di cotone perchè è naturale, resistente, e diventa sempre più morbida ad ogni lavaggio! In estate rimane fresca sulla pelle, in inverno trattiene il calore.

Il tessuto 100% cotone, 100% sostenibile perchè anche il packaging è tutto con carta riciclata e la fantasia di piume e stelline ti farà sentire leggera e unica. Indossando un Top o un vestito Miss Wonder Rain sosterrai il fatto a mano in Italia e la lotta al Fast Fashion perchè ti accompagnerà per molto tempo.

 

Se mi conosci sai che tengo tantissimo a questo aspetto, scegliere stoffe sostenibili e usare carta ricilata è un buon modo per contribuire al cambiamento e diventare sempre più green per avere un impatto più lieve possibile sulla nostra terra.

 

Ho scelto una fantasia di stelle, piume e foglie che mi fanno pensare alla leggerezza, al nostro contatto con la natura e la notte, al nostro lato più mistico, alla nostra Strega interiore.

E si, non è tutto solo nero come avevo immaginato e forse come anche tu ti saresti aspettata.

Ho scelto anche altri colori che mi ricordano la natura, il verde salvia mi fa pensare a quella che ho nell'orto, il blu jeans mi fa venire in mente un lago di sera, con il rosa antico vedo le sfumatura del tramanto e il bianco mi fa venire in mente la leggerezza dei soffioni.

 


Per questa prima collezione ho scelto un modello Taglia Unica che può coprire dalla 40 alla 46 ma ti consiglio sempre di leggere attentamente le misure, le ho inserite per ogni articolo così non avrai dubbi.

Ricorda che sono sempre disponibile per gli ordini personalizzati, l'unico svantaggio sono le tempistiche ma farò sempre del mio meglio per accontentarti.

 

Se hai dei dubbi, puoi leggere qui la pagine delle domande frequenti e se non trovi la risposta, scrivimi pure.

Troverai modelli già disponibili, in pronta consegna, ma visto che sono pezzi unici, una volta terminati ho pensato di aprire i preordini.

Questo vuole dire che i tempi di realizzazione si allungheranno perché il capo dovrà essere realizzato appositamente per te ma significa anche che potrai richiedere delle modifiche, se preferisci lo scollo a V o tondo e la lunghezza.

I tempi di realizzazione variano a seconda degli ordini accumulati, sarà mia premura informarti non appena il capo sarà pronto per essere spedito. In genere i tempi vanno da un minimo di 2 settimane a 4 settimane.

 


Questa è la mia prima vera collezione, pochissimi pezzi, possiamo dire che è una collezione punto zero che mi servirà per capire bene cosa vuol dire creare abbigliamento e mi farà capire se i miei modelli e il mio stile può essere utile anche alla tua Strega interiore.


Vieni a scoprirla qui.



Nicoletta

 

Rituale del mattino, come creare il tuo

agosto 27, 2020
Nicoletta
0 commenti
Rituale del mattino, come creare il tuo
agosto 27, 2020

Se storci ancora il naso quando senti la parola rituale, leggi questo post perchè oggi voglio condividere con te un piccolo rituale che mi piace fare tutte le mattine per iniziare al meglio le mie giornate.

 

Non servono cose strane, ingredienti o oggetti particolari, puoi usare qualsiasi cosa abbia un significato per te. Io per esempio amo le candele e gli incensi, il profumo della lavanda mia aiuta a concentrarmi e una musica di sottofondo confonde i rumori. Mi piace usare le carte ispirazione più dei Tarocchi e ho scelto queste perché i loro colori e i disegni mi trasmettono qualcosa, una sensazione che risuona per me.


Perchè dovrei fare un rituale? Lascio la risposta alla mia mentore Giada Carta

 

"Sono convinta che ritualizzare un’ intenzione sia uno strumento potente per dare un messaggio chiaro e cristallino alla nostra psiche. Il rituale altro non è che uno strumento per stimolare l’unione tra il tuo lato intuitivo e quello razionale, perché è l’equilibrio tra essi che a lungo andare ti fa sentire intera e felice."

 

Il potere di un rituale risiede in te, possiamo considerarlo una pratica che ci aiuta a connettere noi stesse e il nostro lato più inconscio. Sono convinta che le risposte che cerchiamo le abbiamo già, dobbiamo solo sapere dove cercarle e fare le domande giuste.

 



1. CONCENTRATI SU COSA VUOI 


Il primo passo è quello di capire cosa vogliamo. Cerchiamo l'abbondanza? La forza per affrontare una giornata difficile? Superare un momentaccio o ispirazione? Se non abbiamo chiaro qual'è il nostro intento cosa chiediamo al nostro inconscio?

