ciao@nicolunasartoria.com

Samhain (31 Ottobre) celebraiamo il passaggio dal veccio al nuovo

ottobre 29, 2021
Nicoletta
0 commenti
Samhain (31 Ottobre) celebraiamo il passaggio dal veccio al nuovo
ottobre 29, 2021

 

Se ti guardi intorno, vedrai come i colori dell'autunno ti riempiono gli occhi, anche se gli alberi si stanno spogliando dalle loro foglie ingiallite e la mattina c'è la nebbia, per me questa stagione è come un caldo abbraccio. Immagina il crepitio e il calore di una stufa accesa, una tisana bollente che odora di cannella e tu avvolta in una coperta di lana, che guardando attraverso la finestra ti godi un tramonto rosso fuoco.

Si, siamo ad Ottobre e questo significa che Samhain è vicino.

Ma cosa rappresenta questo Sabba e cosa possiamo fare oltre a incidere zucche, accendere candele e mascherarci per andare a qualche festa a tema?

Prima che Samhain si trasformasse in Halloween, dolcetto o scherzetto, per i Celti la notte tra il 31 Ottobre e il 1 Novembre, rappresentava la chiusura di un ciclo, la fine nella Ruota dell’Anno fino al nuovo inizio a Yule, il solstizio d’inverno. È il capodanno pagano, un momento in cui possiamo guardare indietro, riflettere su ciò che è passato e iniziare a pianificare ciò che verrà.

Celebriamo la fine di un ciclo.

 

E' strano per noi occidentali concepire una festa che onora la fine, nell'antichità, le Streghe accendevano dei grandi falò e bruciavano rami secchi, paglia, foglie e tutto quello che era rimasto. Il sacrificio della natura che muore per poi rinascere in primavera più splendente che mai rappresenta la trasformazione.

 

Il freddo dell'autunno al mattino, ci spinge a rimanere sotto le coperte anche se la sveglia ha già suonato, ci sentiamo più pigre e più introverse. Durante la notte di Samhain, il velo che divide il mondo dei vivi dal mondo dei morti si assottiglia, è un periodo in cui siamo più silenziosi, solitari e possiamo dedicarci al nostro lato nascosto per conoscerlo meglio.

 

L'energia di questo Sabba ci aiuterà a chiudere relazioni che non vogliamo più, a perdere le brutte abitudini, a onorare i nostri cari che non ci sono più.

 

E' tempo di dare un taglio con il passato e fare spazio per il nuovo anno.

 

Dobbiamo scegliere cosa vogliamo lasciar andare e cosa vogliamo portare nel nuovo inizio e possiamo farlo da Samhain a Yule. Possiamo usare il Bullet Journal, un quaderno o semplicemente un foglio, iniziamo a fare chiarezza, cosa in quest'anno ti ha frenata? Quali pensieri ti hanno rattristata?

Scrivere ci aiuta a focalizzarci su queste sensazioni, che anche se negative, non vanno represse o nascoste come la polvere sotto al tappeto. Dobbiamo tirare fuori le negatività, conoscerle, affrontarle, superarle e lasciarle andare.

 


Questo periodo dell'anno è pieno di magia e ci spinge a rallentare. Non tutti accolgono l'autunno con gioia, al contrario, alcune persone soffrono le stagioni fredde che posso portare malinconia e tristezza per l'estate ormai giunta alla sua fine. 

 

Ci sono però alcuni rituali che possono aiutarci a sintonizzarci con la magia di questa stagione, rituali che non richiedono nessun sacrificio, solo consapevolezza e chiarezza.

 

☽  Pulisci a fondo casa, ogni stanza con l'intenzione di purificarla, immagina di far uscire tutte le energie negative e stagnanti, puoi usare uno smudge alla salvia e rosmarino o un'incenso alla lavanda.

 

   Adorniamo casa con i colori dell'autunno, una tovaglia arancione, teschi, fantasmi, mele, melograni, noci e crisantemi. Candele bianche in omaggio alla luce che diminuisce e nere per accogliere il buio. Non c'è bisogno di comprare addobbi che poi sai butterai, basta fare una passeggiata e raccogliere foglie secche, rametti, castagne, tutto quello che ti farà sentire questa stagione più vicina.

 

   In cucina possiamo preparare dei piatti semplici ma gustosi, come la classica vellutata di zucca o il tipico piatto Irlandese, purè di patate con cavolo e cipolla tritate e burro. Si serve molto caldo e all'interno si nasconde una moneta. Porterà prosperità e abbondanza a chi la trova ma attenti ai denti.


☽   Puoi sfruttare questo momento così carico di magia per riflettere e decidere quello che vuoi lasciar andare. Puoi scriverlo su un foglio di carta e poi lascialo bruciare in un calderone per rendere questo piccolo rituale più mistico ma fa in modo di non incendiare nulla.

 

☽   Onora i tuoi defunti e sii grata per quello che hanno portato nella tua vita. Lascia una candela accesa per tutta la notte di Samhain (sempre in sicurezza), o una zucca intagliata con un lumino per indicare loro la via. I celti lasciavano la tavola apparecchiata con un posto in più per loro.


Adornare la casa o l'altare ci aiuta ad allinearci alle energie di questo Sabba, i colori sono il bianco, il nero, il rosso e l'arancione per le candele o per la tovaglia. Pigne, mele, ghiande e zucche sono simbolo della stagione.

 

Scopri qui gli altri Sabba della Ruota dell'Anno.

 

 

Nicoletta  

 

 

 

 

 

Tu la conosci Afrodite? Ti racconto la sua storia

agosto 30, 2021
NicoLuna
0 commenti
Tu la conosci Afrodite? Ti racconto la sua storia
agosto 30, 2021


Continua il viaggio alla scoperta delle Dee tra archetipi e cuciture dei modelli a loro dedicati.⁠
Dopo Persefone e Demetra con i loro lati di luce e ombra, puoi leggere qui tutti i post dedicati, oggi ti racconto di Afrodite.

 

LA STORIA DI AFRODITE

 

Afrodite non ha una storia ben definita come le altre dee, nei racconti spunta un pò quà e là, si innamorò di uomini e dei ma non si lasciò mai dominare dalla necessità di avere una relazione.
Al contrario di Demetra e Persefone, questa dea non ha bisogno di un uomo per sentirsi completa, non vive in funzione all’altro, non esaurisce la propria identità per un legame.  


Secondo Omero, Afrodite nacque dall'unione tra Zeus e Dione, mentre secondo Esiodo, nacque dalla schiuma del mare mischiata al seme del dio Urano.

Viene chiamata dea Alchemica perchè dove c'è il suo zampino, porta sempre un cambiamento, una trasformazione.

 

Ogni donna nella fase dell'innamoramento assapora la forza di Afrodite,  al contrario di ciò che si crede, Afrodite non rappresenta la bellezza fisica in quanto tale, ma la capacità di sentirsi bella, affascinante, capace di conquistare chi vuole a prescindere dall'aspetto.

Queste sue caratteristiche la fanno apparire come una dea volubile, frivola, che salta da un letto all'altro per puro piacere, il suo essere così "libertina" che per un uomo è sinonimo di conquistatore, l'hà trasformata nel tempo in un simbolo negativo, portando a vivere questo archetipo come un tabù o una vergogna.⁠

 

L'ARCHETIPO DELLA DEA AFRODITE

 

Afrodite è una dea nata dal mare, il suo archetipo è in continuo movimento, come le onde e le maree. Avrai giorni in cui ti sentirai sommersa dalla sua energia e giorni in cui resterai a secco dei suoi consigli, quindi sarà bene approfittare della sua onda ma attenzione, la sua forza può trasformarsi in una tempesta.

Sa dare amore, ascoltare, valorizzare e comprendere chi ama ma non vive per la relazione con l'altro, è focalizzata sul qui ed ora, sa bene cosa vuole e come ottenerlo.


Il potere di Afrodite è quella particolare energia che ci rende irresistibili agli occhi degli altri, perchè è quella bellezza che nasce all'interno di noi stesse.⁠ 

Afrodite non giudica, sa apprezzare e tirare fuori le doti degli altri.

Promette più di quel che può dare ma lo fa senza secondi fini, è socievole, di compagnia, leggera e ottimista, a volte perfino ingenua ma sa sempre come attirare l'attenzione per ottenere ciò che vuole


Come tutte le altre dee, ha anche i suoi lati ombra:

 

può diventare pericolosa e vendicativa se non viene onorata e riconosciuta, se non si tiene sotto controllo, agisce come se le sue azioni non avessero conseguenze sul futuro.

 

Molto dipende dal valore che la donna riesce a dare a se stessa, quando questo è assente, l'archetipo di Afrodite soffre e farà soffrire la donna.

