ciao@nicolunasartoria.com

Tu la conosci Persefone? Ti racconto la sua storia

giugno 28, 2021
NicoLuna
0 commenti
Tu la conosci Persefone? Ti racconto la sua storia
giugno 28, 2021


Per la collezione estate 2021 ho scelto i nomi delle dee per i miei modelli, l'abito Persefone è semplice ma nasconda un talento, capace di trasformarsi come la Dea.


La scelta di Persefone non è stata casuale, tra tutte le Dee, è quella più complessa ma anche quella con la maggior capacità di evolvere visto che è un archetipo duplice.

Tutte noi abbiamo sperimentato cosa vuol dire essere Persefone nella fase dell'adolescenza, lei rappresenta la primavera nelle fasi della vita di una donna.

 

LA STORIA DI PERSEFONE


Unica figlia di Demetra e Zeus, una fanciulla giovane e bella, protetta dalle cure della madre che cercava sempre di evitarle esperienze tristi o rischiose.

La leggenda narra che Kore, il nome di Persefone da giovane, passava il tempo con la madre e le amiche a raccogliere fiori in un campo.

Attratta da un giglio nero si allontanò per raccoglierlo e in quel momento fu rapita da Ade, il Dio degl'inferi che era innamorato della fanciulla da tempo.

 

Demetra, disperata abbandonò l'Olimpo alla ricerca della figlia. Sentendosi tradita dai suoi stessi pari, si vendicò rendendo la terra arida. Il suo dolore era così forte che alla fine, anche Zeus dovette cedere e aiutarla a ritrovare la figlia.

Solo quando Demetra poté riabbracciare Kore, la terra tornò nuovamente fertile proprio come accade in primavera.

Kore però, aveva mangiato dei chicchi di melograno nel regno dei morti e per questo trascorrerà un terzo dell'anno nel regno degl'inferi e il resto del tempo con la madre.


L'ARCHETIPO KORE


Kore rappresenta la fanciulla, debole e passiva, ha difficoltà a prendere decisioni, preferisce rimanere in disparte. Per lei è importante compiacere gli altri, fare la brava.
Ha l'animo della vittima, è fragile, bisognosa di attenzioni e amore, esattamente in linea con la visione della donna nel mondo patriarcale.

In ognuna di noi si nasconde una bambina fragile, affamata d'amore che ha bisogno di essere accettata e trova il valore di se stessa negli altri.
⁠In alcune questo lato è prevalente ma se Kore riesce a trasformarsi ed evolvere nella regina degli inferi, Persefone, possiamo riuscirci anche noi.

TRASFORMAZIONE IN REGINA DEGLI INFERI

 

Il rapimento di Ade, porta Kore in una situazione drammatica dove la sua fanciullezza passa tramite lo sconforto e la disperazione per trasformarsi in maturità.
Kore non ha altra scelta se non quella di trovare finalmente la forza in se stessa e non ne gli altri per sopravvivere.
 

Deve arrivare a toccare il fondo prima di rendersi conto che da sola, con le sue forze, può trasformare questa vicenda drammatica in un' opportunità di crescita.
Riesce a guardarsi dentro, intraprende un percorso che la porta a conoscere le sue capacità, il suo valore e solo così arriva a trasformarsi in una donna che sarà la regina degli inferi e moglie di Ade.


EVOLVERE PERSEFONE

 

Il suo talento di trasformazione è per noi un dono prezioso, la sua capacità di toccare il fondo e poi risalire attraverso una crescita personale che la porta a diventare la regina può esserci di esempio e motivarci se viviamo una situazione difficile.

 

Prendersi cura della nostra fanciulla interiore, scoprire e alimentare i nostri talenti e le nostre capacità, prendere decisioni senza pensare al giudizio degli altri, ci aiuteranno ad aumentare la fiducia in noi e a sentirci libere e indipendenti come una regina.