 

Quindi concentrati su quello che vuoi, chiarisci il tuo intento, focalizza la tua intenzione. Meditare può esserci di aiuto, anche solo pochi minuti per schiarirti le idee o fai una passeggiata in mezzo alla natura per connetterti alla sua energia. Io amo fare una visualizzazione, cercare quali sensazioni vorrei ottenere, chiudo gli occhi e mi concentro sul mio respiro immaginando cosa voglio.


2. SCEGLI I TUOI OGGETTI

 

Non è necessario acquisatare cose, puoi sfruttare quello che già hai, oggetti che hanno un certo significato per te, che ti aiutano a sentirti connessa. Puoi usare cose trovate lungo una passeggiata che ti hanno spinto ad essere raccolte, una tovaglietta con simboli che ti ispirano o delle pietre.

 

Per me ho scelto una candela handmade in cera naturale che aiuta la mia connessione con la natura, un piccolo calderone in ceramica sempre handmade per bruciare l'incenso, una tovaglietta nera e le carte ispirazione The Unknow.


3. PREPARA IL TUO SPAZIO

 

Scegli un posto tranquillo dove non sarai disturbata, chiuditi nello studio, in bagno o in camera, allontana qualsiasi cosa possa distrarti. Anche se è un rituale breve, richiede calma e concentrazione almeno per 5 minuti. Io ho scelto la mia stanza da letto, sul comodino ho allestito un piccolo altare con la candela, il calderone per bruciare lo smudge e le carte.

 

4. CREA IL TUO RITUALE 

 

Accendi una candela, brucia l'incenso, inizia a disporre gli oggetti che hai scelto in un modo che ti piace e inizia il tuo rituale.

 

Concentrati sulla tua intenzione, magari medita qualche minuto per raggiungere la calma dei tuoi pensieri, focalizza le tue intenzioni su ciò che vuoi ottenere dal rituale.


 
Questo è solo un esempio, per te potrebbe funzionare meglio un rituale senza l'utilizzo di carte o Tarocchi. Magari preferisci scrivere la To Do List della giornata con una tazza di caffè bollente e una musica energica. Oppure fare yoga, una doccia veloce e una colazione salata. Meditare e poi leggere qualche pagina di un libro.

Per me, accendere candele e bruciare incensi è un modo per rendere il rituale più significativo, mi aiuta a connettermi con il mio intuito e la parte più profonda sembra riemergere con il profumo della lavanda e del rosmarino.

 

Scegli ciò che funziona per te, questo è il segreto più grande.

 

 

Nicoletta  
 
 

Rituali, cosa sono, a cosa servono, non solo roba da Streghe

agosto 20, 2020
Nicoletta
2 commenti
Rituali, cosa sono, a cosa servono, non solo roba da Streghe
agosto 20, 2020


Se appena hai letto il titolo del post hai storto il naso e ti è venuto in mente un calderone fumante dove una vecchia col cappello a punta armeggia tra zampe di gallina, occhi di pipistrello e altri ingredienti bizzarri, stai tranquilla, è normale. 
 

E’ un’idea comune, il classico stereotipo che abbiamo assimilato tra dicerie, film e letture. Si pensa che siano cose strane, che richiedano ingredienti complicati o sacrifici, roba da Streghe chiuse in soffitta tra polvere, libri e antiche credenze. La verità invece, è che sono più semplici di quanto puoi immaginare, non richiedono sacrifici e hanno un impatto benefico sul corpo e sulla mente. 


Da dove vengono i rituali?

 

I rituali non sono nati con le Streghe ma hanno origini molto più antiche, si racconta che sin dalle prime aggregazioni, vi erano alcune persone più sensibili, più affini di altre alla natura e utilizzavano questa caratteristica per il bene della loro comunità.

 

Come? Attraverso danze, preghiere e gesti per avere un buon raccolto, chiedere la pioggia o ricevere dei consigli sempre volti alla protezione e benessere della comunità. Prova ad immaginare gli Shamani, i guaritori o i druidi, anche loro non fanno altro che compiere dei rituali per ottenere il bene della loro gente.

 

Se tutto questo ti sembra mistico, strano, magico, pensa anche al Feng Shui, una filosofia orientale che ricerca l'armonia nell'ambiente domestico perchè a seconda di come è disposta la casa, di come viene arredata, l'energia della casa influirà sulla vita di tutti i giorni. Non solo, il Feng Shui fa uso anche di un rituale per entrare in contatto con le energie e purificare l'ambiente. 


Che cos'è un rituale? 

 

Sono formule, un’insieme di gesti e movimenti, oggetti specifici che spesso vengono usati in giorni particolari, come quando c'è la luna piena o durante un equinozio o un solstizio. Hai mai messo le tue collane con le pietre alla luce della luna per ricaricare o purificare la loro energia? Ecco, hai eseguito un rituale.