 

La potenza dell’amore, sentimento che lei ispira, può rivelarsi pericoloso perchè se da un lato da vita a cambiamenti e trasformazioni, dall'altro può scatenare drammi e sconvolgimenti.

 

EVOLVERE AFRODITE

 

Accettarsi e percepirsi come belle, attraenti e gradevoli è una prerogativa della dea.

Riconoscere la propria natura ci permetterà di essere noi stesse e di sentirci in armonaia. 


Una donna con un archetipo Afrodite molto spiccato, può rappresenta una minaccia per le altre donne e per gli uomini risulta incontrollabile, così nel tempo, le sue caratteristiche sono state vittima di tabù e vergogna.

 

Per contenere Afrodite, abbiamo bisogno di Atena ed Era che ci aiuteranno a coltivare la seduzione e la sessualità in un rapporto stabile.

 

E se non hai nulla in comune con Afrodite? ⁠

 

Prendersi cura di se, focalizzarsi sul presente e credere nelle proprie capacità, in questo modo possiamo iniziare a risvegliare l'archetipo di Afrodite.

Il top Afrodite rappresenta un modo per accettare quella femminilità che possiamo sentire come una debolezza, l'elasticoin vita che può essere ribaltato per renderlo più corto e mostrare la pancia ci farà sentire più sexy e sensuali.

Se vuoi saperne di più sulle dee, puoi iscriverti alla NewsLetter, riceverai subito il freebie dedicato alle dee per scoprire qual'è quella più spiccata in te.


Trovi qui tutti i post dedicati alle dee e qui i modelli a loro dedicati.⁠

 

 Nicoletta






Consigli pratici per un guardaroba etico e sostenibile

agosto 23, 2021
Nicoletta
0 commenti
Consigli pratici per un guardaroba etico e sostenibile
agosto 23, 2021

 

Ho sempre pensato che da grande avrei avuto una cabina armadio come quella di Carrie Bradshop in Sex and The City.⁠ ⁠Crescendo, sono cambiati i miei gusti ma soprattutto mi sono resa conto che non volevo un armadio come il suo ma solo avere vestiti che mi avrebbero dato un look che mi faceva sentire a mio agio!⁠

Ho faticato tantissimo a capire ed accettare quale fosse il mio stile.

 

Sempre divisa tra quella che la società voleva che fossi e la Strega che avevo dentro.

Così ho finito per riempire l'armadio di cose che non mi rappresentavano, indossate qualche volta e poi lasciate appese per anni. Frustrata dal non avere ma niente da mettere, ogni settimana compravo qualcosa di nuovo da indossare fino alla settimana successiva. 

C'è da dire che in quel periodo ero anche in una situazione particolarmente brutta con il lavoro, e trovavo consolante fare shopping.

 

Il cambiamento c'è stato, prima sistemando quella situazione pesante con il lavoro, poi con la consapevolezza dopo aver scoperto che ero vittima inconsapevole della Fast Fashion. 

Se vuoi approfondire leggi i post dedicati alla Fashion Revolution.

 

Ma perchè dovrei avere un guardaroba etico e sostenibile?⁠


Compriamo e buttiamo indumenti nel giro di pochissimo tempo, per la scarsa qualità dei materiali o semplicemente perché è così che siamo abituate, ad avere sempre qualcosa di nuovo. 

Generiamo una quantità di rifiuti immensa, senza pensare che i tessuti vengono stampati e colorati con sostanze chimiche che contribuiscono all'inquinamento.⁠

 

Il nostro Shopping contribuisce all'inquinamento e sostiene le condizioni di lavoro disumane di quelle persone che non vediamo, non conosciamo ma esistono!⁠
Insieme possiamo fare la differenza, abbiamo il potere di acquistare e quindi di scegliere!⁠


Quando spendi i tuoi soldi, sta facendo una scelta.⁠

 
Lo so, all'inizio è difficile capire come sia possibile che comprando quella maglietta io possa alimentare tutto questo. E' un cambio di approccio che si ottiene con il tempo, diventando più consapevoli e informandoci meglio.⁠

 

Hai mai pensato al potere che hanno i tuoi vestiti? Possono farti sentire una Wonder Woman o semplicemente una tizia, ed è per questo che ho iniziato a convertire il mio armadio da un contenitore della qualunque ad un posto dove tenere abiti preziosi. Preziosi non per il costo ma per il loro significato, perchè indossare un vestito fatto a mano, da un'artigiana che segui sui social dove puoi vedere tutti ipassaggi, sapere come e con quale stoffa è stato realizzato ha un valore altissimo.

 

Il traguardo è lontano ma già oggi, quando apro l'armadio soffro meno il classico "non ho niente da mettermi" anche se in realtà o meno cose rispetto a prima.

 

Compra meno, 

scegli meglio 

e fai durare a lungo

ciò che compri.
Punta sulla qualità,

non la quantità.

VIVIENNE WESTWOOD



 

Meglio investire in capi e tessuti di qualità anche se il fast fashion ci ha abituato ad acquisti compulsivi e costanti. Il lavoro sul mio armadio è iniziato ma sono ancora lontana dall'obbiettivo, e il tuo armadio quanto è sostenibile?

Nicoletta

Lughnasadh (01 Agosto) il tempo del raccolto e della trasformazione

agosto 01, 2021
Nicoletta
0 commenti
Lughnasadh (01 Agosto) il tempo del raccolto e della trasformazione
agosto 01, 2021

Nella ruota dell'anno, Lughnasadh/Lammas è il quarto Sabba, si festeggia il dio Lugh che rappresenta la luce, il fuoco, il sole all'apice della sua potenza. Con il suo calore i frutti della terra maturano e sono pronti per essere raccolti
 
I campi di cereali brillano del loro color oro dato dall'energie di Demetra, dea protrettrice delle coltivazioni e della fertilità, è' la festa dei pani, si miete il grano e si ringrazia per questo raccolto che ci nutrirà nei prossimi mesi di freddo. Si celebra l'abbondanza, si trasforma il grano in pane e birra e ci si gode un po di sano e meritato riposo.


In questo periodo le Streghe fanno grandi feste, riunioni al chiar di luna e mangiano il pane che rappresenta la trasformazione, non solo intesa per i raccolti, è una metafora su noi stessi. Guarda indietro e ti renderai conto di tutto ciò che hai ottenuto fino ad ora, ringrazia per i successi, i piccoli traguardi che hai passato e che ti hanno trasformato e maturato oggi in una nuova te. 
Senti l'abbondanza, sii grata e pensa a nuovi obbiettivi da trasformare in realtà.
 

La dea Terra ci dona solo quello per cui abbiamo lavorato e ciò che abbiamo seminato, è un buon momento per fare bilanci, abbandonare cattive abitudini e tutto ciò che ci è stato d' intralcio per la  buona riuscita dei nostri propositi. 
E' il momento di raccogliere i frutti delle idee e i progetti che abbiamo seminato in primavera


Il dio Sole invecchia ma il suo calore ci fa desiderare di fermarci, il richiamo della natura è più potente, cerchiamo l'acqua, l'ombra delle piante per stare più freschi. Le giornate iniziano ad accorciarsi e la notte prende il sopravvento un pochino alla volta. Il grano diventa pane, i frutti e le verdure vengono raccolte in modo che ci si possa nutrire. Lammas è la festa della trasformazione e della rinascita, è la legge della natura che si ripete.
 

 

Il sacrificio è visto come trasformazione, una rinuncia necessaria per raggiungere qualcosa di più importante e profondo.

 


Nell'era moderna, riposare e rilassarsi non è semplice, anche nei periodi di ferie spesso decidiamo di fare tutto quello che per mancanza di tempo durante l'anno non abbiamo fatto e invece di recuperare le energie ne spendiamo ancora di più.

Ho raccolto un'insieme di piccoli rituali che possiamo fare in questo periodo per celebrare Lammas, goderci il riposo e ringraziare:

 

Onora il primo raccolto di grano. Prepara il pane, fai dei biscotti con farina di grano, delle focacce, condividi una birra come segno di gratitudine


Accendi una candela arancione, oro o gialla per per celebrare l'energia che la terra ha avuto nella stagione del raccolto


Inizia un diario della gratitudine, scrivi tutte le sere le cose belle della giornata

 

Fai un bilancio di questi mesi appena passati e inizia a progettare nuovi obbiettivi


Passeggia nella natura, concentrati a sentire gli odori, osserva i fiori e senti crescere la consapevolezza dell'inizio della stagione del raccolto



Crea una bambola di mais con i gusci delle pannocchie e lavanda. Qui il tutorial.





Scopri qui gli altri Sabba della Ruota dell'Anno. 
 