I mesi invernali simboleggiano il tempo cui Persefone rimane negli inferi, tempo che la dea usa per guardarsi dentro, scoprire chi è e riflettere fino ad arrivare alla primavera, stagione in cui si ricongiunge con la madre ma non più come fanciulla ma come donna matura e sicura di se.

 

Ad ogni inverno e ad ogni primavera, possiamo attingere ai talenti all'archetipo di Persefone evolverci, crescere e trasformarci in regine come la dea.

 

Come la primavera, che porta la rinascita dopo il lungo inverno, Persefone sorge dalle ceneri di Kore.



Nicoletta ☽

 

Litha (21 Giugno) il solstizio d'estate

giugno 21, 2021
Nicoletta
0 commenti
Litha (21 Giugno) il solstizio d'estate
giugno 21, 2021


Il solstizio d'estate è una festa magica, è il giorno più lungo dell'anno che veniva celebrato trascorrendo il tempo all'aperto, tra falò sacri, rituali propiziatori, balli e gratitudine.

 

Per i Celti, questo momento dell'anno era conosciuto come Litha, l'estate raggiunge il massimo della sua forza e del suo splendore. Un rituale pagano che si è poi intrecciato con la religione cristiana e la tradizione della raccolta delle cent'erbe, l'acqua di San Giovanni.  


Anche se non sembra, in modo quasi impercettibile, da questa data in poi le giornate di sole iniziano a diminuire. E' il tempo del primo raccolto, i contadini amavano celebrare questa data con riti propiziatori e di abbondanza saltando sui fuochi come auspicio per il prossimo raccolto.


Le giovani coppie saltavano i falò tenedosi per mano per rendere il loro legame duraturo, si raccoglievano erbe e fiori per farne un'acqua capace di mantenere la bellezza e la giovinezza delle fanciulle. 

 

E' tempo di festa, magia e l'occasione perfetta per lavorare sul nostro intuito.

 

L'intuito è una risorsa fantastica che abbiamo tutti ma non tutti sanno apprezzarla, svilupparla o darle il giusto valore. L'intuito è una sensazione di pancia, non razionale, che ci spinge verso una cosa anziché l'altra. Lo alimentiamo e lo nutriamo ogni volta che lo ascoltiamo.

 

Prendi il tuo mazzo di tarocchi, trova un momento tranquillo per te, chiudi gli occhi, ascoltati e gioca con le carte. Lasciati ispirare e guidare da quei simboli e colori che ti guideranno fino al prossimo giro di ruota.

 

Raccogli le erbe di stagione, Iperico, lavanda, rosmarino e prepara l'acqua di San Giovanni, si dice che mantenga la bellezza e la gioventù. Qui trovi il rituale.    


Raccogli origano, timo, maggiorana, salvia, rosmarino, basilico e menta da essiccare, potrai usarli in cucina, creare incensi o rituali di purificazione.


Indossa il tuo abito più fresco e leggero e fai una passeggiata concentrandoti sui colori, i profumi e tutto quello che ti fa sentire la magia di questo momento così speciale.


Allena l'intuito con i Tarocchi, la meditazione o fai una ricerca, studia se non sai come nutrirlo, riscoprirlo e perchè è così importante tenere cara questa risorsa.


Celebra la Dea dell'estate, Demetra, è lei che fa crescere il raccolto, l'archetipo della madre che simboleggia non solo l'amore per i figli e la famiglia ma anche l'amore che puoi provare verso te stessa.

 

Sii grata per tutti gli obbiettivi raggiunti fino ad ora, iniziare il diario della gratitudine, fai un bilancio di questi 6 mesi e celebra gli obbiettivi raggiunti.

 

Puoi decorare l'altare o un angolo della casa con boccioli e fiori di stagione, ghirlande e nastri rossi, gialli, arancioni e verdi, candele.