Anche se non hanno una base scientifica, sembra che influiscano in modo benefico sul benessere psicofisico, bruciare della salvia essiccata può ridurre la presenza di batteri nell’aria, è ricca di sostanze che attivano dei recettori del cervello responsabili del buon umore, aiuta a ridurre lo stress e a diminuire il dolore.”

 

A cosa servono i Rituali?

Nello specifico, parliamo di rituali di purificazione in cui vengono bruciate erbe, foglie e petali, questa pratica viene detta Smudging e le sue origini si ritrovano nelle conoscenze dell’essere umano da tempi antichi come ti dicevo sopra. Quindi, non solo roba da Streghe ma molto più antica.

Bruciare dei piccoli mazzetti di erbe secche produce un fumo che è caratterizzato da fragranze aromatiche intense, proprio come gli incensi. I mazzetti di salvia sono quelli più utilizzati in questa pratica perchè oltre ad avere delle proprietà antibatteriche, viene scelta anche per la sua capacità di ripulire l'aria dalle energie negative.

 


I rituali oggi

 

Come detto, non vi sono studi scentifici sull'argomento ma sappiamo che rituali e routine aiutano a calmare la mente, portano ordine sia che tu creda o meno nel suo potere  mistico. Impegnarsi in questa pratica può essere calmante e anti stress perchè richiede consapevolezza.

I rituali non sono solo parte della vita di una Strega, pensa a quando fai un bel bagno caldo con sali profumati, candele e musica, un perfetto rituale di purificazione. O pensa a quando stai cucinando, preparando un dolce o il pane, un'altro rituale di trasformazione.

Pensiamo anche al matrimonio, al battezzare un figlio, compiere e partecipare a cerimonie funebri.
Sono eventi in cui le persone si riuniscono, danno un senso di appartenenza di cui l'essere umano ha molto bisogno
.”

 

Con il passare del tempo e la modernizzazione della società in cui viviamo oggi, lo spirito di queste pratiche si è andato dissolvendo sempre più fino a considerare  i rituali inutili, vecchi e irrazionali. Nell'era del ventesimo secolo le cose materiali hanno assunto un'importanza maggiore di quelle spirituali, i ritmi di vita si sono accelerati ed è normale lasciare indietro queste pratiche considerate anche obsolete.

 

Per fortuna, c'è chi come me non accetta di sacrificare il passato per i ritmi dettati da una società a cui non si sente legato e ricerca nel passato un legame profondo e significativo.

 

Qual'è il tuo rapporto con i rituali? Pensi ancora siano roba da Strega o vuoi saperne di più?

 

 

Nicoletta  

 
 

La ruota dell'anno, miti e leggende

luglio 22, 2020
Nicoletta
0 commenti
La ruota dell'anno, miti e leggende
luglio 22, 2020


 
Ti sarà capitato di sentir parlare di quelle anziane signore di paese che con rituali e strane preghiere riuscivano a scacciare il malocchio, cucrare il fuoco di Sant'Antonio. Etichettate come Streghe, univano il sacro e il profano tramandando di madrei in figlia questo antico sapere.

Mia nonna rispecchia perfettamente questa descrizione, abilissima nel togliere il malocchio con acqua, olio, un fiammifero e la recitazione di alcune strofe della bibbia ma non chiamatela strega se non volete farla arrabbiare. Cattolica al 100% non ha mai perso la messa della domenice e adesso che a 99 anni ha qualche difficoltà, rimedia con la messa in TV.

Da piccola, nonna G. (come la chiamano le mie nipotine di 3 e 5 anni) mi ha tolto il malocchio un sacco di volte e io sono sempre rimasta affascinata e spaventata da questa pratica che andava fatta in giorni precisi e di cui non si doveva parlare a nessuno.
Sentirmi chiamare Strega perché in casa brucio un'incenso alla lavanda o perché seguo il ciclo della natura accendendo candele e creando bambole con i gusci delle pannocchie mi fa sorridere.

Celebrare il ciclo naturale delle stagioni, è un'antico culto celtico secondo cui ogni cosa, nasce, cresce, muore e rinasce. Erano convinti che le stagioni influivano non solo sull'agricoltura ma anche a livello spirituale e per connettersi a questi cicli, fu creata la Ruota dell'anno con i suoi otto raggi che sono i Sabba.

I sabba sono i giorni in cui avviene il passaggio da una stagione all'altra, le otto feste della wicca e del Neo paganesimo, legate ai movimenti del sole. Sono giorni di venerazione, di potere, e festività.
Curiosità: La parola Sabba, veniva usata dagli inquisitori medioevali per descrivere tutte quelle pratiche ritenute eretiche dal santo uffizio ed erano soggette a punizione.

"Sono feste solari, scandite dalla vita simbolica del Divino Maschile e del Divino Femminile, Archetipi e principi energetici dai molti nomi. E’ la loro danza d’amore che fa girare la ruota, nel loro cercarsi e attrarsi, e nel sacrificarsi per garantire la vita."