 
 
Nicoletta  
 
 
 
 
 
 
 

Tu la conosci Demetra? Ti racconto la sua storia

luglio 26, 2021
NicoLuna
0 commenti
Tu la conosci Demetra? Ti racconto la sua storia
luglio 26, 2021



Continua il viaggio alla scoperta delle Dee tra archetipi e cuciture dei modelli a loro dedicati.⁠
Il mese passato siamo state in compagnia di Persefone, dei suoi lati di luce e ombra che hanno ispirato il modello dell'abito, puoi leggere qui tutti i post dedicati.⁠

 

LA STORIA DI DEMETRA

 

Dea protettrice dei cereali, delle coltivazioni e della fertilità dei campi, custode del matrimonio e dei cicli di vita e di morte. Figlia di Crono e Rea, madre di Persefone, avuta dal fratello Zeus.

 

La leggenda narra che quando Persefone fu rapita da Ade, Demetra fu presa dalla disperazione e dal dolore abbandonò l'Olimpo vagando per il mondo senza una meta

Sentiti i suoi lamenti, la dèa Ecate aiutò Demetra nella sua ricerca, portandola da Apollo io dio del sole che dall'alto aveva visto tutto e rivelò alla madre che Ade, dio degli inferi, aveva rapito la figlia per portarla nel suo mondo sotterraneo.

 

Disperata perché non sapeva come raggiungere la figlia, continuò a vagare abbandonando il suo ruolo di protettrice dei raccolti, si travestì da anziana signora per non farsi riconoscere fino ad arrivare ad Elusi. 

Senza la figlia, Demetra non aveva più uno scopo e propose al re Celeo di occuparsi del figlio piccolo Demofonte. La dea si affezionò al bambino tanta da decidere di donargli l'immortalità.

Per questo dono, il rituale prevedeva di passare il bambino su una fiamma sacra, ma quando la madre se ne accorse, rimase terrorizzata e cacciò Demetra che fu costretta a rivelare la sua identità.

 

Non riuscì a donare l'immortalità a quel bambino ma potè insegnargli tutti i segreti dell'agricoltura che a sua volte trasmise agli uomini.

La dea chiese a Metanira, la madre di Demofonte, di ergerle un santuario dove si rifugiò e ancora adirata e disperata per la scomparsa della figlia, rese la terra sterile generando carestie e impedendo agli dèi di ricevere i doni dagli uomini.

 

Tutti i raccolti marcivano e gli uomini iniziarono a soffrire la fame. Preoccupato per la situazione, Zeus finalmente si decise e strinse un accordo con Ade.

Stabilirono che Persefone sarebbe rimasta sei mesi nell’Olimpo con la madre e sei mesi negli inferi con Ade e gli altri. 

Quando Persefone andava nel mondo dei morti, la terra sarebbe stata arida, sarebbe tornata a rifiorire quando poteva risalire nell’Olimpo, creando così le stagioni.

 

L'ARCHETIPO DELLA DEA DEMETRA


Quando Demetra perde la figlia, la sua disperazione è tale da cercare la vendetta rendendo la terra sterile, ritrova temporaneamente la pace quando si prende cura di Demofonte, appagando così il suo ruolo di madre, ma in lei c'è molto di più di un'istinto materno.⁠

 

Le donne Demetra hanno bisogno di sentirsi utili, sono bravissime ad accudire gli altri, trascurano se stesse pur di non deludere le aspettative, non riescono a dire di no.

Prendono impegni oltre le loro capacità, sono portate al sacrificio, un comportamento accettato nella nostra società patriarcale che però sviluppa lati ombra pericolosi.⁠ ⁠ ⁠

 

Quando le donne Demetra non riescono a soddisfare il loro istinto di maternità o i loro sforzi non vengono riconosciuti, soffrono della sindrome da nido vuoto, sono abilissime ad usare il senso di colpa come arma per non essere abbandonate e sono terribilmente vendicative.

 

Demetra si vendica del rapimento della figlia gettando il mondo nella più crudele carestia ma non solo:

Si racconta che la dèa possedva un bosco sacro al quale dovette rinunciare per fa costruire a Erisittone una stanza del suo palazzo per i banchetti.

Vista la sua ostinazione, Demetra concesse all'uomo di realizzare il suo progetto ma una volta portato a termine i lavori, lo colpì con una fame insaziabile che lo portò a divorare la sua stessa carne.

 

EVOLVERE DEMETRA

 

Per riuscire a bilanciare i lati ombra con i lati luminosi di questo archetipo, dobbiamo riuscire a spostare l'attenzione che abbiamo per gli altri su noi stesse. ⁠

Prenderci cura di noi è un'atto d'amore che ci rende più forti e consapevoli del nostro valore.⁠ ⁠ ⁠

 

In Demetra c'è molto di più della voglia di creare una famiglia, quando la figlia sparisce non si da per vinta, continua a cercarla finchè non ottiene l'aiuto di Zeus.⁠ 

La determinazione e la pazienza sono altri due aspetti di questo archetipo che non vanno sottovalutati ma apprezzati e nutriti.⁠

 

E se non hai nulla in comune con Demetra? ⁠

 

Puoi provare a coltivare questo archetipo prendendoti cura di te stessa, dei tuoi animali domestici, delle tue piante, del tuo giardino. ⁠

Trova un rituale che possa nutrirti, non solo fisicamente come può essere prepararti uno spuntino speciale, anche dedicarti un'ora per mettere lo smalto, fare una maschera ai capelli e un massaggio sono momenti in cui puoi ritrovare l'energia e ricaricarti.⁠

 

La gonna rappresenta un modo per accettare quella femminilità che possiamo sentire come una debolezza, ho scelto di chiamare questo modello Demetra in onorare alla sua forza, la sua volonta di non arrendersi⁠, per la capacità di amare se stessa prima degli altri perchè sa che solo così potrà donare il suo aiuto.

Trovi qui tutti i post dedicati alle dee e qui i modelli a loro dedicati.⁠

 



Nicoletta ☽





Come sfruttare il talento di Persefone per i tuoi look

luglio 12, 2021
NicoLuna
0 commenti
Come sfruttare il talento di Persefone per i tuoi look
luglio 12, 2021



Prenderci cura del nostro aspetto, ascoltare come stiamo e cosa vogliamo è un'atto d'amore che facciamo per noi, e non importa se vuoi sentirti Dea o Strega, ciò che davvero conta è capire cosa vuoi.⁠

 

I capi che abbiamo nell'armadio parlano di noi, ci rappresentano, hanno la capacità di farci sentire al sicuro, a nostro agio, delle super fighe, alimentano la fiducia in noi stesse. 

 

Ma che succede se l'armadio è pieno di roba che non indossiamo da tempo, abiti rovinati o capi che continuiamo ad evitare perchè non ci piacciono più?

 

Ecco qualche consiglio pratico per mettere ordine nell'armadio sfruttando il talento di Persefone.

 

TRASFORMA il cambio stagione o il riordino dell'armadio in un rituale divertente, che ti metta di buon umore. Sfrutta l''energia della luna nuova che ti aiuterà per nuovi progetti, avere un aramdio funzionale e sostenibile.

 

Brucia il tuo incenso preferito, scegli la play list giusta e trasforma questa giornata in una pratica di self-love.


TRASFORMA i tuoi look, lasciati guidare dall'archetipo Persefone che ti aiuterà a dare nuova vita a quei capi che non ti danno più soddisfazioni. Prova abbinamenti che di solito non fai, crea outfit scegliendo anche gli accessori, il trucco e l'acconciatura. Se il risultato ti piace, scatta delle foto.

 


Spesso bastano gli accessori, combinare i colori, o acconciarsi i capelli in un modo diverso per creare dei look sempre diversi con abiti che abbiamo già.⁠

 

Non abbiamo bisogno di comprare sempre nuovi capi, a volte basta un pò di fantasia e creatività per trasformare un semplice look in un outfit strepitoso.⁠

 

TRASFORMARE l'armadio in un guardaroba che ti somiglia, con abiti etici e handmade non si fa dall'oggi al domani. Prima di comprare nuove cose, prova ad usare quelle che hai con creatività e fantasia.⁠


Fai decluttering, perchè spesso quando c'è troppa roba non troviamo mai nulla. Cerca di lasciare solo abiti che ami. Nel mio lascio anche tutti i prototipi che ho realizzato prima di trovare i modelli definitivi delle mie collezioni.


 

TRASFORMARTI in Strega o Dea è un gioco ma è anche importante per allenare l'intuito, ascoltando come ci sentiamo prima di scegliere quella maglia o quell'abito.


Lasciati guidare dalla tua Persefone, sfrutta il dono della trasformazione per dare una nuova vita ai capi che già possiedi. A volte bastano delle piccole modifiche, abbinamenti che non avevi mai pensato, prenditi un pomeriggio per dare libero sfogo alla tua creatività, fantasia e spirito di trasformazione, scatta delle foto così che se sei di fretta, ti basterà guardare il telefono per ricreare quell'abbinamento che ti era piaciuto.