Preparare un infuso freddo contro il caldo con 3 rametti di melissa, 1 di rosmarino, 5 foglie di mentuccia, 2 fette di limone, Lascia in infusione in frigo per un'ora con due litri di acqua, poi filtra e gusta. (dal libro Ars Herbaria di Karin Mecozzi)






Erbe e piante di Litha:

Melo, Camomilla, Peonia, Pino, Violette, Lavanda, Sorbo, Iperico, Aglio, Cipolla, Gigli, Ruta, Rosmarino, Artemisia, Verbena, Rosa, Caprifoglio, Lillà, Felce, Sambuco, Timo, Margherita, Edera. 

 

I Fiori: 

Garofano, margherita, fiori di sambuco, caprifoglio, iris, lavanda, giglio, calendule, nasturzi, fiori di quercia, orchidea, peonia, rosa, zafferano, girasoli, viola. 

 

Cristalli e pietre:

Zafferano, mirra, glicine, cannella, menta, rosa, limone, lavanda, legno di sandalo, pino. 

Ambra, occhio di tigre, citrino, rame, corniola, diamante, smeraldo, giada, lapislazzuli, pietra di luna, perla, peridoto, rubino, zolfo, topazio, topazio giallo. 

 

Colori: 

Rosso, oro, arancione, giallo, verde, blu, bianco. 

 

Scopri qui gli altri Sabba della Ruota dell'Anno.

 

Felice solstizio d’estate!

 

 

Nicoletta

La raccolta delle cent'erbe, rituale di Self-Love per Litha

giugno 17, 2021
NicoLuna
0 commenti
La raccolta delle cent'erbe, rituale di Self-Love per Litha
giugno 17, 2021


Questa antica tradizione che ancora oggi persevera tra le nostre usanze, è un rituale pagano nato con i druidi per celebrare Litha, il solstizio d'Estate.

 

In questo momento, le erbe e i fiori bagnati dalla rugiada del mattino sono all'apice della loro fioritura e vengono raccolti per utilizzare le loro proprietà di guarigione e buon auspicio.


Più comunemente conosciuto come l'acqua di San Giovanni, il rituale della raccolta delle cent'erbe è un' antico rito pagano che si è poi intrecciato con la religione cristiana.


Tra le leggende popolari, si racconta che nella notte di Litha, il 21 Giugno, cade "la rugiada degli Dei" e si raccoglieva quest'acqua dalle proprietà miracolose che portava fortuna, prosperità e benessere.

Le Streghe si riunivano sotto un albero di noce con i frutti carichi di rugiada e con quest'acqua preparavano un liquore dalle proprietà benefiche.

I druidi raccoglievano le erbe per garantire la salute del loro popolo per tutto l'anno, i contadini fanno scorta di cibo e frutta che li sfamerà fino alla prossima estate.

 

Si usava rotolarsi nei prati e bagnarsi con queste gocce magiche, ci si bagnava gli occhi a protezione della vista o i capelli così che fossero sempre folti. 

 

Fiori ed erbe rappresentano il potere di guarigione del sole che durante il solstizio raggiunge il suo apice, più piante si raccoglievano e si mettevano a macerare nell’acqua, più la preparazione era potente.


Rituale della raccolta delle cent'erbe

 

Raccogli l' iperico, l' artemisia, la lavanda, il rosmarino, la salvia, la menta, la verbena e tutti quei fiori e piante di stagione. In questo momento, sono all'apice delle loro proprietà.

Ricorda di raccogliere solo quello che ti serve, prendi un terzo dei fiori della pianta così che possa continuare il suo ciclo vitale e rifiorire l'anno prossimo più forte e vigorosa.

 

Metti i fiori raccolti a bagno in una bacinella, più varietà riesci a trovare e più potente sarà la tua acqua ma come detto sopra, non esagerare e raccogli solo il necessario. 

Le erbe e i fiori è meglio raccoglierli la mattina presto, quando sono ancora coperti dalle gocce di rugiada.


Lascia la ciotola d'acqua con i fiori sotto la luce della luna per tutta la notte, così che possa infondersi anche la rugiada.