Le Streghe hanno feste tutte loro, ma se scaviamo nel nostro passato scopriremo che molte di quelle che festeggiamo, provengono dal loro mondo. Si dividono in 4 sabba principali, feste lunari, e 4 sabba minori, feste del sole.
 
 
 
Samhain, 31 Ottobre
 
Samhain è il tempo in cui decidiamo cosa lasciar andare e cosa tenere da portare in un nuovo giro di ruota. E' il momento per guardarsi dentro, abbandonare pesi e paure come gli alberi si liberano delle foglie secche che tornano alla terra come in un circolo.
La ruota dell'anno inizia da qui, dal giorno in cui il Dio Sole muore simboleggiando la fine della fertilità dei campi e l'arrivo dell'inverno. La notte del 31 noi festeggiamo Halloween, festa importata dall'America conosciuto anche come il capodanno celtico.
Tradizioni culinarie: idromele, caldarroste, zucca, vin brulé

Yule, 21 Dicembre
Il solstizio d'inverno
 
Da questo momento la terra inizia un lungo risveglio che porterà i campi ad essere di nuovo fertili. Dopo questa notte che viene considerata la notte più lunga dell'anno, le giornate ricominciano poco alla volta ad allungarsi. Il Dio Sole rinasce dalla Dea Terra che anche se ora è coperta dal freddo e dell'oscuritá, mette al mondo colui che porterà la primavera.

Imbolc, 2 Febbraio
 
Segna il culmine dell'inverno, tra il solstizio d'inverno e l'equinozio di primavera. La Dea Terrasi riprende dal parto del Dio Sole, si festeggia il risveglio della natura che renderà i campi nuovamente fertili.La luce inizia gradualmente ad essere più presente, questo momento veniva celebrato con fuochi simbolici per richiamare la primavera. La Candelora si festeggia accendendo lumini e candele.

Ostara, 20 Marzo
Equinozio di primavera
 
Momento di unione fra maschile e femminile, simboleggiato dalle nozze fra il Dio Sole e la Dea Terra. Non a caso in questo periodo dell’anno è tutto un fiorire di amore.
Persefone, regina degli Inferi, torna alla luce per far visita alla madre Demetra. Per la felicità di riabbracciare la figlia, cosparge la terra di fiori e frutti fino all’autunno, quando Persefoneritorna nel regno di Ade.

Beltane, 1 Maggio
 
Il Dio Sole e la Dea Terra si uniscono e portano la vita nel mondo, il potere della natura è al suo apice. Le ore di luce arrivano al picco ma allo stesso tempo ha inizio il loro declino fino al solstizio d’inverno che inverte la situazione. Il termine solstizio significa “il sole si ferma”, perché in questo particolare momento sembra che si fermi prima di riprendere il cammino inverso.
 
 
Litha, 21 Giugno
Il solstizio d'estate
 
Il giorno più lungo dell'anno, il momento in cui l’estate raggiunge il suo picco massimo. Litha si considera una delle notti più magiche dell’anno, si festeggia con musica, danze, e falò, si raccolgono le piante bagnate dalla Luna. E’ il momento per festeggiare la fine dell’anno crescente e l’inizio di quello calante.
 
Lughnasadh, 1 Agosto
 
E' la stagione del raccolto, il momento di trasformare il grano in pane e ringraziare gli dei per l'abbondanza. La Dea Terra ci procura quello che abbiamo seminato, è il momento per raccogliere i nostri successi, essere grati e lasciar andare le cattive abitudini che ci hanno ostacolato nei nostri propositi. Con l'avvicinarsi dell'autunno, il Dio Sole invecchia, perde potere sorgendo sempre più a sud.

Mabon, 23 Settembre
Equinozio d'Autunno
 
E' tempo per l'ultimo raccolto mentre il Dio Sole si prepara a morire, le foglie cominciano ad ingiallire e gli animali iniziano a fare provviste in previsione dell'arrivo dei mesi freddi. La luce del giorno cede alla notte fino ad arrivare a Samhain e ricominciare il giro.




Celebrare questi giorni di passaggio è un modo per allinearsi, capire e sentire la natura più vicina a noi, non serve compiere riti satanici, si possono accendere candele, cucinare cibi di stagione, fare passeggiate.
Non sono una grandissima esperta della ruota dell'anno, queste sono informazioni che possiamo trovare on line cercando su google ma ne ho voluto raccogliere alcune in questo post per dare un'idea un pochino più chiara sull'argomento.

Non perdere i prossimi post dedicati alla ruota dell'anno, uno per ogni sabba. Iscriviti alla Newsletter così possiamo continuare a parlare di quanto ci piace sentirci chiamare Streghe perché ci piace bruciare incensi per casa.
 
 
Nicoletta