Se cerchi altri consigli per avere un guardaroba etico, ben organizzato e solo con capi che ti somigliano, link in bio, clicca ethical-fashion e leggi tutti i post dedicati, potrai scarica il freebie, è li che ti aspetta.⁠

Trovi altri consigli qui e qui.



Nicoletta ☽

 

 

 

 

 

Tu la conosci Persefone? Ti racconto la sua storia

giugno 28, 2021
NicoLuna
0 commenti
Tu la conosci Persefone? Ti racconto la sua storia
giugno 28, 2021


Per la collezione estate 2021 ho scelto i nomi delle dee per i miei modelli, l'abito Persefone è semplice ma nasconda un talento, capace di trasformarsi come la Dea.


La scelta di Persefone non è stata casuale, tra tutte le Dee, è quella più complessa ma anche quella con la maggior capacità di evolvere visto che è un archetipo duplice.

Tutte noi abbiamo sperimentato cosa vuol dire essere Persefone nella fase dell'adolescenza, lei rappresenta la primavera nelle fasi della vita di una donna.

 

LA STORIA DI PERSEFONE


Unica figlia di Demetra e Zeus, una fanciulla giovane e bella, protetta dalle cure della madre che cercava sempre di evitarle esperienze tristi o rischiose.

La leggenda narra che Kore, il nome di Persefone da giovane, passava il tempo con la madre e le amiche a raccogliere fiori in un campo.

Attratta da un giglio nero si allontanò per raccoglierlo e in quel momento fu rapita da Ade, il Dio degl'inferi che era innamorato della fanciulla da tempo.

 

Demetra, disperata abbandonò l'Olimpo alla ricerca della figlia. Sentendosi tradita dai suoi stessi pari, si vendicò rendendo la terra arida. Il suo dolore era così forte che alla fine, anche Zeus dovette cedere e aiutarla a ritrovare la figlia.

Solo quando Demetra poté riabbracciare Kore, la terra tornò nuovamente fertile proprio come accade in primavera.

Kore però, aveva mangiato dei chicchi di melograno nel regno dei morti e per questo trascorrerà un terzo dell'anno nel regno degl'inferi e il resto del tempo con la madre.


L'ARCHETIPO KORE


Kore rappresenta la fanciulla, debole e passiva, ha difficoltà a prendere decisioni, preferisce rimanere in disparte. Per lei è importante compiacere gli altri, fare la brava.
Ha l'animo della vittima, è fragile, bisognosa di attenzioni e amore, esattamente in linea con la visione della donna nel mondo patriarcale.

In ognuna di noi si nasconde una bambina fragile, affamata d'amore che ha bisogno di essere accettata e trova il valore di se stessa negli altri.
⁠In alcune questo lato è prevalente ma se Kore riesce a trasformarsi ed evolvere nella regina degli inferi, Persefone, possiamo riuscirci anche noi.

TRASFORMAZIONE IN REGINA DEGLI INFERI

 

Il rapimento di Ade, porta Kore in una situazione drammatica dove la sua fanciullezza passa tramite lo sconforto e la disperazione per trasformarsi in maturità.
Kore non ha altra scelta se non quella di trovare finalmente la forza in se stessa e non ne gli altri per sopravvivere.
 

Deve arrivare a toccare il fondo prima di rendersi conto che da sola, con le sue forze, può trasformare questa vicenda drammatica in un' opportunità di crescita.
Riesce a guardarsi dentro, intraprende un percorso che la porta a conoscere le sue capacità, il suo valore e solo così arriva a trasformarsi in una donna che sarà la regina degli inferi e moglie di Ade.


EVOLVERE PERSEFONE

 

Il suo talento di trasformazione è per noi un dono prezioso, la sua capacità di toccare il fondo e poi risalire attraverso una crescita personale che la porta a diventare la regina può esserci di esempio e motivarci se viviamo una situazione difficile.

 

Prendersi cura della nostra fanciulla interiore, scoprire e alimentare i nostri talenti e le nostre capacità, prendere decisioni senza pensare al giudizio degli altri, ci aiuteranno ad aumentare la fiducia in noi e a sentirci libere e indipendenti come una regina.

I mesi invernali simboleggiano il tempo cui Persefone rimane negli inferi, tempo che la dea usa per guardarsi dentro, scoprire chi è e riflettere fino ad arrivare alla primavera, stagione in cui si ricongiunge con la madre ma non più come fanciulla ma come donna matura e sicura di se.

 

Ad ogni inverno e ad ogni primavera, possiamo attingere ai talenti all'archetipo di Persefone evolverci, crescere e trasformarci in regine come la dea.

 

Come la primavera, che porta la rinascita dopo il lungo inverno, Persefone sorge dalle ceneri di Kore.



Nicoletta ☽

 

Litha (21 Giugno) il solstizio d'estate

giugno 21, 2021
Nicoletta
0 commenti
Litha (21 Giugno) il solstizio d'estate
giugno 21, 2021


Il solstizio d'estate è una festa magica, è il giorno più lungo dell'anno che veniva celebrato trascorrendo il tempo all'aperto, tra falò sacri, rituali propiziatori, balli e gratitudine.

 

Per i Celti, questo momento dell'anno era conosciuto come Litha, l'estate raggiunge il massimo della sua forza e del suo splendore. Un rituale pagano che si è poi intrecciato con la religione cristiana e la tradizione della raccolta delle cent'erbe, l'acqua di San Giovanni.  


Anche se non sembra, in modo quasi impercettibile, da questa data in poi le giornate di sole iniziano a diminuire. E' il tempo del primo raccolto, i contadini amavano celebrare questa data con riti propiziatori e di abbondanza saltando sui fuochi come auspicio per il prossimo raccolto.


Le giovani coppie saltavano i falò tenedosi per mano per rendere il loro legame duraturo, si raccoglievano erbe e fiori per farne un'acqua capace di mantenere la bellezza e la giovinezza delle fanciulle. 

 

E' tempo di festa, magia e l'occasione perfetta per lavorare sul nostro intuito.

 

L'intuito è una risorsa fantastica che abbiamo tutti ma non tutti sanno apprezzarla, svilupparla o darle il giusto valore. L'intuito è una sensazione di pancia, non razionale, che ci spinge verso una cosa anziché l'altra. Lo alimentiamo e lo nutriamo ogni volta che lo ascoltiamo.

 

Prendi il tuo mazzo di tarocchi, trova un momento tranquillo per te, chiudi gli occhi, ascoltati e gioca con le carte. Lasciati ispirare e guidare da quei simboli e colori che ti guideranno fino al prossimo giro di ruota.

 

Raccogli le erbe di stagione, Iperico, lavanda, rosmarino e prepara l'acqua di San Giovanni, si dice che mantenga la bellezza e la gioventù. Qui trovi il rituale.    


Raccogli origano, timo, maggiorana, salvia, rosmarino, basilico e menta da essiccare, potrai usarli in cucina, creare incensi o rituali di purificazione.


Indossa il tuo abito più fresco e leggero e fai una passeggiata concentrandoti sui colori, i profumi e tutto quello che ti fa sentire la magia di questo momento così speciale.


Allena l'intuito con i Tarocchi, la meditazione o fai una ricerca, studia se non sai come nutrirlo, riscoprirlo e perchè è così importante tenere cara questa risorsa.


Celebra la Dea dell'estate, Demetra, è lei che fa crescere il raccolto, l'archetipo della madre che simboleggia non solo l'amore per i figli e la famiglia ma anche l'amore che puoi provare verso te stessa.

 

Sii grata per tutti gli obbiettivi raggiunti fino ad ora, iniziare il diario della gratitudine, fai un bilancio di questi 6 mesi e celebra gli obbiettivi raggiunti.

 

Puoi decorare l'altare o un angolo della casa con boccioli e fiori di stagione, ghirlande e nastri rossi, gialli, arancioni e verdi, candele.


Preparare un infuso freddo contro il caldo con 3 rametti di melissa, 1 di rosmarino, 5 foglie di mentuccia, 2 fette di limone, Lascia in infusione in frigo per un'ora con due litri di acqua, poi filtra e gusta. (dal libro Ars Herbaria di Karin Mecozzi)






Erbe e piante di Litha:

Melo, Camomilla, Peonia, Pino, Violette, Lavanda, Sorbo, Iperico, Aglio, Cipolla, Gigli, Ruta, Rosmarino, Artemisia, Verbena, Rosa, Caprifoglio, Lillà, Felce, Sambuco, Timo, Margherita, Edera. 

 

I Fiori: 

Garofano, margherita, fiori di sambuco, caprifoglio, iris, lavanda, giglio, calendule, nasturzi, fiori di quercia, orchidea, peonia, rosa, zafferano, girasoli, viola. 

