
Questa antica tradizione che ancora oggi persevera tra le nostre usanze, è un rituale pagano nato con i druidi per celebrare Litha, il solstizio d'Estate.
In questo momento, le erbe e i fiori bagnati dalla rugiada del mattino sono all'apice della loro fioritura e vengono raccolti per utilizzare le loro proprietà di guarigione e buon auspicio.
Più comunemente conosciuto come l'acqua di San Giovanni, il rituale della raccolta delle cent'erbe è un' antico rito pagano che si è poi intrecciato con la religione cristiana.
Tra le leggende popolari, si racconta che nella notte di Litha, il 21 Giugno, cade "la rugiada degli Dei" e si raccoglieva quest'acqua dalle proprietà miracolose che portava fortuna, prosperità e benessere.
Le Streghe si riunivano sotto un albero di noce con i frutti carichi di rugiada e con quest'acqua preparavano un liquore dalle proprietà benefiche.
I druidi raccoglievano le erbe per garantire la salute del loro popolo per tutto l'anno, i contadini fanno scorta di cibo e frutta che li sfamerà fino alla prossima estate.
Si usava rotolarsi nei prati e bagnarsi con queste gocce magiche, ci si bagnava gli occhi a protezione della vista o i capelli così che fossero sempre folti.
Fiori ed erbe rappresentano il potere di guarigione del sole che durante il solstizio raggiunge il suo apice, più piante si raccoglievano e si mettevano a macerare nell’acqua, più la preparazione era potente.
Rituale della raccolta delle cent'erbe
☽ Raccogli l' iperico, l' artemisia, la lavanda, il rosmarino, la salvia, la menta, la verbena e tutti quei fiori e piante di stagione. In questo momento, sono all'apice delle loro proprietà.
Ricorda di raccogliere solo quello che ti serve, prendi un terzo dei fiori della pianta così che possa continuare il suo ciclo vitale e rifiorire l'anno prossimo più forte e vigorosa.
☽ Metti i fiori raccolti a bagno in una bacinella, più varietà riesci a trovare e più potente sarà la tua acqua ma come detto sopra, non esagerare e raccogli solo il necessario.
Le erbe e i fiori è meglio raccoglierli la mattina presto, quando sono ancora coperti dalle gocce di rugiada.
☽ Lascia la ciotola d'acqua con i fiori sotto la luce della luna per tutta la notte, così che possa infondersi anche la rugiada.
☽ Il mattino seguente, lavati il viso con quest'acqua magica, usala in cucina, per innaffiare le piante e sui capelli. Conservane un pò in una bottiglietta di vetro, potrai ricorrere alla sua magia tutte le mattine per il tuo rituale di bellezza, secondo i druidi, quest'acqua aiutava a mantenere la bellezza e la gioventù delle giovani donne.
Caratteristiche delle piante di Litha:
Iperico
Un mazzetto in camera aiutava ad avere un sonno tranquillo, alla porta di casa per scacciare i demoni, i mali e le sventure. Usato per purificare, contro la depressione, bruciature e irritazioni.
Lavanda
Aiuta la concentrazione e l’immaginazione, tiene lontano le negatività, ha proprietà sedative e viene usata contro l'ansia e favorisce il rilassamento muscolare.
Verbena
Veniva usata per guarire la febbre, dare sollievo dalle ferite e i dolori muscolari.
Artemisia
Allontana il maligno, le epidemie e le difficoltà. Si utilizza per regolarizzazione il ciclo mestruale, ha un potere digestivo e anti-infiammatorio.
Salvia
I Celti la usavano per il suo potere di guarire le malattie, tosse e febbre ed è spesso usata in rituali di purificazione. Usata come rimedio per i crampi del ciclo mestruale e le vaginiti.
Menta
Possiede proprietà calmanti, disinfettanti, rinfrescanti, favorisce la cicatrizzazione, si usa contro l’alitosi, come profumazione e anche in cucina. Se strofinata sulla testa allevia l’emicrania, allontana il maligno, favorisce la guarigione e la purificazione.
Queste sono solo alcune delle piante che possiamo utilizzare, puoi aggiungere anche tutti quei fiori di stagione che trovi durante le passeggiate o nel tuo giardino.
Trovi altri rituali qui.
Nicoletta ☽
Nessun commento:
Grazie per avermi dedicato un pò del tuo tempo, considero i commenti molto importanti e preziosi e li leggo sempre con grande emozione.
A presto ;)