 

Il mattino seguente, lavati il viso con quest'acqua magica, usala in cucina, per innaffiare le piante e sui capelli. Conservane un pò in una bottiglietta di vetro, potrai ricorrere alla sua magia tutte le mattine per il tuo rituale di bellezza, secondo i druidi, quest'acqua aiutava a mantenere la bellezza e la gioventù delle giovani donne.

 

Caratteristiche delle piante di Litha: 


Iperico

Un mazzetto in camera aiutava ad avere un sonno tranquillo, alla porta di casa per  scacciare i demoni, i mali e le sventure. Usato per purificare, contro la depressione, bruciature e irritazioni.


Lavanda

Aiuta la concentrazione e l’immaginazione, tiene lontano le negatività, ha proprietà sedative e viene usata contro l'ansia e favorisce il rilassamento muscolare.

 

Verbena

Veniva usata per guarire la febbre, dare sollievo dalle ferite e i dolori muscolari.

 

Artemisia

Allontana il maligno, le epidemie e le difficoltà. Si utilizza per regolarizzazione il ciclo mestruale, ha un potere digestivo e anti-infiammatorio.

 

Salvia  

I Celti la usavano per il suo potere di guarire le malattie, tosse e febbre ed è spesso usata in rituali di purificazione. Usata come rimedio per i crampi del ciclo mestruale e le vaginiti.

 

Menta

Possiede proprietà calmanti, disinfettanti, rinfrescanti, favorisce la cicatrizzazione, si usa contro l’alitosi, come profumazione e anche in cucina. Se strofinata sulla testa allevia l’emicrania, allontana il maligno, favorisce la guarigione e la purificazione.

 

Queste sono solo alcune delle piante che possiamo utilizzare, puoi aggiungere anche tutti quei fiori di stagione che trovi durante le passeggiate o nel tuo giardino.

Trovi altri rituali qui.



Nicoletta ☽

Greenwashing, meglio poco invece di niente o ci stanno prendendo in giro?

giugno 09, 2021
NicoLuna
0 commenti
Greenwashing, meglio poco invece di niente o ci stanno prendendo in giro?
giugno 09, 2021

Green Washing


La pubblicità è di qualche settimana fa ma ho avuto bisogno di tempo per capire cosa ne pensavo io, cosa ci fosse di sbagliato, vista l'abitudine aspot simili.
Ho voluto cercare il giusto distacco, il confronto con persone fuori dal mio settore per riflettere, farmi domande e capire la mia posizione.

Da che parte voglio stare?

Perchè è un argomento che mi interessa, su cui mi informo e sono curiosa e per dire la mia, mi piace avere tutte le informazioni che riesco a trovare.
Sto parlando dell'ultimo spot pubblicitario di H&M⁠:
Un bikini a €9,90 con materiali riciclati
Indossato da una donna nera
Una donna nera taglia 50 (credo)

Dopo tutte le polemiche e le discussioni mi rimane una domanda che un pò mi tormenta:
Meglio poco invece di niente o ci stanno prendendo in giro?


Ma cos'è il Green Washing?


è ecologismo di facciata, è una strategia, uno specchietto per le allodole. Si cerca di dare un'immagine positiva, in questo caso non solo per l'impatto ambientale ma anche di inclusività raziale di body positive per distogliere l'attenzione dagli effetti devastanti per l'ambiente dovuti alle proprie attività.

Non si diventa un marchio sostenibile ed inclusivo perchè un giorno tiri fuori un bikini con materiali riciclati e lo promuovi con una donna fuori dai canoni convenzionali.
Ecco perchè è importante informarsi, scegliere da che parte stare, scegliere consapevolmente chi stiamo sostenendo con i nostri soldi.

La mia domanda però rimane, meglio poco invece di niente?

Tu da che parte stai?
Hai visto lo spot?
Ti è piaciuto o ti sei sentita presa in giro?




Nicoletta ☽