 

Cristalli e pietre:

Zafferano, mirra, glicine, cannella, menta, rosa, limone, lavanda, legno di sandalo, pino. 

Ambra, occhio di tigre, citrino, rame, corniola, diamante, smeraldo, giada, lapislazzuli, pietra di luna, perla, peridoto, rubino, zolfo, topazio, topazio giallo. 

 

Colori: 

Rosso, oro, arancione, giallo, verde, blu, bianco. 

 

Scopri qui gli altri Sabba della Ruota dell'Anno.

 

Felice solstizio d’estate!

 

 

Nicoletta

La raccolta delle cent'erbe, rituale di Self-Love per Litha

giugno 17, 2021
NicoLuna
0 commenti
La raccolta delle cent'erbe, rituale di Self-Love per Litha
giugno 17, 2021


Questa antica tradizione che ancora oggi persevera tra le nostre usanze, è un rituale pagano nato con i druidi per celebrare Litha, il solstizio d'Estate.

 

In questo momento, le erbe e i fiori bagnati dalla rugiada del mattino sono all'apice della loro fioritura e vengono raccolti per utilizzare le loro proprietà di guarigione e buon auspicio.


Più comunemente conosciuto come l'acqua di San Giovanni, il rituale della raccolta delle cent'erbe è un' antico rito pagano che si è poi intrecciato con la religione cristiana.


Tra le leggende popolari, si racconta che nella notte di Litha, il 21 Giugno, cade "la rugiada degli Dei" e si raccoglieva quest'acqua dalle proprietà miracolose che portava fortuna, prosperità e benessere.

Le Streghe si riunivano sotto un albero di noce con i frutti carichi di rugiada e con quest'acqua preparavano un liquore dalle proprietà benefiche.

I druidi raccoglievano le erbe per garantire la salute del loro popolo per tutto l'anno, i contadini fanno scorta di cibo e frutta che li sfamerà fino alla prossima estate.

 

Si usava rotolarsi nei prati e bagnarsi con queste gocce magiche, ci si bagnava gli occhi a protezione della vista o i capelli così che fossero sempre folti. 

 

Fiori ed erbe rappresentano il potere di guarigione del sole che durante il solstizio raggiunge il suo apice, più piante si raccoglievano e si mettevano a macerare nell’acqua, più la preparazione era potente.


Rituale della raccolta delle cent'erbe

 

Raccogli l' iperico, l' artemisia, la lavanda, il rosmarino, la salvia, la menta, la verbena e tutti quei fiori e piante di stagione. In questo momento, sono all'apice delle loro proprietà.

Ricorda di raccogliere solo quello che ti serve, prendi un terzo dei fiori della pianta così che possa continuare il suo ciclo vitale e rifiorire l'anno prossimo più forte e vigorosa.

 

Metti i fiori raccolti a bagno in una bacinella, più varietà riesci a trovare e più potente sarà la tua acqua ma come detto sopra, non esagerare e raccogli solo il necessario. 

Le erbe e i fiori è meglio raccoglierli la mattina presto, quando sono ancora coperti dalle gocce di rugiada.


Lascia la ciotola d'acqua con i fiori sotto la luce della luna per tutta la notte, così che possa infondersi anche la rugiada.

 

Il mattino seguente, lavati il viso con quest'acqua magica, usala in cucina, per innaffiare le piante e sui capelli. Conservane un pò in una bottiglietta di vetro, potrai ricorrere alla sua magia tutte le mattine per il tuo rituale di bellezza, secondo i druidi, quest'acqua aiutava a mantenere la bellezza e la gioventù delle giovani donne.

 

Caratteristiche delle piante di Litha: 


Iperico

Un mazzetto in camera aiutava ad avere un sonno tranquillo, alla porta di casa per  scacciare i demoni, i mali e le sventure. Usato per purificare, contro la depressione, bruciature e irritazioni.


Lavanda

Aiuta la concentrazione e l’immaginazione, tiene lontano le negatività, ha proprietà sedative e viene usata contro l'ansia e favorisce il rilassamento muscolare.

 

Verbena

Veniva usata per guarire la febbre, dare sollievo dalle ferite e i dolori muscolari.

 

Artemisia

Allontana il maligno, le epidemie e le difficoltà. Si utilizza per regolarizzazione il ciclo mestruale, ha un potere digestivo e anti-infiammatorio.

 

Salvia  

I Celti la usavano per il suo potere di guarire le malattie, tosse e febbre ed è spesso usata in rituali di purificazione. Usata come rimedio per i crampi del ciclo mestruale e le vaginiti.

 

Menta

Possiede proprietà calmanti, disinfettanti, rinfrescanti, favorisce la cicatrizzazione, si usa contro l’alitosi, come profumazione e anche in cucina. Se strofinata sulla testa allevia l’emicrania, allontana il maligno, favorisce la guarigione e la purificazione.

 

Queste sono solo alcune delle piante che possiamo utilizzare, puoi aggiungere anche tutti quei fiori di stagione che trovi durante le passeggiate o nel tuo giardino.

Trovi altri rituali qui.



Nicoletta ☽

Greenwashing, meglio poco invece di niente o ci stanno prendendo in giro?

giugno 09, 2021
NicoLuna
0 commenti
Greenwashing, meglio poco invece di niente o ci stanno prendendo in giro?
giugno 09, 2021

Green Washing


La pubblicità è di qualche settimana fa ma ho avuto bisogno di tempo per capire cosa ne pensavo io, cosa ci fosse di sbagliato, vista l'abitudine aspot simili.
Ho voluto cercare il giusto distacco, il confronto con persone fuori dal mio settore per riflettere, farmi domande e capire la mia posizione.

Da che parte voglio stare?

Perchè è un argomento che mi interessa, su cui mi informo e sono curiosa e per dire la mia, mi piace avere tutte le informazioni che riesco a trovare.
Sto parlando dell'ultimo spot pubblicitario di H&M⁠:
Un bikini a €9,90 con materiali riciclati
Indossato da una donna nera
Una donna nera taglia 50 (credo)

Dopo tutte le polemiche e le discussioni mi rimane una domanda che un pò mi tormenta:
Meglio poco invece di niente o ci stanno prendendo in giro?


Ma cos'è il Green Washing?


è ecologismo di facciata, è una strategia, uno specchietto per le allodole. Si cerca di dare un'immagine positiva, in questo caso non solo per l'impatto ambientale ma anche di inclusività raziale di body positive per distogliere l'attenzione dagli effetti devastanti per l'ambiente dovuti alle proprie attività.

Non si diventa un marchio sostenibile ed inclusivo perchè un giorno tiri fuori un bikini con materiali riciclati e lo promuovi con una donna fuori dai canoni convenzionali.
Ecco perchè è importante informarsi, scegliere da che parte stare, scegliere consapevolmente chi stiamo sostenendo con i nostri soldi.

La mia domanda però rimane, meglio poco invece di niente?

Tu da che parte stai?
Hai visto lo spot?
Ti è piaciuto o ti sei sentita presa in giro?




Nicoletta ☽

Witch Self Love Week, cos'è, come funziona e perchè iscriversi

maggio 31, 2021
NicoLuna
0 commenti
Witch Self Love Week, cos'è, come funziona e perchè iscriversi
maggio 31, 2021


Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore che dura una vita.

Oscar Wilde⁠

 
⁠Self-Love Week è un percorso gratuito di una settimana che ti aiuterà a creare quella sana abitudine del prendersi cura di se tutti i giorni.⁠ E' essenziale comprendere che quel tempo che ci dedichiamo, non è tempo sottratto a nessuno.⁠

 

Come ti avevo già detto in questo post, prenderci cura di noi è fondamentale per avere l'energia giusta da mettere nei sogni e progetti e per prenderci cura anche degli altri.



⁠Cerchiamo di eliminare tutti quei clichè e sensi di colpa secondo cui la classica Self-Care è una perdita di tempo e basta una mezz'ora per un bagno caldo per prendersi cura di se.⁠
No, mi dispiace, non è così che funziona. Purtroppo o per fortuna, prenderci cura di noi è un'esigenza costante e non è una forma di egoismo ma una necessità.⁠




E' un corso aperto a tutte, le pratiche di Witch Self Love che ho scelto sono divertenti, semplici e richiedono al massimo una mezz'ora. ⁠E' un'ottima idea iscriversi se non hai ancora questa abitudine, ed è buona cosa iscriversi anche se hai già il tuo rituale d'amore, troverai nuovi spunti, nuove idee e potrai creare nuove amicizie.⁠


Dura 7 giorni, ti arriverà una mail di benvenuto con tutta la spiegazione e ogni giorno una mail con una pratica di Witch Self Love che pescherò dal mio mazzo artigianale.⁠
Nelle mail troverai sempre tutte le indicazioni, frasi che possono motivarti e ispirarti e i miei consigli.⁠
Se condividerai le foto dei tuoi momenti taggandomi, passerò a salutarti, avremo anche un hashtag dedicato così non mi perderò le tue pratiche d'amore.



🌙✨ Streghe e l'arte del prendersi cura di sé ✨🌙
Puoi iscriverti da qui se cerchi un percorso gratuito di una settimana per imparare, migliorare e ampliare la tua self care routine a tema strega. Ti aspetto.


Nicoletta ☽

Top modello Afrodite, tutto quello che devi sapere

maggio 24, 2021
NicoLuna
0 commenti
Top modello Afrodite, tutto quello che devi sapere
maggio 24, 2021


Top modello Afrodite


Questo top nasce dal fatto che adoro indossare i jeans ma volevo lo stesso essere femminile. 

 

In mussola di cotone super morbida, ha un elastico alto 3 cm in vita che puoi anche ripiegare per farlo più corto e mostrare la pancia. Anche le maniche hanno l'elastico come l'abito Persefone, quell'arricciatura la trovo deliziosa, e la rifinitura del collo rende il top un capo classico se indossato con dei pantaloni eleganti.

 

Con un paio di jeans e stivali o converse, puoi trasformare il tuo look in uno più sportivo ma sempre femminile e delicato. Non dimenticare mai gli accessori, una collana lunga o corta può fare la differenza. 

 

Non dimenticare che puoi sempre scrivermi per un ordine su misura. La taglia e le misure sono sempre indicate, qui trovi la guida alle taglie. Qui invece, ti racconto cosa significa per me.




Nicoletta ☽

Gonna modello Demetra, tutto quello che devi sapere

maggio 17, 2021
NicoLuna
0 commenti
Gonna modello Demetra, tutto quello che devi sapere
maggio 17, 2021

Una gonna lunga che arriva fino in fondo, larga che ondeggia ad ogni passo è un collegamento con la terra, secondo antiche culture, aiuta ad assorbire e conservare l’energia di Madre Terra che dona armonia interiore, abbondanza e fertilità.

 

Per accogliere questa energia, è importante indossare abiti comodi, la sua forma a triangolo e l'orlo che striscia a terra portano questa energia attraverso di noi, protegge il primo e secondo chakra e ci aiuta a non disperderla.

 

Demetra, nella mitologia greca racchiude le caratteristiche di Madre Terra, è la signora dei raccolti che permette il ciclo delle stagioni e a lei ho voluto dedicare questo modello.


Gonna lunga modello Demetra

 

In estate la trovo super comoda, per tutte quelle che come me non amano il sole e hanno la pelle chiara, è assolutamente un must have. Utile anche per quelle che non amano l'estetista..

 

Ha un comodo elastico in vita, è bella ampia e lunga fino a terra. Indossala con una T-shirt o con il Top modello Afrodite, sarai comodissime e sempre super femminile.

Questa che vedi in foto, è in mussola di cotone con una fantasia di piume, un tessuto che avevo già usato e che trovo meraviglioso perchè leggero, traspirante e resistente.


 

La gonna rappresenta un modo per accettare quella femminilità che possiamo sentire come una debolezza, ho scelto di chiamare questo modello Demetra in onorare alla sua forza, la sua volonta di non arrendersi⁠, per la capacità di amare se stessa prima degli altri perchè sa che solo così potrà donare il suo aiuto. 

 

Spero di essere stata esaustiva ma se hai qualche domanda o dubbio, puoi scrivermi.

 

Non dimenticare che puoi sempre scegliere un preordine e non dimenticare che qui trovi la guida alle taglie.



Nicoletta ☽

Abito modello Persefone, tutto quello che devi sapere

maggio 10, 2021
NicoLuna
1 commenti
Abito modello Persefone, tutto quello che devi sapere
maggio 10, 2021


 

Qui ti racconto il messaggio che racchiude tra le sue cuciture.

Ho scelto per questo modello la Dea Persefone non a caso, ma chi è Persefone?

 

Abito modello Persefone


Volevo un'abito leggero e morbido, per questo ho scelto come tessuto la viscosa, è delicata sulla pelle e da quella sensazione di nuvola che adoro.


La parte superiore ha lo stesso scollo del modello Yule, scaldacuore, il retro è rifinito con una piccola paramontura che rifinisce meglio il collo.

 

La manica è corta e ha l'elastico per avere quell'arricciatura che lo rende più particolare. La gonna è arricciata, svasata e sotto al ginocchio con una piccola balza. Non ha l'elastico in vita, ho preferito un modello che cade leggero e non stringe ma puoi tranquillamente richiedere questa piccola aggiunta.

 


Quello che mi piace è la morbidezza della stoffa e la comodità, prevedendo giornate spensierate, sta bene con un paio di Converse e i capelli sciolti. 

Per un look più particolare, stivali, cinta in contrasto ma in tinta con la borsa e orecchini grandi.

 

E se la sera fa fresco, per me, il giubbino di pelle è sempre la scelta più giusta ma sta bene anche con quello in jeans.


 

Spero di essere stata esaustiva ma se hai qualche domanda o dubbio, puoi scrivermi.

Non dimenticare che puoi sempre scegliere un preordine e non dimenticare che qui trovi la guida alle taglie. Qui invece, ti racconto cosa significa per me.


Nicoletta ☽

Ti presento la collezione estate 2021 dedicata alle Dee

maggio 05, 2021
NicoLuna
0 commenti
Ti presento la collezione estate 2021 dedicata alle Dee
maggio 05, 2021


 Immagina un mondo di donne consapevoli, vestite di abiti sostenibili, con i capelli sciolti e l'aria serena.

Donne che sanno prendersi cura di se e del mondo che le circonda, sorelle che si sostengono e riconoscono il loro potere nella loro femminilità.

 

Da questa visione nascono i miei modelli, dalla percezione che essere donna non è una debolezza ma una parte di noi, bellissima, potente ed essenziale.

 

Che tu ti senta Strega o Dea, che ti piaccia il bosco o la radura, il nero o i colori accesi, non devi sentirti obbligata a scegliere perchè la Strega e la Dea sono entrambe parti del nostro essere e come tali, accettarle è l'unico modo che abbiamo per sentirci complete.

 

Possiamo essere Streghe con una Dea dentro e viceversa

Possiamo e dobbiamo sentirci noi stesse con i nostri lati di luce ed ombra che ci rendono uniche. 

Possiamo e dobbiamo sentirci orgogliose di essere femmine.


Tutti i dettagli e le misure le trovi nello Shop insieme ad altre foto dove puoi vederli meglio. Sono disegnatie cuciti da me, dalla creazione del carta modello al confezionamento e spedizione. Sono modelli in Taglia1/2 qui trovi come scegliere quella giusta per te.

 

Nello Shop, per ogni modello saranno sempre specificate le misure come la circonferenza della vita, la lunghezza, il giro manica. Non dimenticare di controllarle prima di procedere con l'acquisto.
E se non trovi la tua taglia, potrai sempre richiedere un ordine personalizzato qui.

 



Abito modello Persefone


Volevo un'abito leggero e morbido, per questo ho scelto come tessuto la viscosa, è delicata sulla pelle e da quella sensazione di nuvola che adoro.

 

La parte superiore ha lo stesso scollo del modello Yule, scaldacuore, il retro è rifinito con una piccola paramontura che rifinisce meglio il collo.

 

La manica è corta e ha l'elastico per avere quell'arricciatura che lo rende più particolare. La gonna è arricciata, svasata e sotto al ginocchio con una piccola balza. Non ha l'elastico in vita, ho preferito un modello che cade leggero e non stringe ma puoi tranquillamente richiedere questa piccola aggiunta.


Quello che mi piace è la morbidezza della stoffa e la comodità, prevedendo giornate spensierate, sta bene con un paio di Converse e i capelli sciolti. 

Per un look più particolare, stivali, cinta in contrasto ma in tinta con la borsa e orecchini grandi.

 

E se la sera fa fresco, per me, il giubbino di pelle è sempre la scelta più giusta ma sta bene anche con quello in jeans.

 



Top modello Afrodite


Questo top nasce dal fatto che adoro indossare i jeans ma volevo lo stesso essere femminile. 

 

In viscosa super morbida, ha un elastico alto 3cm in vita che puoi anche ripiegare per farlo più corto e mostrare la pancia. Anche le maniche hanno l'elastico come l'abito Persefone, quell'arricciatura la trovo deliziosa, e la rifinitura del collo rende il top un capo classico se indossato con dei pantaloni eleganti.

 

Con un paio di jeans e stivali o converse, puoi trasformare il tuo look in uno più sportivo ma sempre femminile e delicato. Non dimenticare mai gli accessori, una collana lunga o corta può fare la differenza.



Gonna lunga modello Demetra


In estate la trovo super comoda, per tutte quelle che come me non amano il sole e hanno la pelle chiara, è assolutamente un must have. Utile anche per quelle che non amano l'estetista..

 

Ha un comodo elastico in vita, è bella ampia e lunga fino a terra. Indossala con una T-shirt o con il Top modello Afrodite, sarai comodissime e sempre super femminile.

Questa che vedi in foto, è in mussola di cotone con una fantasia di piume, un tessuto che avevo già usato e che trovo meraviglioso perchè leggero, traspirante e resistente.

 

 

Nicoletta ☽

Beltane (1 Maggio) è tempo di amore

maggio 01, 2021
Nicoletta
0 commenti
Beltane (1 Maggio) è tempo di amore
maggio 01, 2021

Beltane è uno degli otto Sabba della ruota dell'anno, a metà tra l'equinozio di primavera e il solstizio estivo, un' antica festa pagana gaelica che viene celebrata ancora oggi.

 

Si festeggia il ritorno dell'estate, il periodo di nuovi amori ma anche di amicizie, l' inizio delle attività legate alla terra. Beltane significa fuoco lucente, e in suo onere si accendevano dei fuochi dove veniva fatto passare il bestiame come rituale di purificazione e buon auspicio.


Un'antica tradizione, oltre a quella dei fuochi, è quella del palo di Maggio. Il palo rappresenta la virilità piantata nella terra, il Dio e la Dea si congiungono per portare nuova vita. Si raccolgono fiori, si balla in circolo e si eleggeva il re e la regina di Maggio come rappresentazione del Dio e della Dea in terra.


La fertilità è il tema portante di questo sabba, falò e fuochi venivano accesi bruciando 9 erbe sacre ai Celti, nelle case si spegnevano i fuochi domestici per riaccenderli con il fuoco del rituale.

 

I colori di Beltane sono il Rosso, Bianco, Rosa e Verde, tra i cibi tradizionali troviamo le insalate con i frutti rossi, vino, farina d’avena e torte d’orzo. 

 

Come Celebrare Beltane

 

Raccogli i fiori e crea delle ghirlande

 

Crea un palo di maggio in miniatura

 

Fai un pic nic all'aperto  

 

Purifica casa bruciando il ginepro 



🌙✨ Streghe e l'arte del prendersi cura di sé ✨🌙
Puoi iscriverti da qui se cerchi un percorso gratuito di una settimana per imparare, migliorare e ampliare la tua self care routine a tema strega. Ti aspetto.

Nicoletta

 


 

Il cambio di stagione, fai spazio non solo nell' armadio

aprile 11, 2021
NicoLuna
6 commenti
Il cambio di stagione, fai spazio non solo nell' armadio
aprile 11, 2021



Fare il cambio di stagione o semplicemente pulire e sistemare l'armadio possono essere momenti di profonda crisi, perchè non ci va di farlo, abbiamo tanta roba e sicuramente ci vorrà un sacco di tempo.

 

Per anni mi sono dedicata al mio armadio sempre con quel senso di frustrazione, e nonostante la pila di vestiti, ogni volta che lo aprivo, pensavo di non avere niente da mettere.

 

Come sono passata dal senso di frustrazione ad un nuovo modo di vedere il cambio di stagione? Attraverso l'informazione, la curiosità, la consapevolezza. 

 

Viviamo nell'illusione in cui avere l'armadio e la casa piena di cose ci fa sentire ricchi, anche se di tutto ciò che abbiamo, usiamo meno della metà.

 

Quando mi sono resa conto che avevo troppo, ho scoperto che con meno cose, il cambio di stagione o le pulizie erano più veloci e non pronunciavo più quella frase "non ho nulla da mettere" che mi portava poi al bisogno impellente di fare shopping continuamente.

 

Ho cercato di trasformare un'attività pesante e noiosa in un rituale per fare spazio nell'armadio, riscoprire noi stesse e liberarci di abiti vecchi.

 

Prova a guardare il cambio stagione come un momento per te, dove ti dedichi ai tuoi abiti, al tuo spazio, alla te che è sicuramente cambiata dall'ultimo cambio di stagione dell'anno scorso. 

 

Ti parlavo qui di quanto è importante prendersi cura di se, perchè e come.

 

Ritagliati un pomeriggio o una a giornata da dedicare a questo progetto, prenderti cura dei tuoi abiti è un'atto d'amore e di rispetto verso i tuoi capi.

 

Quando si fa il cambio di stagione?

 

Io presferisco farlo ad Anizio Aprile, dopo l'equinozio di primavera che cade il 21 Marzo, proprio come un rituale con incensi, sacchetti profumati e candele. L'energia di questo sabba ti aiuterà a rifiorire, a rinascere dopo il lungo inverno. Ripeto questo rituale a Settembre, durante l'equinozio d'autunno, Mabon.

 

E' il momento di separarsi da alcuni indumenti per fare spazio alla nuova versione di te e non devi sentirti in colpa se il tuo vestito preferito non ti fa più sentire una dea. Puoi provare a modificarlo, oppure regalarlo o venderlo.

 

1 Svuota tutto

 

Quando ti senti pronta, svuota tutto!

Butta tutto quello che hai sul letto senza fare distinsioni, fai una bella pila di vestiti e inizia a renderti conto di quanta roba hai. Questo è il momento in cui realizzi che tanta di quella roba non ti serve, non ti piace, non ti sta più bene. Salteranno fuori un vestito che hai messo una volta e quella maglia che credevi di aver perso.


2 Decluttering

 

In questo passaggio non farti bloccare dalle emozioni! Concentrati sulla nuova te che sta rinascendo, non perderai i tuoi ricordi ma farai spazio e sarai più orientata al presente.

Metti da parte tutti quei vestiti che non ti stanno più bene, quelli che non indossi perchè ti fanno sentire sciatta, quelli che non ti piacciono più, deciderai dopo cosa farne.

In un'altra scatola vanno quelli rovinati, dividili tra quelli che si possono riparare e quelli che invece non sono recuperabili. Usa un'altra scatola per tutto quello che non ti convince, quei vestiti che forse però abbinati in modo diverso potresti sfruttare.

 

3 Riappendere

 

Giacche, cardigan, vestiti e camicie vanno appesi per evitare che si sgualciscano, metti tutte le gonne insieme, come anche i pantaloni, dividi per genere.

Usa delle scatole per gli accessori, cinte, foulard, borse, sarà più facile trovare quello che ti serve.

Non esiste un numero perfetto di capi da avere, trova la tua selezione, quelli che quando apri l'armadio non vedi l'ora di indossare.

Occhio anche alle macchie, riporre i vestiti sporchi fino alla prossima stagione non è una buona idea.

Riappendi solo ciò che veramente vuoi tenere. 


Quando un abbinamento ti piace, scatta una foto, avrai una gallery con i tuoi abbinamenti migliori che ti aiuterà nei giorni bui, quando non sai cosa mettere e sei convinta che tutto ti sta male. 

 

Ti capiterà nei mesi successivi di fare shopping o ripescare dai cartoni dei capi scartati, io lo facevo spesso. Scartavo ma non buttavo perchè non si sa mai e quando si ripresentava il momento del cambio di stagione, avevo di nuovo l'armadio pieno.

Quindi, liberati dei vestiti da buttare, riparare, vendere e donare subito!


La prossima volta che esci a fare spese, chiediti prima di ogni acquisto se puoi farne a meno o puoi acquistarlo di seconda mano.

Non che tu debba smettere di acquistare, tantomeno dall'oggi al domani, semplicemente, fa più attenzione e sii consapevole.

 

Scarica il freebie, metti la tua musica preferita e dai inizio al cambiamento. 

 




E tu, hai già fatto il cambio di stagione?

Nicoletta

4 Consigli pratici per una Beauty Routine sostenibile

febbraio 28, 2021
NicoLuna
0 commenti
4 Consigli pratici per una Beauty Routine sostenibile
febbraio 28, 2021


Dopo aver parlato dell'importanza di prendersi cura di noi, dei nostri spazi, le emozioni, lo spirito qui e qui e di come prenderci cura del nostro armadio qui, possiamo allungare il nostro sguardo e fare un passo in più.

 

Per uno stile di vita sostenibile di cui ti parlavo qui, non c'è bisogno di stravolgere le nostre abitudini tutte insieme in una volta sola ma iniziare dalle piccole cose. Un piccolo cambiamento nelle nostre abitudini conta come una goccia che insieme alle altre possono fare la differenza.

 

Hai mai pensato a quanto possono inquinare i dischetti e le salviette struccanti? 

 

E' una routine quotidiana che noi donne, facciamo tutte le sere da quando iniziamo a truccarci. 


Piccole azioni che fanno la differenza:


1. Inizia leggendo le etichette, prova a scegliere prodotti naturali come la spugna Konjac o l'olio di cocco che è fantastico come struccante ma è una bomba anche come maschera per i capelli. 

E si, si usa anche in cucina. Un prodotto, tre utilizzi, meno contenitori di plastica perchè è in barattolo di vetro che potrai riciclare come contenitore.


2. Finisci sempre i prodotti, se hai il fondotinta nella confezione di plastica, tagliala a metà e vedrai che all'interno troverai ancora un pò di prodotto. 

L'ultima goccia del bagno schiuma o del sapone per i piatti puoi allungarla con un pò d'acqua. 

Pulirai il contenitore per poterlo gettare nella plastica e userai i prodotti fino all'ultimo. 

 

3. Prova ad usare prodotti come lo shampoo o il dentifricio solido, quelli della Lush sono in assoluto i miei preferiti. Non solo per la qualità dei ma anche per la sostenibilità visto che sono nudi, senza confezione. 

 

4. Cerca ricette handmade per le maschere viso, spesso bastano pochi ingredienti che abbiamo già e sarà anche un modo divertente per prenderci cura della nostra pelle. Con un cucchiaio di zucchero, 3 di olio e 2 di miele avrai uno scrub leggero per il viso e per il corpo.

 

La mia Night Beauty Routine sostenibile

 

Mi piace creare il mio rituale per questa piccola routine che mi accompagna ogni sera.

Accendo qualche candela, brucio incenso alla lavanda, metto della musica rilassante o qualche pod cast che non ho avuto tempo di ascoltare durante il giorno.

Poi prendo l'Olio di cocco per struccare il viso, ne basta pochissimo e scioglie anche il trucco più ostinato. In inverno, quando l'olio diventa solido, lo prendo con un cucchiaino e lo passo sopra alle candele per scioglierlo un pochino ma occhio a non esagerare o vi scotterete.

 

Massaggio tutto il viso fino a sciogliere ogni residuo di trucco, poi passo un pad lavabile bagnato per eliminare i residui e risciacquo con acqua tiepida.

I pad lavabili possono essere in spugna, cotone, bamboo, sono ormai ovunque, li cucivo anche io fino a qualche tempo fa. Ne ho accumulati un pò tra quelli fatti da me e quelli acquistati da altre artigiane, sono carinissimi con le loro diverse fantasie e non acquisto più quelli usa e getta o le salviette.

 

Una volta che la pelle è pulita, metto pochissime gocce di olio di iperico. Quello che sto usando lo ha creato una mia amica ma quest'anno voglio provare a farlo anche io.

 

Viviamo in un'epoca di profonda crisi ambientale e anche i piccoli gesti posso contribuire a rendere meno distruttivo il nostro passaggio su questa terra.

Seguendo qualche piccolo accorgimento, possiamo trasformare le nostre abitudini in rituali sostenibili che ci fanno anche risparmiare.


Hai dubbi o consigli per una Beauty Routine sostenibile?




Nicoletta

5 rituali per risvegliare la tua spiritualità

febbraio 14, 2021
Nicoletta
0 commenti
5 rituali per risvegliare la tua spiritualità
febbraio 14, 2021

Ti capita spesso di sentirti stanca, senza energie, di essere sempre in ritardo?
Sbuffi di continuo e ti senti incastrata in una routine che va più veloce dei tuoi pensieri da cui non riesci ad uscire?

 

Benvenuta nel club, non sei sola ma c'è una soluzione, anzi, oggi te ne propongo 5 che potrai mettere in pratica da subito. Cinque piccole azioni che ti aiuteranno a sentirti più centrata, serena, per ristabilire la connessione con il tuo lato spirituale che spesso si perde.

 

Te ne parlo proprio oggi, dopo il giorno di San Valentino, perché come ti dicevo nel post precedente:

 

Prenderci cura di noi, è un atto d'amore che si riversa anche su gli altri.

 

Non si tratta di riti di Stregoneria o Sortilegi, non parliamo di religione ma di nutrire noi stesse, dall’interno, per conoscerci.

 

Si, tutto molto bello a parole ma come si fa?




1.Balla

 

In silenzio, con gli uccelli che cantano, con della musica per rilassarti o super energica, scegli con attenzione la tua SoundTrack, perché la musica ha un potere enorme.
Hai presente le tribù indigene dove si riuniscono tutti in cerchio cantando e nel mezzo qualcuno balla a ritmo dei tamburi? Ecco, balla a piedi scalzi con la tua musica preferita, ascolta le tue emozioni, come ti fanno sentire, come ti senti durante e dopo.

 

Io lo trovo liberatorio, anche se i primi 10 secondi mi sento un pò sciocca, poi mi rendo conto di quanto ne ho bisogno, di quanto mi piace e quanto mi fa stare bene che non vorrei più smettere.
Questa è la mia playlist.

 

 

2. Ascolta

Ascoltarsi è difficile ma non per questo impossibile o trascurabile. E’ difficile perché non siamo abituate a stare ferme, a stare sole con i nostri pensieri, incentrate sul fare, prendersi del tempo per ascoltarsi sembra un’assurdità.

 

Le prime volte che mi sono messa a gambe incrociate sul divano, con qualche candela accesa, occhi chiusi e una meditazione guidata avevo addosso quella sensazione di star sprecando tempo ma non mi sono arresa. Stare con se stessi e ascoltarsi fa paura, potremo renderci conto che c’è qualcosa che non va, che la nostra vita non è quella che volevamo, che non stiamo andando dove vorremmo.

 

Ma è da qui che possiamo partire per cambiare quello che non ci piace e conoscere cosa vogliamo davvero.

 


 

 

3. Purifica

 

Bruciare qualche incenso o un rametto di rosmarino con la lavanda non serve solo a profumare l’ambiente ma anche a liberarci dalle energie negative che si accumulano.
Ti sembra un rituale da Strega? Ti parlavo in questo post del del Feng Shui, una filosofia orientale che ricerca l'armonia nell'ambiente domestico

 

Ti sarà capitato di entrare in un ambiente, in una stanza e sentirti a disagio, pesante e di volerne uscire il prima possibile. Come per gli oggetti, anche nei i luoghi si accumulano energie che ci trasmettono sensazioni, se sono negative, è tempo di farle uscire.

 

Purifica la stanza aprendo la finestra, facendo decluttering mentre riordini, con una candela accesa o bruciando un incenso, con la tua musica preferita, circondati di oggetti che ti fanno stare bene. Un piccolo rituale che potrai compiere ogni volta che vuoi. 






4. Senti

 

Ti è mai capitato di entrare in un negozio e sentirti attratta da un oggetto? Potrebbe essere il tuo intuito che sente che quell’oggetto ti sta chiamando.

 

Potrebbe essere una collana, un anello, magari una pietra, se senti il suo richiamo è perché hai bisogno della sua energia. 

 

Non ignorare questa sensazione ma assecondala, l’intuito è un potente alleato che saprà sempre indicarti la via giusta se nutrito con cura. Te ne parlavo meglio qui.




 

 

5. Chiedi

 

Chiedi a te stessa, dopo aver ballato, ascoltato, purificato e sentito: che cosa mi fa stare bene? Cosa significa per me stare bene? Non lasciarti condizionare, questo puoi saperlo solo tu.

 

Per me, funziona raccogliere erbe, essiccarle e sminuzzarle per poi creare infusi, è il mio rituale preferito per coltivare e nutrire la mia spiritualità. Mi fa sentire connessa alla terra, mi sento parte di un ciclo, in armonia con le stagioni.


Questi sono dei piccoli rituali, consigli che adoro praticare spesso, ma ognuna di noi è diversa e tu potresti prenderti cura della tua spiritualità facendo altro

 

Magari preferisci passare del tempo a prenderti cura delle tue piante, riordinare una cassettiera, cucinare un piatto speciale, fare yoga, andare a correre, leggere, non darti limiti, sei tu che sai cosa ti fa star bene.
 


 

Nutrire la nostra spiritualità è un atto d'amore verso noi stesse.



🌙✨ Streghe e l'arte del prendersi cura di sé ✨🌙
Puoi iscriverti da qui se cerchi un percorso gratuito di una settimana per imparare, migliorare e ampliare la tua self care routine a tema strega. Ti aspetto.


Sono sicura che ti piacerà e non potrai più farne a meno.
"Prenderci cura di noi, è un'atto d'amore che si riversa anche su gli altri."

Non dimenticarti di te, anche tu hai bisogno di cure e amore non solo da perte degli altri.
 E ora dimmi, in che modo ti prendi cura della tua spiritualità? 







 

 

Nicoletta ✧